Ciao a tutti ragazzi ho una serie 1 my 2015 da un paio di giorni ho una strana sensazione sullo sterzo, lo sento un po' troppo duro. Sono passato anche in BMW e l'addetto che è venuto a provare la macchina mi ha detto che in anzi tutto lo sterzo è elettrico e se ci fosse un problema dovrebbe attivarsi e la spia e poi mi ha detto che lo sentiva comunque normale. Possibile che sia comunque solo una mia sensazione ma guidandola soprattutto nelle manovre rispetto la prima sembra che sia un po' più duro. La pressione delle gomme va bene e quindi non saprei quale possa essere il problema, qualcuno di voi ha qualche idea qualche prova da fare? grazie a tutti.
Cerchi da 17 della versione sport. Sul servotronic non so, la macchina non la ho ordinata io e quindi non so tutto quello che è montato. Esiste un modo per capirlo???
Sterzo troppo duro Inserisci il numero del Telaio ( ultime cifre) e trovi L elenco delle cose installate , ora non ricordo i siti che offrono il servizio. A parte questo se c'è dovresti sentire una differenza tra lo sterzo a velocità ridotta ed elevata . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, vai sul sito http://www.bimmer.work/ inserisci le ultime 7 cifre del numero di telaio e avrai la lista accessori completa.!
Si effettivamente a velocità maggiore lo sento più pesante, poi controllo con le cifre telaio. Anche in sport lo sterzo diventa più pesante, ma questo è normale no??? Ma ritornando al mio problema prima mi hai chiesto dei cerchi e del servotronic, cosa sospettavi???
Sterzo troppo duro Chiedevo perché già passando dai 16 ai 17 con 225 come gomma si sente parecchio la differenza . Prima sembra leggerissimo a basse velocità poi molto più pesante . In modalità sport si irrigidisce ulteriormente questo si . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si lo sterzo standard fa pena per una macchina da quasi 40k euro! troppo duro in manovra. Lo trovo assurdo a questi livelli di auto che ti mettano 3 tipi di sterzo di cui 2 optional : standard-servotronic-VSS Il servotronic secondo me dovevano almeno metterlo di serie. Le concorrenti vw/audi versioni sportive hanno di serie il sistema simile al VSS. (esempio la mia golf 7 gtd)
Secondo me uno sterzo più duro é migliore perché ti accorgi subito di eventuali perdite di aderenza. Odio gli sterzi leggeri, quando si alza il ritmo diventano inguidabili Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Deve essere il giusto: leggero in manovra e duro all'aumentare della velocità. Quello standard invece è duro SEMPRE
io ho il servotronic (di serie su msport versione spagnola) non è affatto duro in manovra ma ho notato che sembra leggermente più duro adesso (forse a causa delle temperature)... comunque anche audi (esempio a3) lo mette come optional a pagamento sulla versione sport
si cmq non è ammissibile che quasi non si riesce a girare lo sterzo standard con una mano da fermo... su un'auto da 40k e.
Provato ieri in autostrada oltre i 130kmh e fa veramente c....e questo sterzo standard. Ad alte velocità l'anteriore sembra "alleggerirsi" troppo e lo sterzo gira a scatti, come se ci fosse un click, gira a scatti....vi pare normale?? Fare un curvone a 180 è bruttissimo! Mentre fino ai 100kmh è duro e fluido il giusto, tranne da fermo che è pesantissimo. Vi ammetto che questa macchina mi mette paura . Cosa mai successa con audi, mercedes o golf GTD.
In autostrada, quando lo sterzo resta dritto nella stessa posizione per qualche minuto; diventa duro e sterza a scatti; se devo cambiare corsia, ad esempio, devo forzare un po' fino a fargli fare lo scatto...mah devo passare in officina al più presto.
Ciao,Gabo ha ragione falla controllare, come ho gia detto, anche la mia presentava comportamenti simili, ci sono volute fue scatole sterzo sostituite per renderla accettabile. Anch io prima di questa avevo una golf, e aveva uno sterzo standard,che era una favola.