TEST DRIVE Michelin Pilot Sport 4 S: recensione e prova su strada. Come vanno.

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da MB7, 16 Aprile 2017.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, pare anche a me.

    Non per niente hanno registrato prestazioni record durante le prove dì handling e frenata sul bagnato.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oggi ho fatto circa 500km di autostrada, quindi si può dire che il rodaggio delle gomme sia bello che effettuato.

    Ho così cominciato a testarle in qualche condizione un po' più "spinta".

    Innanzitutto, per testare la trazione, ho provato qualche scatto da fermo affondando 1º-2º-3º e il riscontro è stato estremamente soddisfacente: su superficie regolare in 1º il pattinamento è praticamente nullo, con una trazione eccellente. Ho provato qualche affondo di 2º in uscita da curve strette con controlli parzialmente esclusi (Sport+) e anche in queste circostanze la sensazione è che le coperture abbiano un grip straordinario, tanto da sorprendermi per quanto il retrotreno paia meno ribelle del solito.

    Ho provato anche ad effettuare qualche curva da media velocità spingendomi verso il limite di tenuta laterale, che sembra davvero molto elevato.

    Inoltre, si percepisce una reattività inconsueta degli pneumatici anteriori a seguire gli input sullo sterzo, tanto da rendere molto pronto l'inserimento.

    Infine, ho notato che copiano molto bene l'asfalto, incrementando la stabilità alle velocità più elevate, quando il corpo vettura tenderebbe a saltellare sulle sconnessioni.

    Insomma, le prime impressioni sono già molto positive, ma attendo i miei tracciati montani per darne un giudizio più completo!

    Stay tuned ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Bene bene

    Ci vediamo sicuramente ad agosto sulle dolomiti per testarli per bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Test Michelin Pilot Sport 4 S

    Buongiorno.

    Ieri ho testato le gomme in altre condizioni e vorrei riportarvi le mie impressioni.

    TRAZIONE: vi assicuro che non esagero se la definisco FENOMENALE! Sono già al 3º treno di estive in 50.000km e sono letteralmente sorpreso dell'incredibile capacità di queste coperture di scaricare a terra la potenza! Vi assicuro che, appena montate le ottime Pilot Super Sport nuove, non avevo incontrato le difficoltà di ieri a farla sovrasterzare su asfalto asciutto e caldo! Sorprendente come di 2º piena tu possa spalancare senza ritegno il gas certo che i gommoni posteriori si abbarbichino al terreno quasi abbiano delle ventose, scaricando fino all'ultimo cavallo.

    Ripeto, il paragone lo faccio con le precedenti SS appena montate (escludiamo le Bridgestone S001 RFT, perché non c'è proprio paragone, stante la diversa struttura), non certo con le stesse giusto prima di cambiarle, quando bastava il pensiero per far partire di traverso il retrotreno! [emoji23]

    Ho provato anche ad effettuare alcune partenze da fermo, senza Launch Control, semplicemente affondando del tutto sul gas e pure in 1º marcia sono rimasto colpito dalla pressoché totale assenza di spinning!

    Una sera, appena posso, giro un classico video del 0-130 sperando sia eloquente ed in grado di trasmettervi queste sensazioni.

    TENUTA AD ALTA VELOCITÀ: ho provato anche qualche curvone a velocità molto elevata e anche qui l'aderenza laterale m'è parsa molto elevata, ma soprattutto notevole, ancora una volta, m'è parsa la capacità della gomma di assecondare le ondulazioni dell'asfalto "dialogando" in modo ottimale con l'assetto adattivo, a tutto vantaggio della stabilità, che è elemento fondamentale quando le velocità di percorrenza sono elevate.

    Quando andrò in montagna vedrò di esaminare (o tentare di esaminare) il comportamento del pneumatico nel misto stretto, laddove conta soprattutto la reattività della spalla nei cambi di direzione e la tenuta e precisione dell'avantreno, che già m'è parsa apprezzabile.

    Cito [MENTION=1930]Gabo[/MENTION], perché so che era interessato a queste coperture ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Buon GP di Montecarlo a tutti!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2017
  5. Gabo

    Gabo

    40.390
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    saranno le mie prossime gomme

    poichè Pirelli con le nuove Pzero SC ha scelto di produrre le 225/35R19 e 255/30R19 solo in mescola McLaren (ant) e Audi (post)

    oppure le produce in mescola BMW ma solo cessose runflat

    quindi ciao ciao Pirelli, brutta scelta commerciale
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buongiorno!

    Lo scorso we è proseguita la mia esplorazione di performance e caratteristiche delle nuove 4s attraverso i miei percorsi preferiti: tra le curve dolomitiche, sia su asfalto asciutto che sotto una pioggia ad intensità variabile!

    Con riferimento all'asfalto asciutto, confermo la davvero sorprendente trazione: in uscita dai tornanti stretti, bisogna mettersi davvero d'impegno per farla sovrasterzare, tale e tanta è la quantità di grip offerta dalle coperture e quando accade, la deriva laterale de retrotreno è piuttosto limitata con un recupero repentino dell'aderenza. Ecco, ciò fa si che sia necessario essere particolarmente rapidi ed attenti nel riallineamento, ma ciò è inevitabile con un battistrada così "appiccicoso"

    Ho provato ancora delle partenze da fermo (senza precaricamento del convertitore o Launch Control) e in 1º marcia il pattinamento, su asfalto asciutto e regolare, è pressoché nullo: un abisso rispetto alle coperture RFT di primo equipaggiamento (Bridgestone S001) è un passo avanti rispetto alle già ottime precedenti Michelin Pilot Super Sport (non RFT).

    Con riferimento all'asfalto bagnato, le sensazioni sono state raccolte domenica scorsa, durante il ritorno dalla Val Badia.

    Vorrei postarvi alcune istantanee, ma la nuova interfaccia grafica del Passion consente di allegare foto solo fini a 2MB di dimensione e non ho tempo di fare tutto il consueto doppio passaggio tramite Tinypic et similia.

    Venendo alla gomma, sul bagnato confermo che la sensazione di tenuta è superiore rispetto alle precedenti: vuoi per i solchi piuttosto ampi sulla spalla, vuoi per la mescola ricca di silice all'interno, lo pneumatico anche in tale situazione garantisce un gran grip, con interventi più limitati dei sistemi elettronici qualora si spalanchi il gas senza ritegno.

    Piu in generale, ho avuto la percezione di un avantreno più preciso e reattivo agli input sul volante: in pratica, pare che le gomme abbiano meno deriva e che, ad esempio, eventuali chiusure della traiettoria a metà curva (perché si è valutato male il raggio) vengano immediatamente "recepite" dalle 4S che assecondano il volere del pilota.

    Questo minor ritardo ad andare in appoggio sulla spalla si traduce naturalmente in una minore tendenza al sottosterzo da inerzia e in un piacere di guida ovviamente più elevato.

    A risentirci!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Gabo

    Gabo

    40.390
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ottimi riscontri, sto leggendo molto in giro per il web, cercando di studiare tutto su questa gomma

    credo proprio sono ormai deciso all'acquisto... anche su consiglio di AR147
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io per ora sono molto soddisfatto!

    Mi manca solo il responso della pista, ma con il caldo che avanza, credo rinvierò a settembre... Vediamo!

    Nel frattempo spero che, prima o poi, la OZ finisca di forgiare sull'incudine i miei cerchi!
     
  9. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Complimenti per le recensioni, veramente fatte molto bene, anche io dovro' valutare le gomme della mia nuova macchina che è in arrivo. Le michelin ho avuto modo di provarle sulla precedente golf 7 e devo dire che mi riconosco nelle tue sensazioni sembravano un tutt'uno con le sospensioni nel copiare la strada e con un grip superiore in tutte le circostanze rispetto alle precedenti Bridgeston di primo equipaggiamento.

    Una domanda che sembrerà stupida (ma la faccio ugualmente), la mia nuova auto (430d m sport) ha i tuoi stessi cerchi e monta gomme RF, posso montare tranquillamente le Michelin che stai provando senza fare modifiche? Anche ai sensori di pressione?

    Grazie saluti
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certamente: puoi montarle senza alcun problema.

    Devi solo procurarti un kit di riparazione con compressorino in caso di foratura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certamente: puoi montarle senza alcun problema.

    Devi solo procurarti un kit di riparazione con compressorino in caso di foratura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Ok grazie
     
  13. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    A quanto km sei arrivato? Holetto su internet che ad un utente sono durate 5 mila km,...salvo utilizzo intenso in pista, mi sembra improbabile una usura dle genere nel normale (o quasi:biggrin:) uso quotidiano..!!
     
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    5 mila km sono davvero pochissimi, saranno stati metà su pista sicuro.

    Utilizzandole normalmente, (senza fare i fenomeni-drift et per strada) con qualche puntatina in montagna come fa Gio (dove asssicuro non si risparmia) possono durare 20 mila km sicuri le posteriori.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Penso di si, anche se le precedenti SS mi sono durate nemmeno 2 anni, il che significa (considerando che d'inverno uso le termiche) 13/15.000km al massimo (le posteriori, perché quelle davanti avevano ancora strada da fare).

    PS ci ho fatto però anche un paio di sessioni in pista...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2017
  16. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Speravo di leggere proprio questo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Appena possibile voglio togliere le Pzero RFT e pensavo di mettere le PSS specifiche per l'x4m40i, nella speranza, tra le altre cose, di migliorare l'handling in particolare dell'anteriore che è la nota stonata di quest'auto. Il difetto più grande in assoluto è proprio nel richiamo a centro curva, se osi dare un filo più di sterzo, o peggio di gas, quando è in appoggio parte con un triste e vilente sottosterzo.

    Se da questo punto di vista le nuove 4s sono ancora meglio delle PSS le monterò sicuramente.

    Curiosamente sul sito michelin se metti il modello di auto (x4 m40i per essere certo), dice che non ci sono misure disponibili, ma se cerchi le misure (compresi indici di carico) ci sono entrambe, sia ant che post.
     
  17. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Ciao Gio' come procede il test? Mi interssa sopratutto il consumo del battistrada, io faro 75% autostrada e il resto tra città e statale, mai pista, e vorrei capire l'effettiva durata di queste gomme. Sicuramente sono un prodotto top, ho avuto michelin e le ho tutt'ora sulla macchina di moglie e so come vanno, ma spendere quello che costano, per farci al amssimo 15mila km (per me1 anno a mala pena) ...!!...:-k:-k
     
  18. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Ciao Gio' come procede il test? Mi interssa sopratutto il consumo del battistrada, io faro 75% autostrada e il resto tra città e statale, mai pista, e vorrei capire l'effettiva durata di queste gomme. Sicuramente sono un prodotto top, ho avuto michelin e le ho tutt'ora sulla macchina di moglie e so come vanno, ma spendere quello che costano, per farci al amssimo 15mila km (per me1 anno a mala pena) ...!!...:-k:-k
     
  19. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Seguo molto interessato :-)
     
  20. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Per portarmi avanti ocn il lavoro oggi ho fatto fare un preventivo per questi michelin...320euro a gomma!! Vi risulta??
     

Condividi questa Pagina