Consiglio nuova auto | BMWpassion forum e blog

Consiglio nuova auto

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 30 Agosto 2017.

  1. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Salve a tutti. Sono attualmente possessore di una e92 325i motore N52 del maggio del 2007, con impianto a gpl. L'ho presa a gennaio di quest'anno, ma....sinceramente mi manca il diesel. Le mie 2 macchine precedenti erano una golf 3 tdi 90cv e una golf 5 2.0 tdi 140cv (che ora ha mio padre). Mi sono sempre piaciuti i motori benzina e volevo provare, ma non fà per me. E poi, qualche giorno fà sono tornato dalle vacanze (7000km in 3 settimane), ed è veramente scomoda, essendo piccola, bassa e sportiva. Ora, sono orientato verso una 530d 218 o 231 cavalli e60, con cambio automatico. Oppure una 120d (sempre questi anni, da 2006 a 2008), ma ho paura che quest'ultima sia ancora più piccola dentro. In questi giorni andrò da un'amico che la possiede, la serie 1, e la provo. Ha la 120d 204cv. Comunque mi attira di più la e60 530d. Volevo sapere qualcosa in più per questo motore. Soffre di qualche problema in generale? I problemi più frequenti? Quale dei due mi consigliate? Invece il 2000 della serie 1? Ho sentito che alcuni 2000 rompono la distribuzione. In generale sò che i 2000 della bmw non sono un granchè. Ho sentito dire che i 3000 vanno benissimo, sono robusti e affidabilissimi, (invece del N52 che ho adesso, che mi ha sempre dato noie e preoccupazioni) è vero? A me piace premere l'acceleratore spesso... Consigli?? Grazie in anticipo!
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.332
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Imho lascerei perdere il 530d, non perché non sia una gran macchina, ma perché ha veramente troppi possibili problemi per i miei gusti.

    Passerei ad un 320d 163cv e91 oppure ad un 330d e91 231cv magari manuale....il 20d 177cv (o 184cv) ha un rapporto prestazioni-consumi fantastico ma potrebbe avere in futuro problemi alle catene di distribuzione..quindi o lo si prende sapendo che al primo rumore, si é subito pronti a sganciare 1000€ per rifare la distribuzione oppure se uno deve vivere col patema d'animo tutti giorni del possibile problema, é meglio evitare.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    magari alla prossima ascolta i consigli che hai già inutilmente ricevuto (ovvero acquistare auto già a posto, e non da sistemare)
     
  4. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Grazie dei consigli. Cosa potrebbe non andare bene nel 530d? Quali sono i problemi che potrebbe avere? Ho sentito che va veramente bene il 3000 (come tutti 3000 bmw). Un'amico ha 535d mappato (350cv) con 280000 e va veramente da dio. Sò che è un'altro motore, ma sento da per tutto che anche il 3000 va benissimo.

    Il 320d o il 330d, come dimensioni interne siamo quasi alla pari della e92 che ho ora. Questione di pochi centimetri. Vedo che mi hai consigliato anche il 330d da 231cv. Il motore è lo stesso nella 530d vero? Perchè prendere la serie 3, invece della 5?
     
  5. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Ci sono 2 cose da valutare:

    se il tuo attuale serie3 é piccola, non puoi pensare di sostituirla con un'altra serie3 ma ancor meno con la serie1 che é minuscola.

    Per la serie5 é una bella auto, ma ho un dubbio: il motore a benzina della tua 325i non ti piace per l'erogazione o per i consumi. Se il tuo problema é solo l'erogazione (anche se sei il primo che sentirei voler switchare da benzina a diesel per questo) allora ok al tuo discorso, ma se il tuo problema sono i consumi......... non credere che un 30d consumi poi così tanto meno.
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.332
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Leggi il vademecum

    http://www.bmwpassion.com/forum/forum/gamma-bmw-bmw-i3-i8-bmw-serie-3-bmw-serie-5-bmw-serie-6-bmw-serie-7-bmw-x1-bmw-x2-bmw-x3/bmw-serie-5-berlina-touring/bmw-serie-5-e60-e61/149221-vademecum-bmw-serie-5-e60-bmw-serie-5-touring-e61
     
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.043
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    L'N52 ha problemi di affidabilità?? :eek:
     
  8. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Non mi piace come erogazione. Una golf 4 1,9 tdi 110 cavalli, mappata a 140 mi supera. Pure la golf 5 tdi 140cv di mio padre penso che mi supererà. Mi manca la sensazione che dà una turbina. Per far camminare bene il mio motore, devo far alzarw i giri ad almeno 4500 5000, e da li iniziare a schiacciare. Mi manca il diesel...il punto è questo. Volevo una serie 5, essendo più grande e comoda, e un motore che sia in grado di muovere bene la carrozzeria grossa. Stasera vado a leggere il vademecum.
     
  9. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Se non ti spaventano i consumi e i costi di gestione, scegli ad occhi chiusi 530d o 535d.

    PS: pensa che io invece ti invidio proprio per l'erogazione del tuo motore
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.043
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Pura sensazione. Oppure la tua auto ha gravi problemi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    beh , immagino che ti superi solo in ripresa , se scali marcia col 325i, la golf a nafta ti vede col binocolo .. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    assolutamente, sono delle rocce di affidabilità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    specie i diesel
     
  13. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Dai 150km/h in poi mi vede col binocolo. Prima se non mi supera sta alla pari. D'altra parte la mia li danno 6, 9 secondi da 0 a 100. L'ho provata e va a 100 con qualche decimo di secondo in meno. Quindi problemi non ha. I miei problemi sono al minimo. I giri alti, dai 4500 in poi sono a posto. Non mi ispira fiducia il mio motore. Specie la prima accensione a freddo, il motore balla e se parto subito strattona un pò. Questo succede per i primi 40 50 metri. Poi smetten l'ho portata in bmw e hanno aggiornato la centralina, oltre alla diagnosi che non hanno trovato nessun problema. L'ho portata da un altro meccanico e nemmeno lui ha trovato qualcosa. In fine l'ho portata da uno che ha lavorato in bmw per 27 anni. Secondo lui la macchina è perfetta. Nel frattempo ho cambiato il sensore eccentrico e il motorino del valvetronic senza nessun cambiamento, perchè d'inverno, quando decelero e sui 1200 giri metto in folle (solo a quei giri, se metto in folle sotto quei giri funziona bene, funziona bene anche se metto in folle sopra i 1200 )il motore si spegne e usciva errore 2A43 Valvetronic thermal overload protection. Se lasciavo l'errore in memoria, funzionava da dio la macchina (se non ricordo male). Anche ora d'estate si spegne A VOLTE e solo quando ho il clima acceso, ma non esce nessunissimo errore in diagnosi, ne spia sul quadro.

    Come faccio ad avere fiducia nella mia macchina?? E poi nel complesso non mi piace l'erogazione. Mi manca la spinta della turbina che ti incolla al sedile, già dai 1500 giri. Vogliamo anche mettete la possibilità di una mappatura facile ed efficace? Cosa che su un benzina aspirato non è cosi.

    Quindi il 3000 della 530 va bene? C'è differenza nell'affidabilità della versione da 218cv e quella da 231cv? Vanno bene entrambi i motori?
     
  14. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Non che è piccola dentro, è bassa (ho anche assetto M), anche i sedili sono troppo bassi e l'entrare e uscire non è proprio facile. Poi una volta dentro si sta benissimo. Anche il tetto è basso, io che sono 1,70 lo tocco con la testa. Immagino che la serie 3 normale, sia un pò più alta in tutto. Come larghezza penso sia uguale.
     
  15. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.043
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Ci sta che non ti piaccia l'erogazione, ma se un Golf da 140cv ti sta davanti o alla pari fino a 150 all'ora i motivi possono essere

    - La Golf ha 190cv almeno

    - La tua auto ha dei problemi e va più piano

    - Sei tu che non sei buono :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io sono contento che tu venda la tua auto, perchè il 6 cilindri BMW deve essere solamente nelle mani di chi lo apprezza.. e fidati che è un motore invidiato da molti.
     
  16. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    In questo caso, dopo i problermi che ti ha dato e, mai risolti , è comprensibile che la vuoi sostituire , del resto, quando si compra un'auto usata bisogna avere anche un po' di fortuna , capita di trovarne una "sfortunata" anche se il modello sulla carta risulta molto affidabile .

    Se preferisci l'erogzione dei turbo diesel , come ti hanno detto i 3.0d sono ottimi per il tuo scopo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Sarò io che non sono buono...bho. A dire la verità non ho mai provato veramente con nessuna golf (però ne ho guidate parecchie). Ma una cosa mi è capitata. Quando ero ora in vacanza, nel mio paese (Bulgaria), stavo alla pari con una Alfa Romeo 156 Station Wagon, con motore 2,4 JTD, fino i 200 circa. Poi l'ho superato. Non sò se era mappata (molto probabilmente di si, l'80% delle diesel in Bulgaria sono mappati), ma andava molto bene. Diciamocelo ragazzi, che l'N52 non è un vero motore BMW.

    Mio zio ha M52 (o M54...non mi ricordo, comunque E46 330XI station wagon automatica, 231cv), e il suo tiro non è come il mio. La sensazione è diversa, nonostante siano solo 13cv in più (ha 240 000km e non ha MAI toccato niente). E anche li, appena vede una salita e soffre molto. Ci vuole la turbina per me. Gli aspirati...mmm... Se qualcuno mi invidia che ho questo motore, vendo la mia macchina. Chi la vuole?

    Ritornando all'argomento della discussione. Vado tranquillo per il 530d, magari steptronic? 218 o 231cv?? Sono uguali come affidabilità??
     
  18. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ragazzi, come costi di manutenzione e gestione della macchina in generale, mi costerà più o meno uguale all'attuale macchina o di più?
     
  19. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.043
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Mah, io ho un M54, seppur solo il 2.5 da 192cv.. e prima avevo una Golf V 2.0 TDI.

    E' vero che la coppia del diesel è maggiore, ma sento chiaramente che il BMW va di più.

    Possibile che l'M52 sia così diverso dall'M54 ?

    Oppure la tua è addormentata dal GPL :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ma hai letto bene il vademecum E60/61 quanti problemi hanno?? Io ho l'N52 3000 e d'accordo un 2000 diesel subito mi lascia li se sono anche io a 2/3000 giri con le marce alte... ma oltre a questa soglia cambia la musica, e oltre i 4000 si inizia ad andare veloce sul serio. La differenza è che con un TDI senti subito la coppia e ti permette di viaggiare a pieno carico a 2000 giri senza sforzo. Il problema è che i benzina vengono usati come diesel e pretendiamo di fare un sorpasso in quinta a 2000 giri ed avere la prontezza di un diesel da 200cv.. non sarà mai così.

    La tua 325i come anche la mia 330 hanno le marce piuttosto lunghe, e questo le penalizza, hanno una terza da 160 all'ora e una quarta da 200. Volendo potresti viaggiare al massimo in terza anche in extraurbano e vedi che i 2000 a gasolio ti leggeranno forse la targa. Non sono sicuro che se passi al 530d i problemi diminuiscano
     

Condividi questa Pagina