La velocità media non vuol dire nulla, consuma più in città che in autostrada. Oppure se faccio un passo di montagna cambiando sempre a 7000: velocità bassa ma consumo alto.
...se dai un occhio poco sotto (nella mia discussione "firmato contratto") ho descritto le mie sensazioni riferite al 325i, devo provarlo ancora bene ma un'idea + o - me la sto facendo :wink: x ora, in generale, sono soddisfatto del passaggio a bmw, ho solo sensazioni/ impressioni positive, non vorrei sbilancirmi troppo visto che ora c'è una buona dose di euforia x la novità comunque in linea generale direi che sto apprezzando molto il 6 cilindri e soprattutto la trazione posteriore, credo proprio che avrò delle belle soddisfazione, il divertimento è assicurato........ ...........quando provi auto di questo livello è difficile poi "fare un passo indietro", non so se mi spiego....... :wink:
Quando hai provato BMW e ti piace guidare le altre macchine che puoi continuare a desiderare sono Ferrari e Porsche. Mentre quelli con le Audi e le Mercedes li guardi con tenerezza! A mio avviso le migliori macchine di larga diffusione.
ragazzi ma come fate a fare 700 km?!? ...io,che non sono un smanettone arrivo a 600 ...e mi sembra gia un sogno xchè con le altre arrivo a 500 ...tutte con cambio automatico xò...
......... ho notato giusto ieri una cosa che effettivamente non sapevo.... la media dei consumi viene calcolata dal momento in cui la macchina è accesa, di conseguenza anche quando la macchina è ferma con motore accesso viene calcolato il consumo medio..................... la cosa anche se giusta credo xerò possa sballare un filo il consumo medio reale voi cosa dite?????? ...... sempre sui consumi.... con un utilizzo misto urbano 30% e 70% extraurbano con qualche leggera tiratina, tendenzialmente comunque con piede leggero ....... mi stà segnando una media di 11,4 km/l azzz......... non mi aspettavo di certo consumi così bassi da un 2.5 benzina ................
Con il motore che avevi prima potevi comprare anche una porsche avresti consumato uguale! Francesco (sciaci) e Rosario (Zeversy) (te li ricordi?) hanno il 1.6 e ti assicuro che quando mi dicono quanto consumano rimango così
E' giusto così, i consumi di utilizzo si calcolano tenendo presente anche la benzina consumata stando fermi. Quanto ai consumi bassi del benza, mi sa che qualcuno te lo aveva detto
pero'.......io guido come un nonnetto e fatico a fare i 14 km/l col 2.0D steptronic....c'e' da dire che ha solo 600km.......mi auguro che migliorera'
...si infatti me la rido pure io a pensare quanto mi consumava la mia ex, soprattutto se la paragona con questa
si è vero che me lo avevi anticipato.... ma pensavo comunque alla cilindrata, i cv, il peso, ecc...... i dubbi credo che fossero normali, ivece ora mi ritrovo che non solo non consuma di + della mia ex ma adirittura mi consuma pure meno
La questione è di natura puramente termodinamica. Il rendimento del ciclo diesel è finzione proporzionale della tempreatura di immissione aria. Se questa scende anche il rendimento scende (vedi diagramma dela ciclo diesel nel piano termodinamico p-v). Questo parametro lega anche la produzione di gas inquinanti vedi NOx. Anche io sulle ami 320d riscontro lo stesso fenomeno.
infatti se d'estate vado in montagna dal caldo della citta al freschetto dei 1000-1500 metri le njne diesel respirano meglio e tirano da matte...
sbaglio o c'e' un'errore??? piu' e bassa la temperatura e meglio e' se non sbaglio......quaindi se la T scnde il rendimento sale