Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 405 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Faccela vedere in spazzolata sui tornanti!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :cool:
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Savage, era meglio investire in una ristrutturazione di casa che nella quadri :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    la 4c non ha avuto i premi della critica come la Giulia QV. E' più bella da vedere che da guidare a quanto perlomeno dicono riviste e amanti del genere. Non regge il confronto con una elise, non é incisiva come ci aspetterebbe.
     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Non credo, chi può spendere tanti soldi ed è appassionato generalmente tiene l' auto non più di 3/4 anni, a volte anche meno;).
     
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    Mente la elise ha un motore di m...
     
  6. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Facciamo due distinzioni: 1) la 4C non nasce come auto da trackday,è una mini supercar con vasca in carbonio e motore in alluminio! Francamente ritengo le critiche opinabili,non è un'auto per farci il weekend comodi con la morosa al fianco (come con una cayman) nè tantomeno un'arma da pista al 100% (lotus)...è un pezzo unico che va acquistato con la giusta consapevolezza. 2) l'Elise è un mezzo ancora più spartano e molto più limitato su strada imho,senza contare che sono davvero bruttine esteticamente parlando...almeno per i miei gusti; non basta che sia bella da guidare,deve anche piacermi de visu altrimenti la lascio in concessionaria.
     
  7. RayLamontagna

    RayLamontagna Kartista

    178
    22
    8 Maggio 2016
    Reputazione:
    94.998
    BMW 118d f20
    Dissento...

    Solo una rivista inglese, che ora non ricordo, ha fatto vincere un qualche confronto a Elise...per il resto 4c ha sempre viaggiato in modo più preciso e pulito della rivale inglese.

    Al limite, il problema, è che 4c è imparagonabile a Cayman, vettura con la quale l'hanno spesso confrontata e con la quale ha sempre perso piuttosto nettamente alla fine della fiera (non tanto per gli aspetti prestazionali, quanto per quelli inerenti finiture, comfort, infotainment, optional, possibilità di personalizzazione etc etc.)

    4c è una nuda e cruda, in definitiva il suo scopo era rilanciare la vena sportiva del brand, ma le risorse, all'epoca erano davvero limitate per poter immettere sul mercato un prodotto rifinito a 360° come una Cayman o come lo è stata poi Giulia Q. Inoltre, il punto centrale del progetto 4c era l'estrema leggerezza.

    Se mai 4c avrà una sostituta (ci spero) credo sarà differente come cavalleria, più costosa e con un peso leggermente superiore...sacrifici accettabili nell'ottica di avere interni con rifiniture premium, un sistema multimediale all'avanguardia, lo sterzo di fulmineo di Giulia e altri vari accorgimenti che oggi non sono presenti.
     
  8. RayLamontagna

    RayLamontagna Kartista

    178
    22
    8 Maggio 2016
    Reputazione:
    94.998
    BMW 118d f20
    Concordo certamente con questa analisi... 4c è una vettura con personalità molto molto spiccata e precisa. è stata studiata per viaggiare veloce in pista, non necessariamente per divertirsi con traversi e quant'altro. La macchina viaggia come un proiettile, se si impara a guidarla in modo pulito e preciso (secondo i principi tipici della guida sportiva). Certamente è anche una mini-supercar con vasca in carbonio e motore in alluminio, certamente è più confortevole (non moltissimo in più, ahimè) di una Elise, però è stata immessa sul mercato con parecchi compromessi...lo sterzo privo di servo assistenza, innanzitutto, che è ben 2/3 macro-generazioni indietro rispetto agli sterzi di oggi e per molti tester o driver è risultato difficile da utilizzare/comprendere/decifrare. Anche il cambio, per motivi di costo e tempo, pur essendo un dual clutch, è anni luce distante dalle vette toccate dallo zf8hp delle nuove alfa romeo. il climatizzatore è vecchissimo, il sistema infotainment poco funzionale, le finiture piuttosto spartane.

    Tutte queste cose, conferiscono al prodotto una personalità spiccata, come detto...però, forse, non del tutto adatta a quello che il mercato si aspetta da Alfa Romeo.

    Sono convinto che se 4c venisse riproposta con 150kg extra di massa, ma nuovo sterzo, cambio, finiture premium e infotainment, ne venderebbero moltissime...a quel punto si avrebbe davvero una mini-supercar con poco da invidiare a Porsche Cayman e un proposizione di valore molto più orientata alla sportività.

    Opinione mia personale eh...

    Detto ciò, sono più che felice del fatto che Alfa abbia lanciato 4c, e sono convinto che resterà sempre nel cuore di molti appassionati, senza, per altro, perdere troppo valore.
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Aggiungo che costicchia pure....

    Perche' alla fine costa da nuova come una QV semestrale....
     
  10. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    RayLamontagna concordo a mia volta con quanto hai scritto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> C'è da dire anche che difficilmente si poteva chiedere qualcosa di più ad Alfa per la 4C...ecco magari avrei evitato il volante preso dalla mia 500 Abarth,come anche gli specchietti retrovisori,e qualche altro dettaglio ma in linea generale hanno sfornato una chicca davvero unica! I prezzi attuali sono esagerati,ne convengo,perchè con 75k Euro si apre un bel ventaglio di opportunità ma chi l'ha acquistata al lancio con 55k Euro ha fatto un acquisto moooolto intelligente!
     
  11. RayLamontagna

    RayLamontagna Kartista

    178
    22
    8 Maggio 2016
    Reputazione:
    94.998
    BMW 118d f20
    Sul prezzo cosa dire? beh, è vero...se lo analizziamo con gli occhi di un consumatore del 2017, è elevato.

    Una macchina senza tanti fronzoli, scomoda, che consuma, "difficilina" da guidare, senza mega-schermi, navigatori etc....è ovvio che a 75k € uno possa puntare ad altri generi di coupè.

    c'è però da dire che 4c è una vettura con vasca in carbonio...mi diverte sempre molto fare l'elenco mentale delle vetture che propongono o hanno proposto una simile soluzione tecnica e materica...Beh, ci siamo capiti, l'elenco comprende solo Hypercar con prezzi elevatissimi.

    Aggiungiamoci comunque il motore centrale in alluminio, la carrozzeria in materiale composito (seppur plastico) e il prezzo pare subito più giustificato. 70k li costa anche una F-type Jag.... No motore centrale, peso elevato, prestazioni non poi così paragonabili e certamente nessuna vasca in carbonio. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Resto comunque dell'opinione che venderebbe molto più una 4c rifinita, infighettata e con tanti optional Hi-tech da 1100kg, che non l'attuale versione da 900kg :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />... tanto utilizzando, ammesso che si possa (non sono certo) il nuovo 2.0tbi in versione da 300cv, la vettura viaggerebbe molto più forte dell'attuale comunque.
     
  12. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ho visto la prova di Fisichella con la 4c la fà decollare....
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  14. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    bello.. le frullano per benino...il problema è che il 90% degli acquirenti della quadrifoglio non la guiderà mai così ma la sfrutterà al 10%...tanto per rimanere in tema ieri ho visto il giro di 7,26" fatto al nurbur con una m3 e92 stock.. pilota sicuramente collaudatore..
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Tempo incredibile se veramente fatto da E92 stock V8 420cv

    Ma ribadisco che tutti i tempi al ring di tutte le auto fatte in stagioni diverse, piloti diversi, gomme diverse, traffico diverso, non valgono nulla.
     
  16. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    personalmente non ritengo che un tempo sl giro possa qualificare completamente un auto...1-2 secondi non dicono nulla su altri aspetti di come và un auto..poi quì stiamo parlando di una berlina..cè anche il piacere di guida..e altre sensazioni...faccio un esempio cretino due settimane fà ho riconsegnato una e36 compact 1.6 con assetto ribassato e mi sono ripreso la mia e36 sedan stock..1.8 la compact conil retrotreno dell e30 molto reattiva divertente..ma scomoda su i lunghi percorsi sedan molto più morbida e confortevole e silenziosa più berlina da viaggio..aldi là delle prestazioni due caratteri diversi..
     
  18. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    le riviste quotano tutte il fatto che l avantreno della 4c non é per nulla preciso, tende a saltellare e a reagire sul volante. Non é coinvolgente come in realtà volevano farla. e per un auto dura e pura é il peggior difetto che possa avere. nessuno ha mai lamentato difetti per clima e infotainment.

    la questione elise era il rapporto qualitá/divertimento/prezzo. a che serve la cellula in carbonio quando un elise basic pesa 100kg in meno?

    e pur con 134cv é più divertente da guidare della 4C. e costa 30 mila euro in meno. se si vuole il motore turbo da 250cv sulla elise si sta sui 60.000.
     
  19. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    Mente.. mi sembra una disamina non attendibile..la 4c è una sportiva pura senza servosterzo..i piloti che l hanno collaudata dicono che và guidata di forza..come le vere auto sportive..quindi non adatta al 90% degli utenti..i quali a loro volta non hanno le qualità per sfruttarla..che poi non sia un auto stradale ci stà...
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    7'26 sicuramente BTG (Bridge To Gantry) pertanto considerando almeno 30 - 35" supplementari viene fuori un tempo attorno agli 8', cioè assolutamente in linea con le potenzialità della vettura con gommatura UHP.
     

Condividi questa Pagina