È una problematica che anch'io non ho mai riscontrato né su serie 1 con cerchi da 18 né sulla attuale serie 4. Al mio amico è peraltro successo su ruote diverse, tutte squarciate sulla spalla in seguito a buche...boh non saprei cosa dirgli...
Io rimango sulla mia idea... 19 senza dubbio.... se interessano io ho i miei ex 19 in vendita gommati
io sono 4 anni che giro con i 20 , ho un'assetto rifatto quindi più rigido ma mai ho rotto un cerchio , se ne monti uno originale , hai un pò di testa e guardi dove vai non ti succede nulla , la differenza con il 19 non è cosi grande da farti stare al sicuro...........il resto sono solo chiacchiere .....
chiacchiere... e distintivo!!! quoto Umberto: se guardi dove metti le ruote e San Gennaro di tiene una mano sul volante, potresti anche non rompere gomme e/o cerchi, siano essi da 19, 20 o altro. Per quanto mi riguarda io riesco a rompere un cerchio al mese, e se non rompo un cerchio scopro un'ulcera in una gomma o prendo una vite parker in cortile... per cui io non faccio testo!!!
Con la stagione primaverile vorrei montare sulla mia f10 cerchi o da 18 o da 19 ma ho un grosso dubbio:ho solo una misura a libretto che prevede i 17. Con le nuove norme con cerchi omologati Nad potrei montare misure alternative alle originali e quindi a rigor di logica sarebbe possibile montare i 19 non differenziati (che so essere prerogativa solo della f11) Corretto? Se così non fosse mi orientetei senza dubbio sui 18.Qualcuno a esperienze in merito?
Io sulla mia f11, avevo i 18, ho montato i 19 , acquistando cerchi omologati nad e quindi omologando la misura a libretto senza la necessità del nulla osta bmw. Ho preferito sfruttare la possibilità di montare la stessa misura ant. post , 245