325 i ZONE | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog

325 i ZONE

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da e93, 23 Aprile 2011.

  1. teo1992

    teo1992 Aspirante Pilota

    31
    2
    1 Marzo 2014
    Reputazione:
    19
    bmw 320 E90
    Salve a tutti

    mi presemto anche io con la mia e92 325i n53;)
     
  2. teo1992

    teo1992 Aspirante Pilota

    31
    2
    1 Marzo 2014
    Reputazione:
    19
    bmw 320 E90
    Salve a tutti

    mi presemto anche io con la mia e92 325i n53;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Adriano1987

    Adriano1987 Kartista

    61
    0
    29 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i Compact
    Ciao ragazzi, ecco qui un altro nuovo possessore di una E92 325i n52!

    La linea di questa macchina mi ha sempre affascinato, in passato ho avuto una 316i compact del 1998 (la mia prima macchina!) e mi sono sempre detto che un giorno avrei posseduto il mitico 6L BMW.

    Per la cronaca, trattasi della macchina nominata tra pagina 6 e 7 (primo possessore siciliano, poi acquistata a Pordenone dall'utente Raffaelepiddu tramite un rivenditore di Belluno).

    Vi posto qui le mie impressioni.

    La macchina l'ho acquistata a 68.000 km circa ed ha l'impianto a GPL (Imega Evo).

    Non l'ho potuta ancora testare al limite in quanto si è presentato subito il problema del modulo ABS/DSC (l'ho mandato in UK per revisione). Per cui ho guidato con prudenza sapendo di non poter contare sul supporto dell'ABS e del controllo della trazione.

    Il motore lo conoscete tutti e non c'è molto altro da aggiungere. A quanto pare mi è capitato un esemplare particolarmente "mangiaolio", dato che il primo litro di olio 0W 30 è durato 2.500 Km. Ora ho fatto un tagliando con un 5W 30 e, in proiezione, penso che 1 Kg non durerà più di 3000/3500 km (ho percorso circa 1.000 km e l'indicatore è sceso di 1/4). C'è da dire che i miei percorsi sono stati, al momento, 60% città e 40% extraurbano/autostrada, quasi sempre percorsi a GPL, quindi non il massimo per il consumo di olio.

    Ora vi chiedo una cosa riguardo il GPL: fin da subito ho notato che la macchina, alla prima accensione mattutina, aveva parecchie incertezze. Strattoni, mancate accensioni dei cilindri e, mettendola a folle, addirittura arriva a spegnersi. Si sente anche un po' di odore di GPL.

    Riaccendendola o, comunque, dopo un paio di minuti di marcia, va bene. Il problema non sembra presentarsi a benzina.

    L'ho portata da un paio di meccanici, di cui uno anche "gasaro". Sempre tutti molto sbrigativi, come mi aspettavo hanno subito messo in mezzo candele e bobine quali cause del problema, per cui, visto anche il chilometraggio e le candele mai cambiate, ne ho approfittato per mettere su delle NGK all'iridio. Il meccanico mi ha detto di acquistare, per sicurezza, anche le bobine e così ho fatto. Una volta cambiate le candele, la macchina effettivamente andava meglio e pensavo di aver risolto. Invece, dopo qualche giorno, il problema si è ripresentato, anche se con minore intensità.

    Detto questo, ho notato una cosa sul quale chiedo a voi lumi. Volendo cercare di capire la causa del problema, una mattina ho accesso la macchina e, non appena ha cominciato con i borbottii e gli strattoni (per i primi 30 secondi non lo fa, dato che parte a benzina e ci mette qualche metro a commutare a GPL), mi sono fermato ed ho spento la macchina. Scendendo dall'abitacolo sentivo già uno sfiato provenire dal motore, al che, aprendo il cofano, mi sono trovato di fronte questa scena: il tubo che collega il riduttore agli iniettori, con in mezzo il filtro, trasudava liquido attorno al filtro stesso. A me è sembrato evidente che il tutto sia dovuto ad un'eccessiva pressione. Voi cosa ne dite?

    Attendo vostre opinioni...

    P.S. Ora mi ritrovo con 6 bobine NGK nuove, secondo voi ha senso sostituirle e tenere quelle montate ora come ricambio invece del viceversa?

    P.S. 2: quando ho preso la macchina il serbatoio benzina era praticamente a secco (mi segnava autonomia di 15 km). Pensate che questo possa avere in qualche modo influito negativamente? A benzina non sembra dare problemi, però.
     
  4. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Rispondo per la parte a benzina: avevo il tuo stesso consumo di olio, adesso ho provato il Mobil1 0w40 ho fatto 3000 km e mi segna ancora 3 tacche... quel consumo é abbastanza normale c'è un sacco di gente che ha quei consumi di olio. Vi terrò aggiornati se risolvo con questo cambio di marca e gradazione.

    Io ho avuto un problema di una bobina saltata e per precauzione me ne hanno cambiate tutte e 6... ma secondo me le bobine o vanno o non vanno per cui se ne salta una va cambiata una...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  5. Adriano1987

    Adriano1987 Kartista

    61
    0
    29 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i Compact
    Al momento io ho su il Mobil 1 5w30, vediamo effettivamente come si comporta, anche se, come ho scritto, penso che i consumi saranno più o meno gli stessi di sempre (max. 3000 km x KG). Vediamo se la situazione ti migliora con lo 0w40.

    Oramai le 6 bobine le ho acquistate, quindi le faccio sostituire e mi tengo le vecchie come ricambio. Vediamo se ci sono cambiamenti.

    Come consumi di GPL/Benzina, invece, sono sui 7.5 / 8 km / L in città e 9.5 Km/l in autostrada. Quasi sempre con clima acceso, dato il caldo estivo. Da quanto ho letto, si tratta di consumi nella norma.
     
  6. davide2786

    davide2786 Collaudatore

    419
    22
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    7.218
    BMW E46 320d Touring
    hai qualche codice errore ?
     
  7. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Proprio stamattina mi si è accesa la spia gialla di rabboccare l'olio, con 1 litro di 0W40 Mobil1 New Life ho fatto 4315 Km. Non male visto che con lo 0W30 ne facevo 2700. Di inverno la situazione dovrebbe migliorare ulteriormente
     
  8. davide2786

    davide2786 Collaudatore

    419
    22
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    7.218
    BMW E46 320d Touring
    Ciao,

    ieri pomeriggio mi sono accorto di una piccola (20cm) macchia di olio, presumo ,del cambio(automatico) visto il colore e la viscosita',sull'asfalto dove avevo lasciato la macchina dalla sera precedente.

    Messa in garage e lasciata fino a stasera, con un cartone 2m x1m sotto la parte motore e carter...

    Risultato= 1 goccia 1 di olio cambio e stop.

    Premetto che nei giorni precedenti lo usata normalmente e non si e' accesa nessuna spia..non ho fatto cose strane etc. etc.

    L'unica perplessità che ho e che questa "anomalia" l'avevo già' avuta due anni fa' ,appena acquistata.Ma dai controlli che avevo fatto non era uscito nulla ...era tutto pulito e funzionante ! Mistero...

    Qualche idea e/o suggerimento..??

    Grazie
     
  9. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    mmmm non ho idea di che cosa possa esserti successo, non so se possa essere un trasudo ma mi pare complicato.
     
  10. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    io ora sto utilizzando bardhal xtc60 10w 40. vi tengo aggiornati, ma parlando sia con bmw che con il mio meccanico, mi ha consigliato di utilizzare o l'olio shell ( visto che anche bmw alla fine ha capito che ormai castrol è spazzatura ed è passata proprio a shell) oppure ancora meglio il bardhal.
     
  11. davide2786

    davide2786 Collaudatore

    419
    22
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    7.218
    BMW E46 320d Touring
    Falso allarme...

    Messa sul ponte,mi sono accorto che tre bulloni della coppa del cambio si sono allenati...Li ho ri-stretti (anche perché non saprei i valori di taratura ed essendo la coppa di plastica....) e ora vediamo che succede.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. davide2786

    davide2786 Collaudatore

    419
    22
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    7.218
    BMW E46 320d Touring



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. davide2786

    davide2786 Collaudatore

    419
    22
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    7.218
    BMW E46 320d Touring
    [​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ho visto che lo Shell Helix Ultra ha le specifiche LL01 pur essendo semi sintetico. Qualcuno ha esperienze con questo olio?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  15. erfrappa

    erfrappa Aspirante Pilota

    24
    1
    29 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    E92 325i
    Ragazzi aggiorno anche io la situazione olio....Allora tagliando fatto in BMW a 111mila km, aggiunto a 114 mila km un litro di 0 w 30, ora 116328 altro litro!!! diciamo che ho il piede mooolto pesante, ma mi chiedevo......tutto quest'olio ma dove va??? Mi conviene fare un cambio d'olio completo e cambiare con un 0w40? o 5w40?
     
  16. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Quei cani della BMW mettono solo olio 0W30 che è come acqua. Al prossimo cambio olio metti 0W40 o 5W40 LL01 e la situazione migliora... ripeto, io sono passato da 2700 Km a 4500. Non è poco in valore assoluto ma in % è una bella riduzione.
     
  17. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    vi farò sapere come vado io con il bardhal 10w40
     
  18. erfrappa

    erfrappa Aspirante Pilota

    24
    1
    29 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    E92 325i
    si ma devo decidere se anticipare o no il cambio olio. Considerando che ho fatto il tagliando 5000km fa e che in media aggiungo un litro ogni 2500 km, per quando dovrò fare il successivo tagliando avrò messo almeno altri 6-7 litri di rabbocco. Ripeto la domanda, ma tutto quest'olio dove si riversa?
     
  19. erfrappa

    erfrappa Aspirante Pilota

    24
    1
    29 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    E92 325i
    Scusa faffo abiti in sicilia per mettere 10w40?
     
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    10w40 si usa benissimo anche in nord Italia, non siamo mica al polo nord comunque BMW raccomanda 0w o 5w . L ideale sarebbe 5w40

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina