Pretrattamento olio motore consigliato in fase di cambio olio e filtro?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Xwang, 26 Giugno 2017.

  1. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Ciao,

    oggi ho portato la mia F22 218i a fare la manutenzione per il cambio olio e filtro dopo due anni dalla immatricolazione.

    L'addetto dell'officina BMW mi ha detto che loro consigliano un pretrattamento dell'olio che ha la funzione di renderlo meno viscoso in modo da agevolare la fuoriuscita dell'olio vecchio e mi ha fatto vedere due boccette con una con olio normale e l'altra con olio pretrattato.

    Io mi sono fidato e lo ho fatto fare anche se al costo di circa 40€.

    Vi è mai stato proposto? Ho fatto bene? O è una sola?
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in pratica un addittivo pulitore prima dello scolo olio?

    lo faccio sempre sulle mie auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Si prima dello scolo per rendere l'olio vecchio più liquido (meno viscoso quasi come acqua)
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  5. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Si.si tratta di additivi che puliscono il motore e rendono anche l olio più liquido (anche se non è la prima funzione). Cmq sono additivi che funzionano benissimo.solo attenzione se hai tanti e tanti km e non hai mai usato tali additivi perché in tal caso possono staccare morchie e schifezze e mandarle in giro per i condotti causando problemi. A parte questo prodotti validi !

    ps :40 euro son tantini ma é bmw si sa
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Gli additivi sono già dentro nell'olio..
     
  7. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Uau grande apporto tecnico

    alcuni oli sono già additivati in piccole percentuali.

    l utente parla tuttavia di un additivo che negli oli non c è ....parla di un trattamento che funge da lavaggio rimuovendo morchie o residui PRIMA di buttare l olio vechio e mettere quello nuovo.

    la tua considerazione penso si riferisse agli additivi di altra tipologia che mirano a migliorare le qualità dell olio e che vanno aggiunti all olio nuovo.
     
  8. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    40€ di additivi? trattasi di sola..

    L'olio se viene scolato da sotto a motore caldo, viene via per bene, inutile renderlo meno viscoso.
     
  9. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Infatti la funzione primaria di quegli additivi é lavare e rimuovere , solo secondariamente (alcuni) rendono lievemente più liquido l olio favorendone lo scolo.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    un bel lavaggio dalle morchie lo farei ogni 50.000km

    e gli addittivi postati agevolano la loro espulsione

    nulla di trascendentale ovviamente, ma qualcosa fanno sicuramente
     
  11. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    In teoria cambiando olio ogni 15.000 e usando additivo ogni due cambi olio ci i ritrova con un motore lindo lindo
     
  12. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.880
    324
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Scusate, ma fate girare l'additivo con il filtro dell'olio usato pieno di schifezze?? Così si staccano anche le morchie dal filtro olio.. se si vuole fare una cosa fatta bene e sensata andrebbe fatto il lavaggio con un filtro olio nuovo, poi sostituito ancora. Comunque se si usa già di partenza un buon olio di marca non dovrebbero esserci problemi..
     
  13. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Il filtro è a fine ciclo non mette in circolo un bel nulla. Con il lavaggio trovi solo il filtro più sporco.

    se si ha il motore molto molto sporco il lavaggio può staccare morchie o residui carboniosi ma non certo provenienti dal filtro. Perquesto il lavaggio è consigliabile farlo con costanza.farlo a 200.000 km può essere perfino pericoloso
     
  14. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    ...e avolte usare olio di marca può non essere sufficiente. Ti garantisco che facendo cambio ogni 30.000 e facendo tragitti brevi per cui l olio fatica ad arrivare in temperatura, le morchie si creano eccome
     
  15. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.880
    324
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Con olio buono le morchie non si creano, certo io cambio al massimo a 20.000 Km, se qualcuno lo cambia a 50.000 tutto è possibile.. e chi te lo dice che non si staccano le morchie dal filtro?? Ci sei dentro per vedere? L'olio passa di li... l'additivo pure
     
  16. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sinceramente per come la penso non servono a nulla e pagare nafta sintetica 40€ è da folli. Vai di buon olio e di sostituzione entro la scadenza non c'è nulla di meglio. Sulla viscosità mi risparmio perché l'olio a 100 gradi ha una viscosità cinematica bassissima 10-13 cst per un 5w30 ed al tatto sembra acqua. Mi meraviglio di bmw loro stessi scrivono che gli additivi non vanno usati.
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    grande e34power

    cosa consiglieresti al posto del 5w30 ?
     
  18. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Ma dipende dal motore diciamo che sui moderni per uso normale un 5w30 va più che bene.
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    anche un bel 5w40 nei mesi estivi o per guida sportiva
     

Condividi questa Pagina