Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 392 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    comincia ad aggiungerne qualcuno di euro perchè con quei soldi la Macan non te la compri.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Secondo voi venderanno anche in Italia la 280 cv a TP?

    Potrebbero venderla in versione antisuperbollo 250 cv...
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Dopo 8 anni e 172000 km, venduta la 320d e92.

    Passato ad AR Giulia veloce 2.2 mjet 210 cv Q4.

    Percorsi 14000 km in 6 mesi. Veramente soddisfatto

    20170623_093052_Burst01.jpg
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Complimenti. Rossa!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    L'alternativa era una 420d gran coupé xDrive Luxury.

    A parità di allestimento (trazione integrale, interni in pelle ecc...) la BMW mi sarebbe costata circa 10 k euro in più (minor % di sconto e peggior valutazione dell'usato, ovviamente non considero il prezzo di listino, ma quello...finale)

    a favore della 420d

    - fari led vs bi-xeno

    - miglior accessibilità ai sedili dietro

    - portellone (che non mi serve)

    a favore Giulia

    - 210 cv vs 190

    - coppia max 470 Nm vs. 400

    - miglior accessibilità sedili anteriori, che son quelli che mi servono

    - miglior qualità della "pelle" standard rispetto a quella "luxury" BMW (non ho considerato l'upgrade "pieno fiore" che, su Giulia, costa 2500 euro e comporta la...perdita dei sedili sportivi, nè l'interno "individual" che, su BMW, costa...un botto)

    - navi "incassato" nella plancia, che preferisco (opinabilmente) al tablet appoggiato sopra

    Handling Giulia nettamente superiore all'xDrive BMW (normalmente Giulia è TP e la coppia viene trasferita all'anteriore PRIMA che le ruote posteriori inizino a slittare)
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Per quel che conta, percorrenza media 16,5 km/litro (su 14 k km)

    in realtà il costo di esercizio di una macchina dipende principalmente dalla perdita di valore nel tempo (e, sotto questo profilo, non mi posso lamentare della 320d, pagata km zero 35 k euro e rivenduta dopo 8 anni per 8500 euro circa)

    e da eventuali riparazioni..straordinarie (anche qui, santa Best4 è stata essenziale per la sostituzione in garanzia di catena distribuzione, ammenicoli vari, frizione e volano bi.massa dopo 3 anni 72 k km)

    a mie spese solo tagliandi (a caro prezzo), girante della cinghia servizi, pompa acqua e poco altro

    Memore dell'esperienza, per Giulia ho sottoscritto l'estensione garanzia 4 anni (120 k km) che, a differenza BMW, non copre le sole parti "lubrificate", ma anche l'elettronica (turbina garantita 120 k km vs 100 k km; parti lubrificate garantite 120 k km vs. 150.000 BMW)
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Complimenti, rosso pastello con cerchi scuri è il colore migliore sulla veloce
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Veniamo ai...difetti

    -diametro di sterzata piuttosto ampio

    - specchio retrovisore dx senza funzione automatica in retromarcia

    - navigatore..basic (almeno il mio 6,5")

    - computer di bordo basic

    - pochi scomparti portaoggetti e di piccole dimensioni

    - baule con bocca di carico stretta (però sedile post. abbattibile 40.20.40 % di serie)

    Pregi

    Handling, handling, handling

    ripresa e coppia max con curva di coppia piatta

    linea decisamente riuscita (una spanna sopra la 420d, molto meglio di una F30)

    Comportamento da vera TP ed intervento Q4 solo quando serve (per ora collaudo in salite con fango e ghiaia, con riserva di snow test drive)

    Consumi accettabili per 210 cv e trazione integrale (media. 16.5 km/litro)
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    105andrea105 ottima recensione! Mi pare che siamo sulla giusta rotta.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Come non quotarti: la tua BMW ha tenuto bene nel tempo ma

    per la Giulia bisogna aspettare per capirne la perdita di valore.

    La best4 comunque é compresa nel prezzo: l'estensione alfa,

    quanto é venuta a costare ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    il raffronto è stato fatto (per quanto possibile) a parità di allestimento e garanzie

    BMW 420d compresi tagliandi "standard" per 5 anni (restavano comunque escluse le sostituzioni aggiuntive, es. filtro gasolio che faccio cambiare tutte le volte), Best 4 parti lubrificate 150 k km (mi pare essere ancora limitata a 100 k km la garanzia della turbina, ma non ricordo esattamente)

    l'estensione di garanzia AR Giulia fino a 4 anni (= 2 aggiuntivi) max 120 k km (pur con le difficoltà di determinare un importo esatto perchè la trattativa è...complessa, sconto, valutazione usato ecc...) mi è costata circa 800 / 1000 euro; idem per 4 tagliandi (da effettuare entro 5 anni max 100.000 km, pagati tra 800 e 1000 euro, con espressa previsione che il cambio olio e filtro deve esser fatto ogni 20 k km senza attendere l'accensione della spia).

    avevo... messo in competizione 2 conc BMW e 3 AR, questo è il risultato

    Discorso diverso se mi fossi accontentato di una 418d GC "basic", interni in stoffa, cambio manuale (e ovviamente trazione posteriore), colore bianco pastello, l'avevo trovata km zero a 32 k euro.

    Pur con valutazione misera dell'usato, costo passaggio proprietà ecc..., quel modello sarebbe stato...competitivo rispetto ad una Giulia "base" 150 cv (a parità di allestimento, quindi con aggiunta bi-xeno 35 watt, sedile post. 40-20-40-%, specchi ripiegabili ecc..., meno sconto 16%, con valutazione decente dell'usato).

    Però, a quel punto, mi sarei tenuto per altri 2 anni la 320d e92 177 cv...

    Per una volta ho voluto provare la trazione integrale
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Dimenticavo, prima di cambiare macchina mi son procurato diversi preventivi di polizze kasko

    quindi sottoscritta copertura con indennizzo del valore "a nuovo" per i primi 2 anni (kasko, eventi socio-politici, atmosferici e furto) e, successivamente, fino a 5 anni, senza applicazione di vetustà per i danni parziali (con il solo limite del valore commerciale).
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ecco la trazione integrale non la avrei scelta, il limite della Veloce e l'obbligo di TI imposta a mio avviso
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    nel 2009 avevo provato la 320d e92 xDrive, con notevole effetto..sottosterzante

    la 420d xDrive (guidata più volte) a mio avviso ha perso il difetto del sottosterzo, ma resta trazione integrale permanente, senza la guidabilità di una TP

    ho trovato Giulia Q4 una vera TP (che si guida in curva con il pedale dell'acceleratore) e la coppia viene trasferita davanti (grazie ai sensori ABS e piattaforma inerziale) solo prima di perdere aderenza al posteriore (il sottosterzo, lamentato dai testers di Quattroruote, evidentemente emerge solo con guida oltre i limiti ragionevoli da tenere su strada)

    inoltre molto maneggevole (ad es. estate scorsa sul passo Falzarego ), con la pecca del diametro di sterzata circa un metro più ampio rispetto alla serie 4: si sente solo in parcheggio, con corsie di manovra sotto i 5 metri, che comunque - in Italia- sono...fuorilegge per la certificazione antincendio.

    Ad es. garage sotterraneo multipiano a Portovenere, ho deciso di non metterci più...le ruote, anche la 320d aveva necessità di 3 manovre per raggiungere la rampa di uscita. Non voglio pensare in caso di incendio cosa succederebbe
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Goditela.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sicuramente è il top fra le integrali come guida, ma rispetto alla posteriore rimane un peso aggiuntivo di quasi un quintale, diametro di sterzata maggiore, maggiore complessità meccanica e 1 cm di altezza da terra in più, tutti handicap di cui faccio a meno se posso.

    A breve comunque dovrei avere una Veloce a disposizione per provarla per bene.
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nelle prossime settimane se mio papà riesce si fa prestare una giulia che hanno in azienda ferma. Non so che allestimento sia, è integrale e automatica ma non credo sia una veloce.

    Ci sarebbe l'idea di fare a cambio con la 118d che ha ora, ma a mia mamma non piace il nome e poi il colore non è il massimo.
     
  19. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    Integrale esiste solo in allestimento veloce
     
  20. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    da qualche mese, con trazione Q4, esiste anche la 180 cv in allestimento Super, senza i sedili sportivi ed i paraurti della veloce. Mi pare anche senza paddles l volante.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina