E' vero...e pure nei depliant questa cosa non c'è scritta, ma su tutte quelle che ho visto in effetti non c'è.
Va beh, ma se non ho particolarmente fretta, avere possibilità di essere in qualche modo "suggerito" nella guida, non è che poi ne disprezzi i risultati che apparentemente sembrano ragguardevoli.
A proposito di veleggiamento... qui se ne discute(va): http://www.bmwpassion.com/forum/forum/gamma-bmw-bmw-i3-i8-bmw-serie-3-bmw-serie-5-bmw-serie-6-bmw-serie-7-bmw-x1-bmw-x2-bmw-x3/bmw-serie-5-berlina-touring/bmw-serie-5-f10-f11-e-f07-gt/323825-funzione-veleggiamento
Ciao deus-ex-machina , non so se possa interessarti il dato, ma giusto oggi ho fatto il tragitto Verona-Venezia-Verona (circa 230 km in tutto) a pieno carico, velocità da codice dato il traffico, e la macchina ha segnato un luminoso 5.6 L/100 km (17,85 km/L). Erano più di sei anni che non vedevo un consumo così basso in autostrada, mi sono quasi commosso... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (F11 184 cv TP, AT8, gomme 245/40/19 ROF estive). Scherzi a parte, il due litri sembra abbastanza economo, a meno di non chiedergli troppo. Su percorso misto città/campagna, con piede non proprio delicato, consuma nettamente di più, sta fra i 7.8 e gli 8.2 L/100 km (circa 12,2-12,8 km/L), misurati alla pompa facendo circa 500 km a settimana, e il motore oltretutto se devo dirla tutta è un po' "pigrotto" ai bassi regimi... a mio personalissimo avviso si sente la mancanza di un paio di cilindri in più...
Certo, vuoi mettere un 520d con 193cv, sei cilindri e magari 480Nm di coppia (butto là qualche dato a caso)? Non sarebbe stata una brutta idea...
Per favorire il riempimento dei cilindri e quindi ottimizzare il rendimento il 4 cilindri su 2000cc viene meglio sia in termini di potenza assoluta che sopratutto di coppia.