buongiorno è da circa un mese che sulla mia 525 f11 sw che stò rischiando l'esaurimento nervoso per un fastidiosissimo scricchiolio proveniente presumibilmente dal centro della plancia,solo su strade sconnesse,è un tac tac da impazzire...avevo il sospetto che dipendesse dal rivestimento frontale del cruscotto ,(quello dove ci sono le bocchette centrali ed il pulsante di avviamento),ma pur rimosso nulla ,ho smontato lo schermo temendo che qualche cavo sbattesse ,ho messo della gomma fra il parabrezza ed il cruscotto,ma nulla il tac tac c'e' sempre,volevo evitare di andare in concessionaria prima del tagliando ...qualche dritta/suggerimento su cosa possa essere? grazie
L'ho tenuta,messa gomma piuma all'interno ,stucco sulle bocchette ,ed infine tolta per provare...nulla non è lei la responsabile
ma se hai la macchina in garanzia passa la patata alla concessionaria, se il rumore è reale devono risolverti il problema. Queste macchine non devono avere rumori anche perchè il rumore potrebbe arrivare dal vano motore e tu pensi che sia all'interno. Ma le barre antirollio sono strette ?
torno ancora sul problema,che non accenna a diminuire ...un paio di mesi fa portai l'auto in assistenza per il consueto cambio d'olio e la feci provare ...il rumore proveniva da sopra il quadro strumenti si sentiva nettamente la vibrazione sotto la mano ...misi una guarnizione di gomma fra il cristallo e le bocchette di sbrinameto,ed il rumore divenne quasi impercettibile... da un po di tempo il rumore nella sostanza simile al precedente si è spostato dal lato passeggero,ma questa volta la gomma non ha sortito nessun effetto....e sopratutto la mattina quando fa più freddo e davvero insopportabile,voi direte portala in Bmw ...l'ho fatto ma sinceramente il sentirsi dire a domanda del costo ....dobbiamo smontare il cruscotto ci vorranno almeno un paio di gg di lavoro pari a circa 300€ senza contare che magari se ne escono con la sostituzione di qualcosa ed il prezzo sale ancore ,non mi va molto i momenti sono quelli che sono... ho sentito un amico elettrauto che mi ha fatto vedere degli esplosi che loro come officina scaricano non so da dove,ove si parla dei rumori sulla plancia e del modo di risolverli sostituendo le viti originali di alcuni fissaggi con altre che hanno una testa particolare....avete info /feedback su questa info? non vorrei avventurarmi in uno smontaggio coatto senza poi risolvere. Ovviamente qualsiasi altro suggerimento che non contempli il ricovero in assistenza e ben accetto. grazie
Smontare un cruscotto è sempre un disastro e dubito che sia risolvibile in 24h... Rumorini del genere possono essere anche viti non serrate a dovere, paradossalmente potrebbe risolversi anche smontando e rimontando tutto (io feci così con un pannello mercedes). D'ogni modo il fermo macchina secondo me è inevitabile. Con il fatto che racconti, ossia a freddo risulta esserci piu rumore, secondo me è una dilatazione di qualche plastica mal fissata.
Lascia perdere, te lo consiglio. La mia X1 aveva problemi di rumorini vari al cruscotto....spesi 300 euro da un carrozziere per farli sistemare ma invano. Sinceramente mi avvertì che sarebbe stato inutile perché non poteva rispettare le tolleranze di fabbrica...così mi disse ma stupidamente feci fare comunque il lavoro. Ho venduto la macchina che aveva 60000 km ed ho risolto. Malato? Forse si. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
scrivo a beneficio di chi ha il mio stesso problema,dopo prove e controprove ,teorie ed affini ho risolto il problema ,il colpevole è il cruscotto il rumore proveniva dalla parte centrale in corrispondenza della griglia al centro della plancia,osservando bene la plancia ho notato che la stessa nei due laterali,non aderiva al parabrezza c'era una luce di circa 5mm mentre nella parte centrale la luce era di un paio di mm,da tenere presente che alla macchina è stato sostituito il parabrezza dalla car glass .l'officina sosteneva che forse il parabrezza non originale fosse privo (o forse e stato montato male) di qualche guarnizione che impedisse l'attrito con la plancia...presa per buona questa tesi ,mi sono procurato un tondino di gomma da 8mm (vedi foto) e'ho incastrato lungo tutta la lunghezza della plancia fra la stessa ed il vetro....MIRACOLO tutti i rumori sono spariti,al modico prezzo di 5€
Utilissimo grazie! Ho un rumore molto simile nel cambio di stagione (caldo freddo) e molto probabilmente la plancia in plastica vibra contro il parabrezza. Proverò come suggerisci tiu ad interporre una guarnizione in gomma : hai preso quella adesiva per la tenuta dei serramenti?
ciao no non ho usato quella che Tu dici quella che ho usato io l'ho presa in azienda...ti dico l'uso forse ti aiuterà a trovarne una analoga in qualche negozio che tratta materiali in gomma...noi la usiamo per fare l'anima delle borse da donna...e esattamente un tondo di gomma abbastanza dura tipo quella delle guarnizioni delle portiere per capirci...se hai difficoltà scrivimi in pvt vediamo se posso fartela avere io in qualche modo.
Giusto per fare un po' di polemica sulle auto nuove e i materali usati... la mini con 6 anni e 65k km fa un casino bestia come scricchiolii, mentre il 325 con 16 anni e 125k km è quasi perfetto!
Ciao a tutti, anche io con la mia F10 520d del 2016 avevo lo stesso identico problema segnalato da "qualcuno", portata in concessionaria in quanto ancora in garanzia mi hanno risolto smontando tutto il cruscotto, che dire.... grazie assistenza bmw.