Ciao a tutti, sono in fase di acquisto di una nuona serie 1 (urban), ma sono indeciso sul colore degli interni. Come colore esterno mi sarei orientato su mineral grau: la mia indecisione riguarda il colore degli interni. In particolare, non so se optare per la pelle dakota cognac/brown o per dakota oyster. Del dakota oyster un pò mi spaventa la poca praticità e resistenza allo sporco. Il cognac/brown è una novità del restyling di luglio 2017. Voi cosa scegliereste? Grazie! PS: dell'accessorio "Impianto lavafari ad alta pressione" può essere utile per 320 euro o è evitabile?
Non è male questo cognac, forse un po' "da vecchi"? Non so, bisognerebbe vederlo dal vivo, certo oyster patisce di più lo sporco a mio avviso. Per il lavafari ti potrei dire che se ti capita di prendere qualche nevicata hai almeno qualche speranza in più di procedere senza dover scendere a togliere la neve dai fari (a led) rispetto a noi sfigati che non abbiamo lavafari; è stata pure aperta una discussione (e una petizione) su questo problema, per alcuni frequentatori di luoghi nevosi, davvero grave.
Ciao, io ovviamente sono di parte: se vuoi farti un'idea dell'accoppiata mineral grau+interni in pelle oyster dai un occhio qui: http://www.bmwpassion.com/forum/mobiquo/redirect.php?tid=325914 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
io ho la urban, valutai anche io la pelle, che ho visto dal vivo, ma nessuno dei due colori mi piace, il marrone non ci dice nulla su un auto del genere, troppo serio, l'altro è troppo chiaro. Alla fine ho preso il sensatec, che è nero e ci sta benissimo. Ovviamente la pelle qualitativamente è migliore, ma ti assicuro che chiunque è entrato in macchina con me mi ha detto "bellissima questa pelle", è morbida, non plastica. E' pelle trattata in modo diverso. Non so se può interessarti, ma la mia esperienza è più che positiva. Lavafari è utile solo se stai in mezzo alla neve spesso.
Grazie a tutti per i contributi, anche se ammetto di avere ancora dubbi sulla scelta: ma prima o poi mi deciderò Per i lavafari, invece, temo dovrò alla fine prenderli, visto che mi trovo spesso a che fare con la neve nel periodo invernale.
Allora mettili i lavafari, anche se non è detto che siano proprio risolutivi per il problema neve, sicuramente una chance in più.
Con la carrozzeria mineral grau io prenderei gli interni in pelle neri. Per due motivi: marroni non mi piacciono per nulla e chiari si sporcano appena ti siedi. Se non ti piacciono in pelle nera, piuttosto, al tuo posto opterei per quelli in tessuto. Per i lavafari invece per quello che costano puoi metterli. Leggi bene la discussione apposita sul forum: io temo che con la neve un minimo aiuto possano darlo ma quando é molto freddo rischiano di far ghiacciare ancora di più la neve davanti alle parabole.
Come per quasi tutto... sono scelte soggettive, diciamo che preferirei l' oyster come abbinamento, chiaro che poi devi considerare il fattore pulizia, e' meraviglioso in concessionario, ma poi usandola si sporca subito... io all' auto ci tengo parecchio, pero' non voglio esserne succube!!! Metterei anche i lavafari, visto che da quel che capisco ti trovi spesso in mezzo alla neve.... e dato il costo non del tutto blasfemo... ci possono stare!!!
Ottimo consiglio: con i soldi risparmiati salta fuori lo ZF o una bella vacanza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh si, poi se si prende la urban non costa nulla, per gli altri allestimenti mi sembra 350 euro in più. Comunque consiglio sempre di vedere gli interni dal vivo, perché rispetto alle foto è tutt'altra cosa. G
il miglior compromesso è il cognac/brown, fermo restando che oyster è stupendo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Guarda, io la mia ce l'ho da un anno e gli interni oyster sono si più delicati di quelli scuri, ma non sono di certo un incubo! Io li pulisco per bene ogni due mesi, il resto normale amministrazione ed alcune volte ho l'impressione di pulire il pulito più per una mia mania che per necessità. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Bella la pelle ma a mio avviso ti fa sudare l'estate ed è fredda l'inverno. Personalmente ho preferito il tessuto/alcantara base della M Sport quando ho fatto l'ordine. In ogni caso è moooolto personale la scelta. Tuttavia, come diceva MDJ, ti salterebbe fuori lo ZF8 se c'è un vincolo di budget. Buona scelta comunque
Il vero vantaggio della pelle e/o del sensatec è che sono LAVABILI e quindi a prova di "disastro". /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E non dimentichiamoci dell'accumolo polvere ridotto a zero, soprattutto per chi è sottomesso dalla polvere con allergie varie...