Ho unito la discussione. Prego per l'ennesima volta a prestare attenzione se eventuali temi sono già stati trattati utilizzando la funzione "cerca" (vi garantisco che funziona!) Grazie.
cioè fammi capire cosa hai risolto? che problema avevi? e soprattutto lo hai tolto senza rimpiazzarlo con uno nuovo??
Quel filtro non serve proprio a nulla!!! Diventa solo pericoloso se si sporca d'olio infatti se guardi lo stesso motore di una e61 del 2007 ha solo il coperchio(che comunque ha la funzione di un filtro a decantazione). Quindi toglierlo fa solo che bene al portafoglio e anche alla macchina!!!
[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su 530d E39 Ho i miei dubbi.. Ha la sua funzione di salvaguardia della turbina secondo me... È poi per 50 euro ogni 2 anni!!! Inviato con il codice morse
come non serve a nulla???..piuttosto prendilo a decantazione e non hai più preoccupazioni..eliminarlo del tutto non credo sia una soluzione ottimale altrimenti non l'avrebbero messo
quoto ! ! e aggiungo che ho sostituito il primo a 160mila . . ovvio che sostituirlo e' meglio ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?245368-Help-urgente-olio-dallo-scarico-in-quantita-Bmw-e61 Dai una letta a questo post..e poi mi dici se serve o no
Tranquilli ho montato oggi quello a decantazione cmq detto dal capo officina BMW il filtro in stoffa e' una cagata perché si può intasare!!!fate come me sostiruitelo con quelli a decantazione( potete ordinate solo la parte interna e la guarnizione).
chiedo scusa a tutti...ho capito che doveva essere un reportage sulla sostituzione eli filtro separatore recupoero olio ma non vedo l'immagine...sareste così gentili da indicarmi dove si trova? o indicarmi un tutorial. grazie
Le immagini sono sparite perchè l'host che le supportava no le ha più, diciamo così. Prova a cercare su google....forse ti riporta qui sul forum a qualche altra discussione più "fresca".
Bravo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> O anche questo, con un giovanissimo meccanico!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
allora avevo capito...per arrivarci serve smontare la copertura, scatola filtro aria interna...nn è proprio un lavoro da 10 minuti
martedi faccio cambio olio e filtro olio..purtroppo qua nn sarà facile trovare da ricambista il filtro, chiederò lo stesso ddi dare una controllata e ripulire, ordinerò il filtro e lo farò al prox cambio olio. su video trovo solo metà del lavoro. per capire meglio...io ho cambiaato filtro aria e ho dovuto smontare, tubo condotto aria, parte copertura motore e filtro antipolline. per fare il filtro vapori devo smontare stesse cose più coperutra motore?
No, trovi il filtro recupero vapori olio alla destra del filtro aria... Si vede bene nel video postato da crino70...