Assetto..molle f20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ICEBERG 116D, 5 Ottobre 2017.

  1. ICEBERG 116D

    ICEBERG 116D Aspirante Pilota

    12
    0
    29 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 116D
    Ciao, basta ho deciso che rifaccio il trucco alla mia f20..non merita di girare con i 16. Ho già dato alla bmw di bologna l'incarico di procedere con l appuntamento in motorizzazione per mettere a libretto i cerchi maggiorati(già acquistati).

    Detto questo, vorrei abbassare l auto, che come dice un mio amico sembra un trattore.

    Per il momento vorrei montare solo 4 gomme..perchè ho già speso una follia per cerchi gomme e costo pratiche motorizzazione. Cosa mi consigliate?

    Sopratutto qualcuno sa se nella zona di bologna cè qualcuno di bravo ma economico che monta e vende le molle? Attendo vs riscontro. Ps se qualcuno ha altri suggerimenti per abbellirla..esternamente accetto consigli

    Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
     
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Io monto molle H&R (su assetto adattivo) e mi trovo bene. Nel mio 3d in firma trovi codice, alcune caratteristiche e foto a molle montate (considera che con l'assestamento è scesa ancora un po').
     
  3. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Io monto le stesse molle H&R ma con sospensione normale mi trovo malissimo... l ammo è troppo poco frenato per l abbassamento che si ottiene e spesso vado a fine corsa...

    per giunta credo di aver rotto il supporto sotto al duomi infatti in manovra scricchiola tutto ...

    il mio consiglio è andare di eibach pro kit o meglio ancora molle performance
     
  4. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    13.391
    125i F20, 2012
    Mi accodo: la 125i che possiedo da una settimana mi sembra un po' troppo alta da terra rispetto alla mia vecchia 325Ci.

    Dovrebbe trattarsi "solo" di un cm circa, ma nei curvoni veloci il baricentro della 325 lo rimpiango un po'.

    Che scelte ho secondo voi a prezzi non disumani?

    Grazie
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Molle e ammo e stai a posto...

    E veramente scandaloso che si debba mettere mano a macchine che sono uscite con assetto M. Visto che esiste la scelta, se voglio un assetto presumibilmente basso e duro...datemelo!!!!La e87 di mia moglie con assetto M, a 170k km è ancora un gioiello!!!
     
  6. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    13.391
    125i F20, 2012
    Per la mia 125i effettivamente l'assetto nativo non è l'M. E' solo in versione Sport, ma con assetto standard, ovvero 140mm contro i 130 della 135i M.

    Secondo te con quanto me la cavo per un assetto simile after market?
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Ecco, mentre scrivevo stavo pensando "sta a vedere che non è una MSport :mrgreen:" e ci ho azzeccato . Guarda al momento non ne ho idea in quanto avendo l'adattivo ho speso soldi solo per le molle, però ad occhio (ed estremamente ad occhio, visto che sono anni che non compro un assetto completo) penso che con 6/800€ fai tutto. Interverrà chi lo ha appena fatto a confermare o smentire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. ICEBERG 116D

    ICEBERG 116D Aspirante Pilota

    12
    0
    29 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 116D
    Per la mia ho chiesto un po in giro..ma con solo molle e montaggio stiamo dai 340 euro per molle mt a 440 per ebach pro kit. Logicamente bisogna girare, perchè per le ebach i prezzi arrivano anche a 600 euro..una pura follia se si pensa che il kit lo so trova a 180 euro..

    Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
     
  9. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    concordo con maxstein le sole molle (ho montato le eibach pro kit) creano qualche problema all'amno che va in crisi nei curvoni veloci l'auto non è molto "frenata"... dopo aver cambiato la convergenza avanti però (leggermente chiusa max 1mm totale) la maggior precisione dello sterzo consente un controllo maggiore (come era uscita la prima volta dal gommista era inguidabile). Per quanto concerne il fine corsa non mi sembra di essere mai arrivato poichè le eibach rispetto alle H/R abbassano meno e poi ho tagliato una intera "ciambellina" del gommino paracolpi dell'ammortizzatore in modo da lasciare maggior escursione allo stelo. Associando EIBACH + BILSTEIN B8 l'auto dovrebbe restare sempre ben controllabile in ogni situazione visto la capacità frenante dello stelo bilstein (in ricordo del kit montato su auto precedente)

    p.s. in autostrada o dove l'asfalto non presenta sconnessioni ci si può spingere tranquillamente al limite con maggior sicurezza (rispetto all'originale) con le sole molle
     
  10. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    prezzo assurdo quello richiesto... spesa totale assetto molle eibach pro kit => 128 € euro (prese su autodoc.it)

    montaggio gratis :biggrin: visto che me le sono montate io (con parecchi sbattimenti) poi ho fatto fare un controllo sommario al mio meccanico, qualche scricchiolio sulle buche lo sento ma credo sia normale visto come è compresso l'amno originale
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    È normale purtroppo che lavorino a schifio le molle su ammo originali; ringrazio il cielo che con l'adattivo (in sport) non succeda ! Mai cambiare solo molle, va bene solo se non si richiede nulla di speciale alla macchina...
     
    A Simo996 piace questo elemento.
  12. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in realtà se provi ammo dedicati a stelo corto ti chiederai cosa stavi guidando fino ad allora :vamp:

    vanno bene anche con le adattive ma nulla a che vedere con il loro potenziale massimo
     
  13. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    13.391
    125i F20, 2012
    A me basterebbe tornare alla sensazione di assetto piatto in curva della 325 che ho appena lasciato...

    E pensare che non montava nemmeno gomme particolarmente evolute.

    Non vorrei che ora, sulla F20, parte della sensazione di minor stabilità in curva sia dovuta anche all'aumento di peso delle masse non sospese: le run-flat pesano come macigni.
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Lo so bene caro Gabo, infatti Io queste "porcate" delle sole molle non le ho mai fatte prima d'ora e avrei continuato a non farle, solo mi dispiaceva davvero buttare via le adattive, che peraltro in casi di fondo sconnesso mi sto godendo alla grande, nonostante i cerchi da 19 e spalla, soprattutto al posteriore, invisibile :lol:
     
  15. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Ne approfitto per chiedere ai più esperti se il supporto che sta tra scocca dove si avvita la duomi e la molla è una sorta ti cuscinetto che ruota quando si sterzano le ruote. Ve lo chiedo perché da qualche mese ho uno scricchiolio pazzesco quando sterzo a fermo... possibile che in una delle tante “paccate” si sia rovinato?

    Colgo l occasione di cambiarlo visto che sono costretto a montare i b8... su Leebmann24 sta la modica cifra di 100 e più euro l uno.
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Non ci ho mai visto con i miei occhi, ma immagino di sì che ci sia un cuscinetto; magari prova a vederti uno spaccato su realoem.
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    parlate dei supporti superiori degli ammortizzatori ?
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Io si, e credo anche lui.
     
  19. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    intendi la piastra n°1?



    avendo smontato personalmente il gruppo molla/ammortizzatore di posso dire che la piastra mantiene compressa la molla allo stelo (con un dado autobloccante in alto) tutto il gruppo sospensione viene poi inserito fino alla carrozzeria a livello dei duomi senza alcun cuscinetto... se trovo qualche foto dell'interno la posto

    dimenticavo sotto la parte visibile (sempre piastra 1) c'è un anello di plastica/gomma che accoglie la parte superiore delle spire della molla... se ruoti la piastra potrebbe girare anche un pò la molla quindi attenzione! (con macchina su cavalletto)

    questo il video che mi ha aiutato per il montaggio delle molle anteriori... la sospensione è praticamente la stessa delle F20


    diag_aec2.jpg
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.441
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    E invece il cuscinetto volvente è proprio nella piastra numero 1, sarebbe difficile e usurante la rotazione dell'ammortizzatore ad ogni sterzata con un sistema diverso dal cuscinetto. Oh,poi

    magari mi sbaglio io. In ogni caso complimenti per l'intraprendenza perché io non mi metterei mai a fare questa operazione, nonostante abbia buona manualità.



    IMG_5231.PNG
     

Condividi questa Pagina