Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 418 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, anche no: la 75 1.8 turbo, ad esempio, che conoscevo estremamente bene, aveva prestazioni velocistiche e handling di prim'ordine per l'epoca (la prima versione venne commercializzata nel 1986), ancorché con interni davvero scadenti.

    Sul piano tecnico, ricordo inoltre un cambio piuttosto scadente: leveraggi lunghissimi, innesti molto contrastati (specie la scalata 3°-2°) e lenti.

    Di positivo c'era il differenziale autobloccante meccanico al 25% (vado a memoria), utile per davvero, posto che non c'erano briglie elettroniche a sedare le eventuali intemperanze del ponte posteriore (De Dion) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    http://www.zeperfs.com/it/duel1234-3761.htm

    Un 1.8 turbo che le prende da un 2.0 aspirato non può essere di prim'ordine, all'epoca gli unici turbo italici che andavano forte erano le maserati (prima biturbo, poi 224v, poi racing, poi ghibli)
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, ti prego, non cominciamo con inutili diatribe! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Devo forse dirti che quella da te postata era la versione restyling "Quadrifoglio Verde" (ecco che torniamo IT, ah ah ah!) da 165cv, che effettivamente erogò prestazioni peggiori (forse indotte da restrizioni allo scarico)?

    La prima serie, da 155cv (in realtà erano almeno 170, ma dovettero dichiarare una potenza leggermente inferiore rispetto alla coeva 2.5 V6 Quadrifoglio da 156cv...) coprì lo 0-100 in 7"7 su 4R e in 7"8 su AUTO e lo 0-1000m rispettivamente in 28"6 e 28"3.

    La 320is erogava ben 192cv (il motore era derivato da quello della M3, fatto apposta per quei mercati che penalizzavano le over 2.0), quindi il confronto era un pelo impari... E comunque su 4R coprì lo 0-100 in 7"9, poi recuperando sull'allungo (vado a memoria, credo sia dura verificarlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), in una prova confronto proprio con l'Alfa 75, ma la 3.0 V6!

    Quindi ribadisco che il bialbero 1779cc superquadro della 75 era un propulsore eccellente, molto resistente, con enormi potenzialità di elaborazione, forse abbandonato troppo presto a favore del comunque ottimo 1962cc Twin Spark, che erogava comunque 148cv (nella prima versione).

    Evochi la Maserati Biturbo? Ricordo gran prestazioni (di un po' tutte le versioni, normale, S, 222v, 224v, Racing, Ghibli, Ghibli Primatist, dalla 180cv sino alla 306/330cv), ma anche una proverbiale inaffidabilità (ne so qualcosa...) e una guidabilità piuttosto approssimativa...

    Chiuso OT!
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Interventi come quello di gio mi fanno rimpiangere le rep.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Usa il “piace” ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    la prima BMW che mi fece esaltare come un pazzo

    guidata da ex pilota, mi fece provare l'ebrezza del sovrasterzo e da allora dopo oltre 20 anni ne sono ancora drogato :vamp:
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ma perchè fate i paragoni inadeguati come i bambini con la polistil..siete cresciuti paragonate le auto della stessa fascia..non ci vuole una laurea in economia e commercio..per capirlo.. la 75 paragoanata alle sue contendenti non era ferma tutt altro..come anche l alfetta al confronto con la e21 la prima su i binari la seconda perdeva aderenza come niente..se propio vogliamo cavillare c era anche se in pochi esemplari la giulietta turbodelta..andando un pò su di prezzo dopo la 75 ancora meno ferma..

    fine OT
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Quoto tutto.

    La ricordo eccome.

    Decisamente molto impegnativa cmq. Cambio osceno interni vabbe' erano gli anni 80, e non ricordo nemmeno uno sterzo fantastico : manco riuscivo a fare inversione a U.....

    Pero' gran auto.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Pensa che me ne sono accorto leggendoti che non c'è più quella funzione! Ah ah ah!

    Grazie comunque ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Pure quella me la ricordo bene: ce l'avemmo in garage dal 1983 al 1986 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, anche lo sterzo non era proprio il massimo, ma le si perdonava pure questo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Forse è anche un po' colpa di "tutti" noi se Alfa Romeo, e le italiane in genere, hanno perso tanto negli anni.

    Gli abbiamo perdonato cose che non dovevano essere perdonate.*

    Interni, sterzo, cambio, tutte oscenità che nel breve hanno distrutto progetti di per se molto belli e potenzialmente all'apice di ogni segmento. però gli venivano perdonati grossolani errori per pseudo economie di risparmio interne senza senso.

    Ed intanto BMW e AUDI crescevano e crescevano e si facevano la fama delle auto serie e affidabili, magari con meno "anima", ma almeno avevano cambi decenti, sterzi decenti, interni confortevoli e piaciosi

    PS: * gliele abbiamo perdonate, ma le abbiamo abbandonate e derise per anni.

    io credo nel nuovo corso Alfa Romeo, spero davvero di non essere preso in giro. non ne farò passare mezza al servizio clienti.
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Mi ricordo anche che avevo problemi con pioggia e neve!
     
  14. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Mi inserisco nell'OT solo per dire che in merito all'inaffidabilità delle Biturbo ce ne sarebbe da dire...a livello di motore negli anni 80 si mangiavano tutte le concorrenti,poche chiacchiere; poi su guidabilità approsimativa,nelle prime versioni soprattutto, e alcuni dettagli al risparmio non discuto.

    Alfa oggi ha mostrato di saperci fare,devono però soddisfare il cliente a tutto tondo soprattutto nell'assistenza post acquisto!

    Complimenti ancora a tutti i Quadrifoglisti del forum.
     
  15. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    urge foto a 4 in raduno.... :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />:redface:
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quindi, secondo te la 320is E30 non era paragonabile alla Alfa 75?

    Quali sarebbero secondo te le auto dell'epoca paragonabili?
     
  17. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    per tornare ad Afa oggi, la prima nota chemi fa girare le balle. Devo portare la Giulia in officina per aggiornamento software infotainment. Non mi fa girare le balle l update, ma la mancanza del servizio premium. Con Bmw e di recente provato con Jaguar, se devi portare l'auto in officina per tagliando o altre cose tipo aggiornamenti, innanzitutto vengono a casa a prendere l auto (con carroattrezzi), poi ti portano l auto sostitutiva a casa. Finito il tutto ti riportano l auto e venogno a prendersi l'auto sostitutiva. Il tutto senza costi. Ora, non ho tempo di andare in officina. Dovrei andarci a fine lavoro, guidare dall altra parte della citta e poi prendere un taxi per casa o per la stazione. a spese mie di soldi e tempo. Non lo sopporto.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se vendete anche biglietti per passeggeri mi prenoto :-)
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    deve essere un servizio che bmw fa all'estero perchè in 10 anni non mi è mai stato proposto, neanche a pagamento.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda, mio zio, che abitava esattamente sotto di me e che condivideva con mio padre il garage, ha avuto una Biturbo S 210cv e una 2.24v 245cv e con quest'ultima, io e mio cugino, ci siamo parecchio divertiti da neopatentati (oltre a prendere qualche benevolo spavento) e ti confermo le prestazioni eccellenti del V6 Maserati, ma anche la proverbiale inaffidabilità: erano sempre in concessionaria (e non per colpa mia e di mio cugino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)!
     

Condividi questa Pagina