Salve ragazzi , vorrei raccontarvi quello che mi è successo, come avevo già scritto nei altri 3d, a metta maggio ho venduto la mia e60 ed acquistato la f10 525d Msport immatricolata 05/13. Macchina bellissima e confortevole,ho già fatto 10k con immensa sodisffazione, fino al ultimo ritorno dal mio paese di origine ( serbia ). Mi sono trovato ha fare circa 500km con la pioggia forte e qui il problema. al inizio mi è capitato di dover frenare leggermente e sembrava non avere freni per 1-2 secondi, poi andando avanti sentivo la macchina come legata/frenata e poi diverse volte anche a rallentare un po' nonostante fosse inserito il cruise control. Inizialmente pensavo fosse per troppa acqua sulla strada ma poi visto che succedeva ciclicamente avevo capito che era il sistema di asciugatura freni, semplicemente perchè faceva tutto da sola , indifferentemente di quanta acqua era in strada. Poi però dopo ca. 400km ho dovuto frenare forte ( per evitare un fenomeno che ha cambiato corsia senza guardare se qualcuno stava arrivando da dietro) e li i freni hanno iniziato a vibrare , cosa che prima non succedeva assolutamente. Da li in poi frenando, particolarmente da ca. 90km/h fino ai 50km/h i freni vibrano e più sono caldi più vibrano... E' cambiata anche la sensazione sul pedale del freno adesso è più duro e la macchina non frena come prima, ho sollevato la macchina e provato a girare le ruote e si sente il classico grattare quando il disco è storto, e guardando le pastiglie hanno tutte ( anche le posteriori ) della ruggine sopra, le pastiglie sono originali BMW e sono circa a metà vita ( ho visto che sono prodotte dalla textar ), i dischi anteriori hanno forse 1mm di solco e posteriori un pò di più. Per farla più breve, mi pare di capire che il sistema di asciugatura dei freni era troppo invasivo, di quello che sapevo io deve solo avvicinare le pastiglie ai dischi, ma non a frenare... Adesso mi trovo con il dilemma su cosa fare..Basta rettificate i dischi e sostituire le pastiglie oppure servirà sostituire tutto... A qualcuno di voi è successa una cosa simile ??? Grazie . Vi allego qualche foto dei freni : davanti dietro
la ruggine è normale......se vibrano hai poco da fare avendo già il solco, rettifica porta via un pochino
Ciao Ivano , grazie mille per la risposta, infatti mi dispiaceva cambiare i dischi , provvederò a rettificarli , riguardo alle pastiglie presumo che sono da sostituire , perché si saranno vetrificante.
Come già detto rettifica e cambia pastiglie..io poi verificherei tra quanto è il controllo liquido dei freni e in caso fosse a breve lo farei sostituire con relativo spurgaggio dell'impianto..in caso invece fosse tra molto aspetterei la normale scadenza della verifica.. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie , guarderò sull'BC, come pastiglie cosa mi consigliate , ho visto che il sistema frenante è ATE , quindi ATE oppure qualcosa altro.
Potresti provare le Ate ceramic..dicono anche che sporchino meno come polvere.. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si è un idea che frulla in testa , ma preferirei prenderle quando sarà da cambiare tutto e li metterei dei dischi sportivi e le Ate ceramic. Per adesso sono più orientato su fare la rettifica quanto prima. Intanto aspetto la recensione di RobyBS per quanto riguarda le Ate ceramic.
a vedere i dischi mi sembra che non siano particolarmente usurati prima di rettificarli verifica lo spessore (è scritto sul disco) e falli controllare con un comparatore per vedere se fossero storti se non fossero storti non rettificarli le pastiglie prima di buttarle (le textar originali sono ottime) puoi provare a carteggiarle su un vetro e vedere se le recuperi altrimenti le compri nuove assieme ai sensori e le sostituisci
Ciao! Inizio con il problema che riporti. Il non frenare per 1 o 2 secondi non è legato al sistema di asciugatura. La frenata decisa, a maggior ragione sul bagnato, non può aver portato alla vibrazione che lamenti. I tuoi dischi seppur un ottimo prodotto... campana in alluminio .... soffrono alla lunga di vibrazioni risolvibili solamente con La completa sostituzione. La rettifica infatti ti farà percorrere poche migliaia di km senza problemi. Fabrizio
Infatti sono andato dal mio meccanico che mi ha detto che è peccato buttare via i dischi perche l'usura è minima e per le pastiglie idem , che secondo lui sono buone ed è presto cambiarle, magari gli darà solo una pulita. Quindi procederemmo con la rettifica dei dischi e rimettere le stesse pastiglie, poi una volta consumate le pastiglie a quel punto metteremmo qualcosa di più sportivo. Intanto grazie a tutti per le risposte.
Ciao Fabrizio, io non intendevo letteralmente che con quella frenata si sono storti i dischi, so che con una sola frenata è impossibile, intendevo che il sistema di asciugatura era troppo invasivo ( che sentivo la macchina legata e ciclicamente a rallentare da sola ) e che dopo più di 400km sotto la pioggia ha insistito talmente tanto che alla fine si sono deformati , altre spiegazioni non possono esserci. Ciao e grazie.
Mi sembra strano che un sistema di asciugatura progettato da caaa madre possa deformare i dischi. 400km sotto la pioggia non è una situazione improbabile. È strano. Se così fosse dovrebbero sostituirli senza costi a tuo carico.
Sono d'accordo con te , però credo che è impossibile di dimostrare , anche solo per ricreare le condizioni. Ti dico che al inizio del viaggio era tutto perfetto poi dopo 400-500 km hanno cominciato a vibrare. Diciamo che secondo la BMW la macchina dovrebbe solo avvicinare le pastiglie ai dischi , ma non a frenare , però credimi che io la sentivo legata, diversa di quando è asciutto che va sciolta, poi frenava anche un po' da sola e almeno questo non dovrebbe farlo assolutamente.
Dato che è un controllo che può fare (ed è meglio che faccia) il tornitore sicuramente prima di rettificare gli farei controllare se effettivamente siano deformati In caso contrario non fai che indebolirli togliendo materiale
Direi anche di far verificare eventuali anomalie all'impianto frenante altrimenti alla prossima pioggia sei d'accapo. Considera che quando piove forte e l'asfalto non è drenante, lo strato di acqua ti frena l'auto. Si vede anche dai consumi maggiori.
Hai parlato di cruise control: lo hai usato molto? Anche in tratti dove la strada era in discesa? Non potrebbe essere che il problema fosse dato dall’impianto che continuava a frenare perché la strada era in discesa piuttosto che dal sistema di asciugatura dei dischi?
Escludo completamente il cruise control , la strada quasi per tutto il viaggio è in pianura. Per qualche strano motivo il sistema ha esagerato ed il danno è fatto...
Teoricamente quando piove dovrebbe avvicinare le pastiglie ai dischi freno per farli asciugare e/o tenerli asciutti. Ma non dovrebbe tenerla frenata oppure addirittura frenare per un po' , come succedeva a me. Comunque per aggiornarvi , ho fatto rettificare i dischi e la macchina è tornata perfetta come prima.