Hai colto bene: il design MB è più originale e, per i miei gusti, più riuscito e accattivante. Il Macan è bello davanti, brutto dietro (fanaleria non mi è mai piaciuto) e interno è una rivisitazione del 911, per cui nulla di nuovo sotto il sole. Per questo è vero, è più banale e probabilmente sconterà meno le mode... rimane fermo il fatto che a livello di prestazioni, telaio ecc, vince a man bassa. Inoltre, Macan sicuramente costerà il doppio in manutenzione, spese di gestione e consumerà di più... mah, ho 5-6 mesi per decidere, vedremo anche i prezzi di un buon usato (di due anni max).
Pensa che per me la fanaleria posteriore della Macan e' una delle piu' riuscite. Come costi secondo me alla fine siamo li... Pero' come sempre per le macchine e' sopratutto questione di gusti. Tecnicamente e qualitativamente a meno di problemi congeniti della GLC (che non conosco) secondo me cadi bene. Fatti conquistare. Oppure prendi una vecchietta ad aria e fai felice la moglie facendo qualcosa cosi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se è per uso familiare Macan, se cerchi le prestazioni è uscito il GLC 63 AMG (nella versione S è probabilmente il SUV più prestazionale di sempre).
puahajahahaha mi presento con questo carro armato per far la spesa ahahaha !!! dirò che me l'ha consigliata un amico la cui moglie si smazza Zurich Milano su una melanzana vintage! Poi le facciamo conoscere e ci sfanculano in coro!!! come dicevo, per ora mi attizza molto la GLC perché la linea è splendida e più moderna, gli interni riusciti e il retro coupè. Ma c'è tempo, vediamo. Quanto allo Stelvio, le linee sono anche carine, ma la qualità se tocchi con mano, rispetto a Porsche o MB, la senti tutta.
E allora io a meta' dell'aperitivo tirero' fuori l'asso dalla manica. Uuna foto del 1938 facendole vedere come gia' allora si poteva fare offroad con una Morgan 4/4 e via, sarai catapultato nel tunnel del mantenimento della famiglia Borghi in men che non si dica.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> notizie dalla figlia, a cui stai pagando Stanford? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche perchè quello non è un tunnel centrale, ma semplicemente la base per il freno a mano concordo, vai di Macan /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Togliamo il fatto che qualsiasi furgone, ops, volevo dire suv , mi alletta quanto un nido di vespe incazzate nelle mutande, proprio il genere femminile, attento alle mode, punta ai suv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tolte le eccezioni di maschi giovani o single, magari senza esigenze di carico, che non capiro' mai perche' prendan un catafalco da pensionato o uomo di famiglia invece di una macchina sportiva, ancor meglio se cabrio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il mb citato e' quanto di piu' brutto abbia visto tra i suv come linea e devo dire che a questo giro sia audi che mb han proprio toppato su tutti i modelli con l'estetica (giusto la mb sportiva due posti si salva). Direi assolutamente macan per l'estetica e per il blasone, porsche alza la gamba sopra mb /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pero' lo dico per l'estetica, il concetto di sportivita' su una porsche smette di esistere su catafalchi come i suv e la panamera, peggio che peggio se diesel /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le donne non amano le macchine quanto gli uomini, sono solo oggetti per loro e infatti nel 99% dei casi le trascurano, usano male, addirittura le portano a danni e rotture serie, guidano malissimo e non si fermano mai per farti passare. Se c'e' una cosa che odio e' veder sprecato qualcosa di valore, un po' come veder buttar via un panino di fronte ad uno che crepa di fame /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In questo sono un fottuto maschilista talebano, le donne non dovrebbero nemmeno aver la patente a mio vedere Tu se hai sonno fai guidare lei, io con le ex mi fermavo a riposare, mai fatto guidare una mia macchina a nessuno, manco famigliari, figurarsi ad una donna
Quando sento queste affermazioni cosi categoriche non riesco a non pensare a citta' vecchia di de andre' (la parte del professore)
Come sono vari i gusti ... la linea della glc coupe per me e' splendida, mentre quella del Macan più banale. E lo dico da porschista... valutero' in autunno anche in base ai prezzi di un usato di max 2 anni
Macan. Per nostra esperienza è una grandissima auto. Benzina però. Diesel usa lo stesso della Cayenne (3.0) e per me è un po' fuori luogo per la vettura. Unica pecca lo spazio per la testa nei sedili posteriori, per lunghe tratte diventa scomoda.
Si beh... macan turbo da te. Invece il cayenne che mi sarebbe stato regalato assieme al tapis roulant cos'era? L'avete poi tenuto (non mi ricordo piu'...)?