318i Cabrio E46 motore N46: Controllo di Stabilità invasiavo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Giovanni530d, 16 Ottobre 2017.

  1. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Ho appena acquistato una 318i Cabrio Mod. E46 del 2004, motore N46 e 65.000 km reali all’attivo (unipro, conosco il proprietario precedente).

    L’auto è perfetta ed intonsa, tenuta scrupolosamente e sempre tagliandata BMW.

    Purtroppo però il comportamento del controllo di stabilità è davvero troppo invasivo, intervenendo nelle curve anche quando non ce n’è assolutamente bisogno, penalizzando non poco la normale condotta di guida.

    Apro quindi questa discussione per scambiare pareri e magari qualche consiglio su come porre rimedio al fastidioso problema; ho cercato in questo oceano di informazioni che è il forum, ma non sono riuscito a trovare casi simili….

    Prima di rivolgermi all’assistenza BMW vorrei avere le idee chiare sulle probabili cause, per evitare di verdermi magari cambiare inutilmente tutte le centraline/sensori possibili ed immaginabili.
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Potrebbero essere le gomme indurite? Io avevo il 320cd cabrio con Bridgestone s001 ed il DSC entava quando era veramente necessario...
     
  3. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Al momento monta Continental 245/45 R17 Runflat, come dot è recente...non dovrebbe causare tale problma: l'auto non si scompone, siamo ancora molto al di sotto della pur minima perdita di aderenza.

    A completamento di informazione, l'intervento del controllo si presenta azionano ad impulsi i freni anteriori.
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Runflat su E46? Mai viste ! Potrebbe essere quello...

    si il DSC è molto "rozzo" su E46
     
  5. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    Li avevo I run flat e nessun problema, anche se erano bucate non facevano capricci con i sensori al massimo si accende la spia bassa pressione foratura gomma, ma altro no, ma se tu non hai il sensore foratura si può accendere la spia di trazione perché sbanda se hai la gomma senza pressione, con le run flat non te accorgi, controlla che non sia senza pressione o troppa pressione nelle gomme posteriore. Usa un manometro non i piedi per verificare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Controllato pressione pneumatici, è ok.

    Ho controllato anche con il DIS e non risulta nessun errore presente e/o storico memorizzato... nel complesso l'auto risulta pulita in tal senso, c'era solo un evento nel sistema di allarme.

    Non ci sono giochi di testine, solentblok, bracci ecc. ecc., gli ammortizzatori sono nuovi e si sente... in generale l'auto é poco sfruttata.

    Esiste un sensore/accelerometro ubicato da qualche parte? potrebbe essere lui?
     
  7. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    Esiste il sensore di angolo di sterzo, sembra quello. Visto che usi dis puoi rifare la codifica. O che sia da fare la convergenza.
     
  8. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    il sensore angolo di sterzo è a posto, proverò con la convergenza dopo aver cambiato i tamponi superiori degli ammortizzatori
     
  9. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Risolto il problema....
    Gli pneumatici sono stati sostituiti dal precedente proprietario poco prima della vendita.
    Avevo controllato il DOT troppo superficialmente: al posteriore è sì recente, ma all'anteriore indica come anno di fabbricazione 2005... il gommista ha fatto il fubetto.....
    Montati gomme e cerchi invernali, il difetto è sparito completamente, Probabilmente lo scompenso di grip tra ant. e post. era tale da mettere in crisi il DSC.
    In primavera voglio provare le gomme "vecchie" al retrotreno, giusto per vedere come vengono interpretate dall'elettronica di controllo stabilità, ciò non toglie che soddisfatta la curiosità provvederò a sostituirle con due pneumatici nuovi ed uguali ai posteriori.
     

Condividi questa Pagina