Ciao ragazzi! come va? vi volevo chiedere una cosa: ma sulle e46 (cabrio...e eventualmente sulle altre) il ruotino di scorta è sempre da 17" o qualcuna usciva anche con il 16" ?
ciao! devi vedere sul telaio dello sportello del guidatore vicino alla serratura. ci sono le misure dei ruotini (o da15 o da 16). io ultimamente ne ho preso uno da 16 e va bene nel vano
Ok, da 16 esiste, ma come faccio a sapere che caratteristiche ha il cerchio? ET e canale... Mi serve sapere per un'esperimento
Salve banda Come state? la coupe' l'ho spedita ed adesso avrei sotto tiro una 320i cabrio con interno individual da sistemare,dovrei aquistarla in settimana da un conoscente allora ditemi cosa devo controllare prima di fare l'aquisto grazie
Controlla il meccanismo di apertura/chiusura (non deve avere incertezze nel funzionamento e devono combaciare perfettamente i ganci sulla chiusura capote a livello parabrezza, e chiusura coperchio alloggio capote, se incidentata o trattata male il coperchio in particolare si chiude male - solo uno dei due ganci - o non si chiude proprio, ma con la capote alzata non te ne accorgi), le guarnizioni (in un auto lavaggio ??), e la copertura interna, spesso si rompono i tiranti e le due parti in plastica a livello dei montanti posteriori, ma non li noti perché sono dietro la tela, verifica se il comparto dove viene riposta la capote ha segni di "allagamento" (possibile se non vengono spurgati i due forellini per far defluire l'acqua piovana). Funzionamento contatti luci, se presente hard top. Salita e discesa automatica dei finestrini anteriori all'apertura e chiusura porte.
Grazie per la copertura interna come faccio a verificare? Se la tela e’ strappata in un posto si puo’ sistemare?
Controlli quando la apri, la fermi a metà corsa così la tela interna è lasca e puoi sbirciare dentro, fra la tela di copertura interna e lo strato esterno. Quella interna si può cambiare, ma se è intatta è meglio, è una buona tela e dura parecchio , la mia ha ormai quasi 16 anni ed è perfetta, sulla E36 invece era pessima e dopo un tot di anni si è scollata anche se ne ho avuto cura.
Buongiorno a tutti! Grande Michele! è un po' lentina ma è pur sempre un 6 cilindri Bmw :-) Con la capotte non ho mai avuto problemi... ma devo dire che in 9 anni la mia e46 non ha mai avuto niente... gran macchina! mi manca... era piu' grezza della e93... Domani c'è qualcuno che viene a Modena al Bimmerfest?
Ciao a tutti, da un mese e mezzo sono un felice possessore di unaE46 318i Cabrio del 2004, motore N46B20. L'auto aveva 65.000 km soltanto, usata con garbo e cura da una bella signora che non le ha fatto mai mancare nulla (ho copia di tutte le fatture dei tagliandi e richiami airbag). Cercavo una vettura parca nei consumi per fare i canonoci 120 Km casa/lavoro e sono molto soddisfatto nel complesso, il pacioso ed elastico motorino toglie ogni velleità corsaiola, ma ripaga in regolarità e bassi consumi. Questa E46 scoperchiata dà l'idea di aver a che fare con un gioiellino, e con Hardtop cambia volto diventando un bel coupé.... non vedo l'ora che arrivi la bella stagione!! Di seguito qualche foto:
ciao, complimenti! Anch'io ho una 318 cabrio nera da due anni. Bellissima. ti sconsiglio di usarla con hard top. La capotta chiusa per molti giorni o mesi, soffre e finisce per tagliarsi nella zona sopra il finestrino.
Ah, con l'hardtop si scassa la capote??!!! speriamo di no, l'ho messo giusto l'altro ieri. In 13 anni e mezzo non penso sia stata usata tante volte aperta, quindi segni di usura dovuti a pieghe non ne vedo al momento. Il danno che dici si genera a causa di sfregamento?
direi più per la piega cui è costretta la tela in quella zona. Mia esperienza personale, naturalmente.
Molto bella, complimenti. Per curiosità, avendone una simile (2006 54K km), puoi dirmi quanto è valutata o meglio quanto ti è costata?