Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 424 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    .
     
  2. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Volevo allegare una foto ma niente è impossibile da mobile
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Tra una Giulia QV ed una M6 GC non avrei alcun dubbio, prenderei la prima tutta la vita anche a parità di prezzo, ma quando leggo che Giulia vincerebbe su tutti i fronti, mi viene da sorridere, immagino il malcapitato alfista su autobahn libera che avrebbe bisogno di un binocolo.

    Sorrido anche ai commenti sull'inutilità della v/max, per certi versi è vero, soprattutto in Italia, ma quanti di quelli che posseggono una M6 GC la porterebbero in pista?
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    ma poi la QV non andrebbe paragonata alla M3 berlina? :-k
     
  5. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Infatti e non ricordo come e perché sia stata paragonata alla M6 GC, auto da "signore in giacca e cravatta" che occasionalmente si fa qualche tiratina autostradale e non andrebbe mai in pista, per rispondere a tretrecinque.Un' ipotetica ed eventuale "Alfetta" Quadrifoglio potrebbe essere la rivale di quest' auto, sempre che la Bmw decida di riproporla in una nuova serie.
     
  6. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    La M6GC è stata citata in questa discussione perché qualche giorno fa, mentre parlavo con una persona, questa mi ha detto che la sopradetta BMW è nettamente superiore alla Giulia Quadrifoglio, perché molto più signorile e più lussuosa, e io le ho gentilmente detto "graziealc@@@o", pure la Bentley e la Rolls lo sono.

    Molti per sminuire Alfa Romeo la stanno confrontando con auto di segmenti completamente diversi, pure mio padre mi ha detto che la sua Cayenne Turbo è meglio assemblata, erigraziealc@@@o, costa solo più del doppio, vorrei anche vedere.
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    domanda sincera tè piace ?? da1 a 10 quanto??
     
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    esiste anche la ciclistica delle auto telaio. schema di sospensioni ant.. post. ..tipo di trazione passo..angoli caratteristici ..diametro cerchi.. canale cerchi larghezza pneumatici.... posizione del motore.. ecc ecc in quanto alla potenza non sò se ricordi i tempi dei sport prototipi da oltre 1000 cv turbo porsche..bè una jaguar con quasi metà della potenza e un profilo aereodinamico migliore battè le porsche.. se dovessimo confrontare la quadri con una barchetta sport proto scoperta anche di oltre 1000kg ma con meno cavalli della quadri tipo 250-300 cv in progressione a velocità elevate non ci sarebbe storia..

    detto questo quest alfa non è solo motore ma un equilibrio perfetto di tutto che ne fà una berlina con prestazioni da pura gt..escludendo la parte aereodinamica.. ma che è importante ma non fondamentale..ecco perchè io la lascerei così com'è..
     
  9. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    A circa due settimane da quando ce l'ho direi 8 1/2

    Tutto ciò che riguarda l'esperienza di guida è da 10.

    Motore, cambio, dinamica di guida, reazione allo sterzo, tutto preciso e divertentissimo.

    I freni, non ho preso i carbo, me li hanno sconsigliati tutti, a partire dal mio amico pilota agli stessi in concessionario, boh... le due che ho avuto in prova non li avevano, me ne farò un'opinione quando ne proverò una che li ha. Comunque anche gli standard sono potentissimi, da farci l'abitudine, soprattutto da freddi e nei parcheggi stretti...

    Esternamente, questo bianco mi piace sempre di più e sono contento di averlo preferito al, seppur bellissimo, rosso competizione. La cornice della griglia anteriore in carbonio ci sta benissimo e incattivisce l'anteriore, più di quella di serie. Retro stupendo. Ho trovato un piccolo difetto dovuto alla plastica del paraurti anteriore, ma si nota solo se l'auto si scalda o sta al sole, in questo caso si disallinea con la parte in lamiera del passaruota.

    Internamente: bello il carbonio, bellino il volante (mi sono distrutto il mignolo della mano dx l'anno scorso e non lo recupererò mai più al 100%, quindi ora cerco tutto abbastanza spesso per poterlo stringere meglio e avrei preferito che il volante fosse leggermente più corposo e magari più "grezzo" come materiale, molto più corsaiolo).

    L'abitacolo meriterebbe molta più sportività e di conseguenza più classe. La leva del cambio è chip, troppo chip. Molti componenti sono poveri, e non li merita la Giulia. La parte info meriterebbe essere superiore.

    Posizione di guida, forse sono diversamente alto (176), sto abbastanza vicino al volante, direi il giusto, lo specchietto interno non riesco a regolarlo come vorrei.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    domanda tecnica, riguardo i tubi freno dell'impianto normale e impianto carbo

    sono in treccia metallica o classici in gomma ?

    perchè in tal caso il poco feeling dei carbo, lamentato da AR147 ... potrebbe forse migliorare
     
  11. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Non avendola ancora mai guidata mi limito ad un giudizio estetico,condividendo le tue impressioni: la leva del cambio è una cinesata,davvero povera nei materiali e nel design; l'atmosfera generale è un po' sottotono,anche coi sedili racing,ci vorrebbe molta più alcantara e cura nei dettagli ma diamogli tempo e fiducia,col restyling colmeranno sicuramente questo gap.

    In merito ai freni hai fatto bene,per uso stradale non vedo assolutamente la necessità dei carbo su un'auto simile...personalmente me ne sono reso conto più volte guidando auto di potenza/peso similari alla Giulia.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Già, solo che non si chiama ciclistica :biggrin:

    Condivido
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    in effetti,e a me il nuovo corso alfa piace parecchio,la cosa più stonata,orribile e di cattivo gusto che trovo e' propio la leva del cambio automatico.....e chissa quante riunioni sono state fatte per scelierla.........mah
     
  14. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Mi sa che non ne hanno fatta alcuna di riunione, hanno preso il pacchettino base ZF e tanti saluti...

    Avrei preferito una una pulsantiera protetta a prova di cretino (ricordiamoci che vanno vendute in USA :rolleyes:), o un totem di carbonio con un paio di lampadine led all'interno.
     
  15. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    MI ricorda molto la leva delle Volvo di una generazione fa e non è un complimento
     
  16. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 28 Agosto 2018
  17. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Non è questione di semplicità o linearità o pulizia delle forme, è che la leva rimane una poverata che avrebbero dovuto evitare, soprattutto sulla Quadrifoglio.

    Che rimanga un’auto eccezionale non vi è dubbio, ma da proprietario questa caduta di stile per risparmiare qualche euro mi da fastidio.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma sei sicuro che sia per risparmiare?

    Spesso le alternative sono fra vari design che si differenziano poco nei costi, è più questione di gusto.
     
  19. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Sinceramente, per come la vedo io quest' auto andrebbe presa manuale... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    sarebbe da provare entrambe e poi decidere, sindaco

    perchè quel ZF8 è un fucile come ben sai
     

Condividi questa Pagina