Consigli per l'acquisto E 71 | BMWpassion forum e blog

Consigli per l'acquisto E 71

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Mehari, 6 Luglio 2017.

  1. Mehari

    Mehari Aspirante Pilota

    18
    2
    16 Dicembre 2014
    Reputazione:
    -723
    X6
    Buongiorno da poco sono arrivati due gemellini pertanto ho deciso di orientarmi all'acquisto di una X 6 per avere un'auto comoda e non solo.

    Vorrei avere da voi delle informazioni tenuto conto che mi sto orientando su un 2008/9 sotto i 160.000 , eventualmente i lavori che dovrò affrontare a breve visto il chilometraggio e magari sapere se ci sono inteventi che devono essere stati già effettuati dal venditore..

    Vi ringrazio tanto e vi saluto.

    Franz
     
  2. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Diciamo che se serve spazio opterei più per una x5 che per una x6.
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    la X6 non è carente di spazio, è un furgone anche quello tutto sommato :vamp:

    e ha un appeal tutto diverso
     
  4. Mehari

    Mehari Aspirante Pilota

    18
    2
    16 Dicembre 2014
    Reputazione:
    -723
    X6
    Rispondo in ritardo e me ne scuso.

    Ho ritirato l'auto venerdì pertanto ho fatto pochi chilometri ma a prescindere della grandezza ho notato lo sterzo molto rigido quando sposto da fermo o a basse velocità, saranno i cerchi da 20 ? Per il resto mi trovo molto bene si guida con grande facilita.

    Non sono riuscito a capire come si regola lo specchietto retrovisore interno, sul libretto non ho trovato nulla, sapreste aiutarmi? Vi ringrazio e vi saluto.

    Francesco
     
  5. Mehari

    Mehari Aspirante Pilota

    18
    2
    16 Dicembre 2014
    Reputazione:
    -723
    X6
    Rispondo in ritardo e me ne scuso.

    Ho ritirato l'auto venerdì pertanto ho fatto pochi chilometri ma a prescindere della grandezza ho notato lo sterzo molto rigido quando sposto da fermo o a basse velocità, saranno i cerchi da 20 ? Per il resto mi trovo molto bene si guida con grande facilita.

    Non sono riuscito a capire come si regola lo specchietto retrovisore interno, sul libretto non ho trovato nulla, sapreste aiutarmi? Vi ringrazio e vi saluto.

    Francesco
     
  6. fabbrj

    fabbrj Aspirante Pilota

    41
    1
    29 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x6 e71
    Salve Francesco,posseggo x6 30 d 2011 245cv 8marce non so se la tua è uguale,per quanto riguarda lo sterzo alla mia non è pesante, L unica cosa che non piace è la rigidità e lo sterzo su strada mi si sposta con gli avvallamenti stradali ho messo pure gomme nuove continental runflat da 20 ma niente la macchina non è confortevole per il resto gran motore consumi bassi lo specchietto retrovisore interno a me si regola con le mani
     
  7. Mehari

    Mehari Aspirante Pilota

    18
    2
    16 Dicembre 2014
    Reputazione:
    -723
    X6
    Ciao Fabbrj ti ringrazio per le considerazioni, per lo specchietto mi sono accorto anche io che bastava usare un po' di forza, credevo fosse elettrico, ho una MB 320 SL del 1993 e lo specchietto è elettrico così pensavo per la nuova arrivata.

    Per le gomme non montero' le runflat perché troppo rigide, quando prendo le buche mi sembra di stare su un gokart infine per lo sterzo non ho il servotronic ma due braccia che mi aiutano.

    Per il resto sono soddisfatto nulla da dire semmai essendo un usato eredito le mancanze del precedente proprietario es. no navigatore, no caricatore cd, no servotronic, per ora non mi viene altro.

    Anche io dovrò impostare la chiusura dei specchietti esterni con telecomando comunque rimango soddisfatto.

    Ciao.

    Francesco
     

Condividi questa Pagina