Salve ragazzi martedì ho ritirato una bella serie 420 gran coupè luxury ma questa volta automatica con cambio sport ed altre diavolerie. Ricordate avevo una 420 190 cv sport line cambio manuale? Beh ragazzi questa è un'altra macchina. A breve vi invio foto.
Grande Nello! Mi ricordo che con la manuale avevi problemi di cali di potenza, lo zf8 è un altro viaggiare...complimenti per l acquisto!
Anch'io mi ricordo che ti eri "quasi" pentito del manuale! Complimenti, aspetto le foto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a breve sul mercato anche auto a guida autonoma così oltre a non avere lo sbattimento di premere la frizione ed inserire le marce non dovrete più neppure preoccuparvi di guidare.
Caro bateyes, ognuno è libero di pensare e di fare ciò che più preferisce, x me l'automatico è molto più valido e dinamico del vecchio manuale,
Caro Nello, le idee sono come le pal*e, ognuno ha le sue. Io resto e resterò sempre dell’idea che i cambi automatici (molto spesso ottimi cambi, specie nelle auto sportive) tolgono parte del piacere di guida. Li reputo indispensabili per l'’uso di pista (abbassano sicuramente i tempi sul giro) ed indispensabili per chi trascorre ore ed ore in mezzo al traffico. STOP Nell’'uso quotidiano normale (no traffico elevato e code in città e tangenziali) e per qualche sparata nel weekend preferisco godermi la guida “old style”, fatta di terzo pedale e leva del cambio. Poi come giustamente affermi tu ognuno sceglie e compra ciò che più gli piace (io non ho voluto il PDK, benchè sia un cambio fantastico, ed ho ordinato l’'auto con un classico manuale a 6 marce).
Io mi trovo sempre sospeso a metà in questo genere di discorsi, perché per 6 anni una E91 335xi con cambio manuale e ne ho difeso la scelta ad oltranza, anche perchè godevo (e godo tuttora, quando mi capita) come un riccio nell'effettuare "punta-tacco" ben raccordati. Però c'è da dire anche che l'alternativa era, all'epoca, lo ZF6, cambio piuttosto "ovattato", elastico, zeppo di "automatismi". Poi m'è capitato di provare lungo un tratto montano lo ZF8 "sport" su una 328i e ho ritrovato un'unità velocissima, con una rapidità molto prossima a quella di un DCT e con sensazioni piuttosto "fisiche" nei cambi marcia (NB varia a seconda del sw)! Successivamente ho potuto saggiarne il comportamento anche in pista (su dei 320d) e i tempi sono dunque maturati per farmi fare il passo, portando anche un talebano "manualista" come me a ordinare la 435i con lo ZF8. Su quest'ultima mi sono trovato un sw ancora più "estremo" rispetto a quelli provati in precedenza, oltretutto migliorato con i successivi update, e oggi sono ancora molto soddisfatto della scelta, che considero azzeccata in tutti gli ambiti di utilizzo, soprattutto quello stradale (montagna). In pista è ottimo, ma nelle staccate al limite emerge una certa riottosità nella scalata 3°-2° che, a volte, avviene un pò in ritardo (poi ne ho scoperto le ragioni, ma non vi tedio oltre). Insomma, apprezzo moltissimo lo ZF8, ma certamente comprendo anche chi continua ad essere legato al cambio manuale tradizionale, per il maggior coinvolgimento "fisico" che comporta.