problemi egr e dpf su 3.0d 258 cv

Discussione in 'BMW X4 F26' iniziata da SigBoris, 21 Settembre 2017.

  1. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Buongiorno a tutti,

    un amico è in procinto di acquistare un'auto con questa motorizzazione.

    Siccome vuole mapparla subito,vorrebbe sapere se la deve fare egr off e se deve togliere il dpf.

    Il suo preparatore dice che il dpf neanche servirebbe toglierlo per una potenza che non andrebbe a superare i 310 cv circa.

    Lui non è cosi' sicuro.
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cambiasse preparatore
     
  3. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Concordo.

    Togliere DPF e chiudere EGR.
     
  4. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Le stesse cose che gli ho detto.

    Cmq grazie,riferiro'
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.306
    6.006
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Oddio, 3.0d 258cv si fanno davvero 300 - 310cv senza togliere nulla.
     
  6. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Si' loro dicevano che con il dpf la mappa la fanno fino a 310cv circa e l'auto non ha grossi problemi.

    Senza dpf e con il filtro arrivano sui 320 piu' o meno.

    Lui vuole sapere se con 310cv ha problemi di rigenerazione.

    Perchè se deve togliere il dpf e lasciare il kat,smonterebbe la turbina e la farebbe revisionare montandola su cuscinetti (non so nemmeno se è possibile)
     

Condividi questa Pagina