Consiglio acquisto BMW 220d 2017, 3.000km

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Ale88!!!, 6 Luglio 2017.

  1. Ale88!!!

    Ale88!!! Aspirante Pilota

    2
    0
    6 Luglio 2017
    Reputazione:
    10
    VW Polo
    Ciao a tutti!Sono nuovo del forum, vedi presentazione nell'apposita sezione.

    Ho bisogno di consigli per l'acquisto...e questo forum mi sembra il posto giusto.

    Attualmente possiedo una VW Polo 1.2 60cv benzina. La macchina mia la uso poco (solo nei fine settimana) in quanto ho l'auto aziendale. Si parla di circa 10.000 Km l'anno.

    Circa due settimane fa, navigando in internet, ho trovato l'annuncio per un serie 2 - 220d pacchetto M del 2017 cambio manuale. Il prezzo di vendita è di 30.000 €.

    Passare da un'utilitaria a una coupé è un bel salto di qualità però ho dei dubbi.....

    1) Ha senso un diesel per i pochi Km che faccio?

    2) E' vero che il cambio manuale pecca di innesti "poco rapidi"?

    3) I posti posteriori sono davvero così scomodi?

    4) I costi di gestione sono davvero così alti? Bollo e assicurazione più o meno so quanto vado a spendere ma....mi preoccupano i pneumatici soprattutto gli invernali (la macchina in questione monta 18 225/40 e 18 245/35)

    5) Il prezzo d'acquisto è sensato?

    Ultima cosa...so che è abbastanza soggettiva come cosa ma....vorrei sapere da chi la usa/provata che sensazioni di guida ti da.

    Portate pazienza se ho scritto delle cxxxxte! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie a chi mi risponderà.

    Ciao.
     
  2. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Dico la mia:

    1) Ha senso un diesel per i pochi Km che faccio?

    Con 10.000km io valuterei serenamente un benzina, ma nessuno ti vieta di prendere comunque il diesel. Il 220i ha un buon sound, buone prestazioni ed una manutenzione sicuramente più semplice del 220d, e regala di solito un sorriso più ampio a chi sta alla guida.

    2) E' vero che il cambio manuale pecca di innesti "poco rapidi"?


    3) I posti posteriori sono davvero così scomodi?


    Lascio l'opinione a chi ha potuto provare la vettura.

    4) I costi di gestione sono davvero così alti? Bollo e assicurazione più o meno so quanto vado a spendere ma....mi preoccupano i pneumatici soprattutto gli invernali (la macchina in questione monta 18 225/40 e 18 245/35)

    Bollo e assicurazione sono quelli che sai. Pneumatici circa 150€ a gomma, poi se vai su marche economiche si risparmia qualcosa.
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.440
    5.588
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    10.000km annui potresti davvero valutare un benzina

    dipende anche se ti piace l'erogazione del diesel più coppiosa
     

Condividi questa Pagina