118d vs neve? xdrive ha senso? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

118d vs neve? xdrive ha senso?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Brexxa, 4 Gennaio 2016.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma va :lol:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    sono rialzate per tre motivi:

    - inclinazione semiassi anteriori

    - esigenze di versatilità d'uso

    ma soprattutto

    - sporgenza ripartitore (con la mia xi - rialzata di 20mm - toccavo facilmente col ripartitore)
     
  2. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    118d vs neve? xdrive ha senso?

    La tua se non ho capito male era una e46 giusto?

    Comunque si,i motivi sono quelli.

    Anche se a mio avviso,3 cm in più non é che siano così risolutivi...perlomeno per le mie esperienze personali con la neve non ancora "spazzanevata"
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    solo la e46 era rialzata rispetto all'assetto normale.

    le successive sono semplicemente "non ribassate".
     
  4. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    ecco quanto e' alta l'x-drive da terra,non e' ribassata ma non mi sembra poi cosi' alta:[​IMG]http://thumbnails113.imagebam.com/45744/63a673457434725.jpg' alt='63a673457434725.jpg'> [​IMG] [​IMG] [/img]
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh oddio, ci passa una mano tra gomma e passaruota.....per me è altissima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    forse non ricordi le "vecchie" serie E, sia TP che Xdrive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    sembra una jeep :-k
     
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    Ahhh ... ho capito ...

    Quelle a metano, per i serbatoi :mrgreen:

    Il metano è molto più voluminoso, quindi le auto a metano vengono dotate di serbatoi supplementari sottoscocca ...
     
  8. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    118d vs neve? xdrive ha senso?

    Le E9x Xdrive hanno le scatole portacuscinetto (in ghisa) ant più alte delle tp (in alluminio)

    In questo modo il mozzo risulta più distante rispetto al montante superiore dell'ammortizzatore.

    Questione di un paio di decine di mm ma all'occhio si nota..se poi ci sono i cerchi di 18" o 19" diventa quasi antiestetica,sembra seduta dietro e impettita davanti (nel caso dell'assetto sport Attiva/Msport di serie)
     
  9. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Visto che la discussione ha preso questa piega, avrei una domanda: se davvero le xDrive non sono ribassabili per ragioni meccaniche di spazio, come mai ci sono assetti aftermarket specifici per F20 xDrive nell'ordine dei -5 cm? Mi viene in mente h&r che offre un fisso -4,5 ant. / -5 post. o Bilstein che col B14 dichiara un ribassamento massimo di meno -5 cm...
     
  10. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    118d vs neve? xdrive ha senso?

    No no..si possono ribassare.

    Tanti l'hanno fatto (basta guardare le E9x Xdrive statunitensi su google) e qualcuno anche qui nel forum.

    L'unica perplessità é come reagisce la meccanica anteriore nel lungo periodo/kmtraggio
     
  11. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Mi sa che a breve farò da cavia (almeno su F20)! :confused:
     
  12. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Secondo me quel pelo di rialzo ci sta sulle versioni x, anzi se fosse un filo di più non sarebbe male: in zone spesso innevate questo vuol dire salvare le plastiche sotto. Avendo visto come son fatti i semiassi ed il ripartitore non penso sia un problema ribassare.

    PerDipende molto dalle gomme. Ovvio che una macchina a trazione integrale si comporta meglio. Purtroppo io ho a che fare tutti gli anni con la neve ed ho una lunga e ripida strada che porta in azienda. Sia per i miei furgoni che per le auto non scelgo più le termiche in base alla marca, ma in base al disegno e all'altezza dei tasselli. La cosa che mi interessa di più è il grip sulla neve alta, la silenziosità e il comportamento sull'asciutto passano in secondo piano. Tra TP e TA, preferisco la prima, perché se c'è una cosa che mi frega è il sottosterzo che mi costringe a mollare il gas. Ora sono alla seconda 530xd, ma in famiglia abbiamo avuto molte BMW a TP e non abbiamo mai dovuto montare le catene. Certo qualche volta con la trazione integrale ti muovi anche su percorsi che normalmente non faresti, ma spesso non fai altro che metterti nelle peste...la macchina ti porta in posti da cui devi scendere e ci vuole un po' di mestiere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2016
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma non sono rialzate, solo su e46 l'assetto era più altro di 2cm rispetto a quello "normale".

    sulle successive, le "X" hanno il normalissimo assetto "non sportivo" indipendentemente dall'allestimento.
     
  14. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Così ad occhio le mie 2 530xd mi sembravano un filo più alte delle normali. Forse è solo dovuto al disegno diverso dei cerchi...
     
  15. magog

    magog Secondo Pilota

    508
    15
    16 Agosto 2014
    Reputazione:
    100.263
    BMW 320d Coupe
    118d vs neve? xdrive ha senso?

    4 cerchi da 17 e 4 gomme termiche in BMW, garantiti 3 anni direttamente da loro, 1200€ finiti e montati. Se guardi le offerte "cerchi e gomme completi" sul sito non sono troppo esagerati, se poi li contratti assieme all'acquisto dell'auto secondo me scendono ancora.

    Inviato dalla padella nera da 1 kg tonto tondo
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Come ti trovi con questa? Al di là che sulla neve penso sia inarrestabile o quasi, come tenuta e sottosterzo come và?
     
  17. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    È la seconda e61 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> che ho , la prima era pre restyling e l'ho buttata via dopo che una mia dipendente mi cecchino' devastandomela:eek::eek: :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">. Mi piace molto il comportamento, che resta un po' sovrasterzante. Si percepisce che davanti comincia a tirare veramente sono quando ormai stai uscendo dalle curve. Secondo me non snatura il comportamento di una vera BMW.

    Mi sembra abbia un'ottima trazione ed anche in discesa si comporta bene, con un HDC che fa perfettamente il suo lavoro . Quelle di oggi saranno ancora migliori, immagino!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2016
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ti fà uscire un po' a fionda!:wink:

    Dipende anche dalla ripartizione della coppia che parte da 60% dietro 40% avanti e poi varia a seconda dell'occorrenza, ma cmq di partenza prevale sempre il posteriore!
     
  19. Kef1981

    Kef1981 Aspirante Pilota

    20
    1
    30 Agosto 2017
    Reputazione:
    52
    118
    Letto tutti i post. Mi son stati utili. Ero dubbioso se comprare o no la 118i. Ma visto che dite che non ci son problemi von invernali vado quasi sicuro, anche se mi fa paura il pensiero di tp e neve, vivendo a varese ogni tanto nevica e mi preoccupano parecchio i sali e scendi, solitamente sverno sulle dolomiti e li nevica parecchio, posso andare tranquillo? O mi devo prendere una ta tipo golf 7 tsi 150cv?
     
  20. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    Ciao, non sono un esperto di guida sulla neve, ma se la situazione è seria non c'è TA che tenga, in questi casi la risposta è AWD. Se invece parliamo di situazioni un po' più tranquille dove va un TA va anche un TP imho.
    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina