La mia nuova Alfa Giulia Veloce | Page 55 | BMWpassion forum e blog

La mia nuova Alfa Giulia Veloce

Discussion in 'Auto Europee' started by DodoStabe, Dec 2, 2016.

  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10,574
    1,258
    Jul 30, 2013
    Reputation:
    103,119,715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Concordo anch' io! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Gabo

    Gabo

    40,269
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    ESP non è del tutto disinseribile ???

    ma che caz... si può togliere anche sulla Dacia di mio padre :vamp:
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Non solo, ma in modalità Dynamic (che dovrebbe sciogliere un po' le briglie elettroniche) rimane molto conservativo.

    Davvero incomprensibile la scelta di Alfa, anche perché sono poche le case che non consento di escludere del tutto i controlli (qualche tempo fa ho letto su 4R un servizio sul tema).

    Vero anche che, al di là della scelta assurda (specie per un marchio che è tornato a farsi giustamente un vanto della sportività e del dinamismo), sono davvero pochissimi quelli che, ogni tanto, escludono totalmente i controlli. Rischi di essere più un fattore psicologico: "cacchio, ho la macchina sportiva, quindi devo poter avere la possibilità di escludere tutto!" Anche se poi lo si farebbe solo in un piazzale vuoto di 3km quadrati...
     
  4. Gabo

    Gabo

    40,269
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    credo ci lavoreranno, non è possibile imbrigliare cosi la potenza e la voglia di divertimento libero
     
  5. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1,122
    30
    Nov 17, 2007
    Reputation:
    6,797
    Fiat 500
    secondo me prima o poi arriverà un aggiornamento della casa che fixerà il "problema"
     
  6. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Buondì a tutti! Questo fine settimana ho brutalmente messo alla frusta l'Alfa. Approfittando di un giro di lavoro ho passato il weekend tra i miei passi preferiti.

    ​​​​​​Non pensavo che un diesel potesse fare divertire così. Senza troppo dilungarmi, ripetendo lodi già esternate, posso dire due cose: temperatura olio sempre sotto controllo (ma altina) e freni che anche sotto sforzo (e parliamo di 26 tornanti di fila fatti a suon di staccate) non mollano mai. Sono arrivato a freni letteralmente fumanti ma senza conseguenze per pastiglie, dischi o efficienza. Notevole.

    Riattaccandomi al discorso precedente, sarebbe bella una modalità meno conservativa, è vero. Soprattutto si potrebbe mettere alla prova l'autobloccante meccanico. L'indole è sovrasterzante ma appena il differenziale inizia a lavorare come si deve, 4x4 e controlli tarpano le ali. Poco male, mi sono divertito tantissimo lo stesso, sentendomi alla guida di un'auto speciale (forse anche per le attenzioni che richiama) e non della solita berlina diesel.

    Intanto i 10000km sono passati.

    Vi ho fatto alcune foto, purtroppo ho problemi al pc e non riesco a postarle subito.

    ​​​​​

    ​​​​
     
  7. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1,133
    88
    Jan 26, 2013
    Reputation:
    274,144
    500 Abarth SS
    Che bello continuare a leggere tanti feedback positivi da parte dei possessori,segno inequivocabile della bontà del progetto e del lavoro svolto da AR!
     
  8. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Sarà il piacere della novità ma quest'Alfa si sta dimostrando un'ottima auto a tutto tondo. La voglia di guidarla c'è sempre, che sia per un giretto domenicale, un viaggio di lavoro, una sparata o una commissione. In questo periodo ho anche un cabrio a disposizione ma uso solo ed esclusivamente l'Alfa. A quasi 15000km sembra abbia consumato un paio di tacche di olio. Rabboccherò.. L'allarme continua ogni tanto a suonare per simpatia ma io persevero senza farla vedere. Non ho neanche fatto l'aggiornamento infotainment.

    Ieri l'ho lavata, dopo circa 7000km dall'ultima volta. Era diventato un grigio diverso.

    Colgo l'occasione per chiedervi: avete un sito preferito dove cercare ricambi?
     
  9. Ian Gillan

    Ian Gillan Kartista

    80
    13
    Apr 29, 2016
    Reputation:
    31,222
    Alfa 146 1.8 TS Pack Sport
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8,025
    383
    Jan 27, 2006
    Venice
    Reputation:
    32,671,621
    M4
    Complimenti ! Azzo se ne hai fatti di km !

    Dai lavamela ogni 1000 almeno !

    Rabocca rabocca. Mai girare sotto con motori turbo....
     
  11. Gabo

    Gabo

    40,269
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    e mi raccomando tieni i 19" anche in inverno, che stanno troppo bene
     
  12. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Franzzz: all'inizio la lavavo settimanalmente, poi tra impegni di lavoro e caldo assurdo mi sono fermato. Vedrò di mantenere un ritmo più consono, anche perché la carrozzeria diventa dura da pulire.

    Intanto ho verificato l'olio da astina fisica. È a metà. Ci può stare. Ho comunque comprato 1l di riserva, rigorosamente in conce dato che i benzinai non lo tengono: è uno 0w20! Mai visto!

    Ian: grazie delle segnalazioni! Non ho potuto fare a meno di notare l'originalità del tuo parco auto. Per anni, da bambino, mio zio mi ha portato in giro su una Uno 1.1 i.e. S. La ricordo in ogni dettaglio. Invece è rara la Q4!

    Gabo: stavo giusto pensando a cerchi '16 in ferro per l'inverno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    tra un paio di mesi cominceremo a fare violenza psicologica, tranquillo :vamp:
     
  14. Ian Gillan

    Ian Gillan Kartista

    80
    13
    Apr 29, 2016
    Reputation:
    31,222
    Alfa 146 1.8 TS Pack Sport
    @DodoStabe: Prego per le segnalazioni e grazie per il tuo post sul mio attuale parco auto.

    La Uno era l'auto di mio Padre e voglio che rimanga con me per sempre,ha 183.500 Km ma non perde un colpo,sabato si farà seicento chilometri in un giorno ovviamente tenuto conto dei suoi 24 anni quindi andatura turistica e godimento del viaggio in stile on the road :biggrin:

    La Crosswagon Q4 è talmente rara che si fa fatica già da ora a trovarne i ricambi,una macchina con la quale fai di quelle "animalate" pazzesche da quanto tiene la strada :mrgreen:
     
  15. Gabo

    Gabo

    40,269
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    ahahah >:>

    e un assetto no?

    :vamp:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    dai, è troppo alta :vamp:
     
  17. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Buongiorno ragazzi! Come state? È passato qualche mese dall'ultima volta che ho scritto. Mi sono dedicato alla moto e ho rifatto il giro delle amate dolomiti su due ruote. In Agosto non ho usato la Giulia praticamente, ma al ritorno dalle vacanze ho recuperato. Siamo ormai ai 18kkm e sto iniziando a pensare al tagliando che dovrò fare a ottobre dato che rimarrà ancora un po' ferma per un viaggio all'estero. Vi saprò dire i costi. Sicuramente, anche se non previsto ai 20000, cambierò anche l'olio.

    Qualche giorno fa la pioggia ha reso l'asfalto bello viscido e mi sono divertito a fare qualche test di traverso. La trazione è tanta, ma anche la coppia si fa sentire. A basse velocità, in seconda, si riescono a fare sovrasterzi degni di una tp..quasi..se l'autobloccante li rende controllabili l'ingresso della trazione anteriore raddrizza l'auto in breve tempo. Ma intanto l'avete messa di traverso. Non ero abituato a controsterzare con uno sterzo così diretto. La prima volta, abituato al 330, a momenti mi giravo dall'altra parte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Una volta abituato l'ho trovato precisissimo e piacevole anche in questa situazione.

    ​​​​​​
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    E il reportage del giro in moto quando ce lo fai leggere?
     
  19. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    labrie_it La stagione motociclistica era iniziata in modo dubbio. Se da marzo avevo ripreso ad usare la moto con costanza, le condizioni penose delle strade di pianura ed il clima fin da giugno poco gradevole e umido mi stavano dando fastidio.

    Mi era anche venuta l'ispirazione di cambiare genere di moto. Sono stato in conce bmw per vedere bene la nuova r1200rs che non mi ha colpito, anzi mi ha fatto capire, assieme a quanto scriverò dopo, che per me è ancora tempo di sportive. La gs 800 mi ha fatto un grande effetto (anche se al momento non prenderei una enduro come prima moto) ma alla fine la s1000rr è quella per cui il cuore batte. Tutti sogni, la realtà ha visto la mia mano molto vicina alla firma per una zx10r usata, sostanzialmente non concretizzata per mancanza di tempo (il lavoro tra giugno e luglio mi ha preso al 100%), poi è stata venduta.

    Poco male, inizia agosto e mi prendo qualche giorno da dedicare alla passione per la moto e per la montagna. La mia ninja è in gran forma nonostante sia all'alba dei 40000km e 14 anni e non vedo l'ora di strapazzarla un po'.

    I 40 gradi del giorno della partenza non mi fanno desistere, nonostante la sofferenza di 200km di autostrada in mezzo ai camion. Temperatura percepita folle. Poi arriva la montagna...

    L'esperienza fatta quest'anno è stata un mix di follia e misticismo. Follia perché ho deciso di coniugare il trekking alla moto, misticismo perché farsi 80km di pieghe, aggiungere un'escursione, una ferrata, vedere e respirare il mondo da una cima ripercorrendo i passi degli alpini, scendere e farsi altri 100km di pieghe e passi dolomitici ti fa essere felice e sentire libero.

    Vi parlerò dei miei amati passi:

    San Pellegrino: l'ho fatto appena arrivato, dopo 300 km di strada. Lo conosco come le mie tasche, penso di averlo percorso più di 100 volte guidando in vita mia. È un passo lento, tecnico e con tornanti ripidi. La mia 636 non è il massimo in questa situazione a causa della scarsa coppia, nonostante i rapporti accorciati. Bisogna arrivare in curva forte forzando un po' la mano e mettendo la prima, aspettandosi un po' di reattività al retrotreno. È un passo che insegna tanto. Forse il mio preferito.

    Valles: fatto anche lui il primo giorno, dopo il sampe. Passo più veloce, inizia stretto, poi si allarga. In alto i tornanti cedono il passo a curvoni abbastanza veloci. Qui il motore della sportiva può tirare fuori gli artigli. Arrivato poco prima della cima, mi fermo sempre a contemplare il panorama. Dall'altro lato è più stretto attraverso il parco di paneveggio. Bello da vivere e da guidare poco meno soddisfacente che dall'altro lato.

    Passo fedaia: è bellissimo, un altro passo incredibile. Dal lato verso caprile è largo e ripido, in salita mette in crisi la scarsa coppia del 600. Dall'altro lato è meno ripido ma ricco di curve e controcurve che fanno assaporare l'agilità e la leggerezza della ninja. Arrivati in cima ci si trova al cospetto della regina delle dolomiti, col suo ghiacciaio purtroppo un po' acciaccato. Io stesso riesco a notarne il ritiro degli ultimi 20 anni. Il lago artificiale alla base, set della caduta in acqua del furgone nel film "the Italian job" contribuisce a rendere lo scenario spettacolare ma incide fortemente sul ritiro dei ghiacci. Ad ogni modo, la cima del passo è un bellissimo ritrovo per motociclisti.

    In realtà c'è molto di più in questa montagna che una semplice meta per motociclisti. Ferrate bellissime da mozzare il fiato e percorsi che, ripetendomi, sono mistici.

    Falzarego: altro passo tosto, tra i miei preferiti. Onestamente mi sono divertito più a farlo con l'Alfa quest'anno che con la moto. Il motivo? L'asfalto. Una moto rigida digerisce male le sconnessioni e diventa irritante. Quest'anno l'asfalto peggiore l'ho trovato lì. Peccato, perché è forse il miglior tracciato di tutti. Un passo che ogni appassionato d'auto o moto dovrebbe percorrere. La è grande ritrovo per motociclisti. Ma c'è di più. Molto di più. Il monte Lagazuoi è stato teatro delle imprese degli alpini. Il suo volto è stato sfigurato dalle mine. Italiani e austriaci vi hanno costruito gallerie all'interno, in una folle gara alla conquista della cima. I diari riportano che nelle notti silenziose si sentivano a vicenda, fin quando una bomba non è saltata portando con se molte vite. Ho avuto la fortuna di percorrere per tutta la sua lunghezza la galleria ancora integra degli alpini, esperienza che consiglio, muniti di un paio di scarponi, caschetto e torcia. Occhio perché è ripida, scivolosa e buia.

    Giau: è il passo su cui 5 anni fa ho piegato i dischi della ninja. Se dal lato di Cortina è tecnico, lento in basso, più veloce in alto e per buona parte immerso nel bosco, dall'altro lato ha una fila di 26 tornanti bellissimi. Ecco, da fare in coppia in sella ad una sportiva richiede un po' di allenamento.

    Pordoi: l'ho fatto quando ero molto stanco, reduce da escursioni, ferrate e molti km in moto. Lo conosco bene, è un passo mediamente lento e tecnico, bellissimo. Un tornante con ghiaia improvvisa mi ha colto alla sprovvista e per poco ho rischiato la caduta. In cima ci sono diversi percorsi, tra cui uno che vi porta di fronte alla già citata marmolada.

    Val di Fassa: è bella ma in moto sarebbe da evitare: una tortura.

    Infine la ninja: non è facile trovare tale feeling con una moto. Penso sia fatta su misura per me. Nonostante gli anni è leggera e agile. Avantreno molto saldo, sedere più agitato ma comunque controllabile e motore fantastico per la cubatura. Ha un'ottima schiena già ai medi ed un sound di aspirazione fantastico. Dopo 850km di montagna in 3 giorni, ho capito che per me la moto giusta è ancora la sportiva.

    ​​​​​​
     
    1 person likes this.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Grazie mille davvero. Bel report. Associare moto e alpinismo è un sogno. Con una sportiva, poi, diventa un'esperienza rara.
     

Share This Page