[Porsche] L'angolo dei maggiolini schiacciati La vernice dovrebbe essere l'Ozeanblau met., mentre l'interno è il tono dell'Himbeerrot (Magenta sui cataloghi). Appare però strana l'immatricolazione nel mese di Maggio del '91, quando il Programma P non era ancora partito, e col Telaio N non mi risulterebbe possibile una WTL. EDIT Leggo ora sull'annuncio che riportano Amazon Green: dal vivo la tonalità apparirà quindi ancora più petrolio— l'Ocean è un Midnight un po' più chiaro ed un po' più petrolio (vengono sostituiti i riflessi violetti del Midnight con i verdi), l'Amazon è invece proprio un petrolio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono quelle le targhette che servono ad Andreas per togliersi i dubbi; gli serve lo sticker e la punzonatura chassis. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il padreterno ha dato ad andreas tutti gli strumenti che gli servono per verificare, nel caso fosse seriamente interessato. Astenersi curiosi e perditempo.
Dovrebbe essere lei quello interessato, Dottor P Anche il prezzo, nel caso di una TL ab Werks, sarebbe invitante. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Telaio non-RoW, presumibilmente codice "jolly" C02 California, Detto questo, anche limitandosi alle sole foto, c'è 'na barca di cose che non tornano. E mi meraviglio pure che sia sfizzera, giacché per come si presenta in foto non potrebbe neppure circolare, a voler essere pignoli; Vediamo se il Dottor P trova il particolare a cui Andreas si riferisce.
No, però sono curioso. Non possono essere i gruppi ottici posteriori perché per le import in Ch non è problema. Idem per il tachi. Il fatto che fosse import USA era scontato. A parte gli imbarazzanti cerchi, cosa c'è che non va?
Il solito problema che si presenta quando si europeizza una macchina federale senza fare attenzione: le gemme ripetitrici sui parafanghi. I cerchi, ovviamente, devono anch'essi essere a libretto per poter circolare. Poi ci sono altri problemi sempre di poco conto, tipo le frecce non corrette, il volante che difficilmente è il suo e lo stereo che sicuramente non è il suo, ed altri invece ben più gravi, tipo il fatto che lo strumento tachimetro—-- a volte si dimentica—-- comprende l'odometro: ora, se questo registra in miglia vuol dire che è stato riutilizzato, sebbene una volta aperta la scatoletta non ha più valenza; se invece registra in chilometri è stato sostituito, con chiari problemi in sede di perizia al momento di verificare il chilometraggio. Fitto il mistero, poi, della valenza che può avere un libretto service posticcio ed addirittura in un'altra lingua rispetto al resto del corredo books. Visionando poi le foto mi sorgono anche ulteriori maligni sospetti che non sto qui ad elencare.
Gemme ripetitrici: mi metti una foto USA e una ROW cosi capisco? Cerchi: in svizzera a libretto (carta grigia) non si indica nulla, gli monti quel che vuoi e poi la porti a far vedere se proprio vuoi essere rigoroso Stereo: ok, evidente Volante: perche' non e' il suo? Sembra quello delle turbo e delle turbo S ma non so se si potesse richiedere optional per le altre Tachimetro: non potrebbe essere una auto USA di prima immatricolazione CH? Il VIN dice che e' del 1995, la prima immatircolazione in CH e' del 1995 (e questo in ogni caso ridurrebbe di molto il problema odometro - per gli amici contachilometri) Libretto service e lingua: qual e' il problema? Mi sembrano tutti in inglese. La carta grigia non c'entra una cippa. Come mai e' posticcio? Elenca gli altri sospetti che imparo qualcosa.
Americana senza gemme: https://www.sloancars.com/new/wp-con...lack_side1.jpg Europea con le gemme: http://www.rpmspecialistcars.co.uk/a..._manual-20.jpg Non ricordo se il 95 era già disponibile il volante Exclusive; comunque ho scritto: possibile, ma a mia esperienza difficile. Poi certo, va visto lo sticker. Sì, col codice C02 potrebbe (C02 è il "polivalente", anche perché quello che può essere immatricolato in California può essere immatricolato dappertutto). Sicuro poi che la data di prima messa in circolazione intende la prima immatricolazione svizzera? In quel caso, comunque, lo storico sarà completamente ricostruibile, quindi molti dubbi decadrebbero. Chiedo scusa, ricordavo il Service in francese; vedo ora che è in inglese. Sospetti indimostrabili sul "sight unseen", ovviamente, Fra questi, dalle foto, e ad esperienza, ho il sospetto che la pelle in alcuni punti non sia stata solo lucidata bensì ricolororata o in ogni caso ricondizionata; vedendo poi però che il sedile guida dimostra comunque usura, io faccio una serie di congetture, che poi se non si vede la macchina dal vivo, ripeto, possono essere fondate o meno.
http://www.autobild.de/klassik/bilder/porsche-boxster-vom-prototyp-zur-serie-4470428.html#bild1 Prototipo Boxster (serie I)
anziché rimuovere i funzionari corrotti e fare in modo che non accada più il contrabbando fa ste minchiate scenografiche che non servono a niente anzi, vendendole ci avrebbe guadagnato molto di più.