Ciao ragazzi, come accennato nel messaggio di presentazioni, sto cercando di comprare una serie 3 touring e ne ho trovata una che mi piace molto, ma c'e' qualcosa che mi convince poco sul libretto, perche' c'e' un solo pneumatico omologato tra l'altro non e' quello che monta. In tutte le macchine io ho sempre visto almeno 2 misure di cerchi ed almeno il doppio di pneumatici compresi quelli invernali grazie mille a chi sapra' darmi delucidazioni
è normale, per f2x ed f3x nei primi anni di commercializzazione era così. più che altro non è normale che siano montate gomme non a libretto.
Quoto...essendo non a libretto le misure attualmente installate, fatti scontare il prezzo per un set in regola.
Non mi era mai capitato di vedere un libretto con una sola gomma, non esiste soluzione? invece avevo un altro dubbio ho visto che alcuni modelli hanno il vecchio econometro a lancetta ed altri lo hanno digitale con anche la barra dell'efficient dynamics, cambia qualcosa a livello appunto di efficient dynamics o e' solamente una cosa visiva? Grazie
Molto semplice....lo hanno fatto per incentivare i clienti ad ordinare direttamente da loro le auto con cerchi di misura superiore....molti ordinavano l'auto con cerchi di serie da 16" e poi montavano cerchi da 19" replica con ingente risparmio rispetto all'acquisto in bmw.
L'indicatore a lancetta non è vecchio, è semplicemente il quadro strumenti standard, mentre l'altro è quello con funzioni estese ed è optional.
Ma cambia qualcosa a livello di consumi e funzionalita' della macchina? Da parte di bmw mi sembra una mossa strana, il mercato aftermarket c'e' sempre stato, i prezzi dei cerchi originali non sono avvicinabili, anche perché una societa' di leasing o una flotta aziendale che necessita' ha del cerchio da 18? Mentre per un privato magari c'e' la voglia di cambiare, mi sembra una mossa controproducente a lungo termine, tra l'altro non indicando nemmeno una misura compatibile con gomme invernali
come invernali puoi montare una qualsiasi misura fra quelle presenti a libretto, e non solo quelle indicate con m+s (è così da sempre). Se indicate, sono eventuali misure in deroga (ad es. 4 misure uguali per i cerchi da 18).
Penso tu non abbia ancora inteso....alle società di flotte non interessa minimamente le misure extra-serie visto che guardano solo il prezzo ed il basso costo di mantenimento (quindi più piccole sono le gomme è meglio è). Invece il privato cosa faceva?invece che spendere all'atto di acquisto 3.000€ per dei cerchi e gomme da 19" originali, teneva i 16" di serie per le invernali (cosi' a costo zero aveva i cerchi per le gomme invernali, e poteva vendere le gomme estive di serie nuove) e spendendo meno della metà dei 3.000€ si faceva cerchi replica e gomme da 19" perchè tanto la misura era già a libretto. Cosi' facendo bmw invece ti obbliga, nel caso tu volessi misure maggiorate rispetto a quelle di serie, ad acquistare fin da subito all'ordine dell'auto i cerchi al prezzo che vogliono loro, oppure un domani se vorrai montare misure alternative, dovrai comunque passare tramite loro per farti rilasciare il nulla osta a pagamento...a meno di non utilizzare la "nuova" norma per le omologazioni NAD/ECE.
Lui la sta prendendo da una società di NLT... attualmente l'unico che la prende a NLT e mette i cerchi da 18 sono io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a tutti gli altri non importa nulla della bellezza dell'auto, sopratutto se aziendale e quindi la società di NLT le prende con i 16 per risparmiare... l'unica soluzione al problema è questa: comprare un set di cerchi ORIGINALI BMW (purtroppo si), andare in motorizzazione e fare il collaudo per scrivere sul libretto la suddetta misura OPPURE! si può optare per il certificato NAD, si può trovare un produttore di cerchi che vende cerchi già omologati per la F3X... comprati vanno solo montati e con quel certificato si può girare tranquillamente...
Be lo vedete che le alternative allora esistono, proprio questo volevo sapere, sto cercando la macchina usata e su 10 macchine che ho visto almeno 7 avevano come primo prorietario un noleggio a lungo termine, probabilmente perche' come tempi e' finito l'ammortamento e anche i contratti di leasing.
io per lo stesso caso ho preso dei NAD ma meccanico cmq mi dice che oltre al certificato devo passare motorizzazione per collaudo... Vero o no?
se sono a libretto no!NAD è un'omologazione obbligatoria che il cerchio, after market, deve avere per poter essere montato in italia.