tuning centralina X3 2.0 d ..rimappatura o central agg.va? | BMWpassion forum e blog

tuning centralina X3 2.0 d ..rimappatura o central agg.va?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paolino64, 27 Maggio 2006.

  1. paolino64

    paolino64 Kartista

    54
    2
    3 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.640
    X1 18sdrive navi business S606a bluet S6
    ciao a tutti ragazzi ..innanzitutto scusate per il disturbo.. ma ho un po' girato qua e la e non sono venuto a capo di niente....solo una gran confusione in testa...
    ho appena acquistato una X3 2000 d con 150 cavalli.
    va bene pero' ai bassi...fa veramente pena....sembra vuota..
    ho parlato con qualcuno ma ognuno mi dice una cosa diversa...
    rimappala... oppure aggiungi una centralina che altrimenti la bmw se se ne accorge non ti passa la garanzia se ci sono problemi...
    sono un po' disorientato ma vorrei fare questa modifica perche' sembra vada molto meglio...prenda almeno 20 cavalli....voi che ne dite? avete esperienze consigli oppure link da darmi per vedere delle prove?
    graze mille a tutti
    ciao
    paolo
     
  2. 320CDINDIV

    320CDINDIV Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    Metti il modulo che e' meglio ma non aspettarti troppo rispetto quello che ti promettono.
    ho preso un bmw 320cd cabrio in germania con modulo HARTGE autoadattivo uno dei pochi riconosciuti dalla BMW e ho una rullata di 165 rispetto ai 150 originali e rispetto ai 177 dichiarati dalla ditta che installa il modulo.
    forse loro hanno un banco prova ISO70020 che calcola la potenza con altri parametri.
    comunque te metti il modulo e vai sul sicuro.
     
  3. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    Re: tuning centralina X3 2.0 d ..rimappatura o central agg.v

    ciao...
    rimappa....
    non vorrai mica spendere poco e avere poca qualità con un modulo (che per quanto complicato e tecnologico sia serve solo per avere più gasolio) rinunciando alla modifica implicita di tutte le altre mappe necessarie per fare andare meglio e molto di più un auto?
    la tua auto ha circa 24 mappe da dover modificare per ottenere un ottimo lavoro mentre un modulo inganna semplicemente un segnale per fare si che la ecu mandi più gasolio senza però poter controllare la coppia motrice sviluppata con la mappa dei limitatori di coppia e senza potertela distribuire come vuoi.
    con un modulo fai più fumo e con la rimappa no.
    e non pensare poi che non sia invisibile in diagnosi (errori in memoria dati congelati:pressione rail,temperatura rail sono i più frequenti e sempre visibili)....con una rimappa non hai di questi problemi perchè viene modificato una copia del tuo file di gestione motore originale.
     
  4. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Re: tuning centralina X3 2.0 d ..rimappatura o central agg.v

    Avevo il tuo stesso problema anche se su una E46 touring 150cv con il tuo stesso motore. Ho montato il modulo debimetro (cerca nel forum e troverai molte info anche da chi acquistarlo) e solo quello ti toglie quel fastidioso vuoto sotto i 2000 giri. Poi gli ho abbinato un modulo per il rail, per la precisione un ep, ho anche provato un tuning box, ma più o meno si equivalgono. L'auto è reattiva e basta premere per avere ottime prestazioni e fumo io non ne vedo uscire e nemmeno gli altri.
    Con la rimappa è una giungla e ancora non mi sono fidato a farmela fare....
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Re: tuning centralina X3 2.0 d ..rimappatura o central agg.v

    mappa e +34cv o modulo e +18cv?
    solo un PAZZO avrebbe dubbi
    :razz:
     
  6. 320CDINDIV

    320CDINDIV Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma

    e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma...bisogna vedere cosa vuole il proprietario e se non si fida troppo di chi ti apre la centralina o ci lascia tracce per forza di cose(e alla BMW non sono nati ieri)!!!
    la mia BMW è nuova ma mi sto dando via il modulo perche' il limitatore mi entra in sesta!! : ( e me ne frego della garanzia.
    se la macchina e' nuova c'e chi non vuole rischiare!!!
     
  7. 320CDINDIV

    320CDINDIV Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma

    e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma...bisogna vedere cosa vuole il proprietario e se non si fida troppo di chi ti apre la centralina o ci lascia tracce per forza di cose(e alla BMW non sono nati ieri)!!!
    la mia BMW è nuova ma mi sto dando via il modulo perche' il limitatore mi entra in sesta!! : ( e me ne frego della garanzia.
    se la macchina e' nuova c'e chi non vuole rischiare!!!
     
  8. 320CDINDIV

    320CDINDIV Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma...bisogna vedere cosa vuole il proprietario e se non si fida troppo di chi ti apre la centralina o ci lascia tracce per forza di cose(e alla BMW non sono nati ieri)!!!
    la mia BMW è nuova ma mi sto dando via il modulo perche' il limitatore mi entra in sesta!! : ( e me ne frego della garanzia.
    se la macchina e' nuova c'e chi non vuole rischiare!!!
     
  9. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    Re: e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma

    ciao...
    la lettura-scrittura della ecu di quell auto si esegue in modalità BDM o da presa diagnosi (non ha eeprom ma un microprocessore con spazio memoria quindi non smontabile).
    è impossibile caricarci un file diverso dall orginale (o meglio è possibile ma l auto non parte e quindi non arrivi fino alla concessionaria per una diagnosi che faccia capire a loro che hai rimappato).
    una persona che acquista un auto di un certo valore per me è un criminale se installa un modulo e vuole risparmiare 200-300€ di contro ad una rimappa.
    con rimappa si leva il limitatore di velocità e si agisce su moltissimi altri parametri e non si lascia traccia alcuna del lavoro eseguito perchè si lavora con BDM che non scrive la eeprom dalla linea K ma si scrive direttamente il microprocessore.
     
  10. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    Re: e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma

    :mrgreen:
     
  11. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Re: e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma

    Comincio a pensare che la rimappa sia la cosa giusta da fare, lasciamo stare la differenza di spesa, anche perchè certi moduli costano come una rimappa e lo sanno tutti.
    Però volete mettere la comodità? e il fatto di regolarsi l'erogazione dell'auto da soli? Secondo me sono piccole soddisfazioni di "smanettamento".
    Una cosa ti chiedo Carmaggedon visto che sei del mestiere come ho letto in svariati post: nei report delle rimappe vedo potenze aumentate (parlo di motore diesel bmw 150cv) dai 2000 giri in su, con incrementi di potenza sostanziosi ma a 4500 giri, è perchè sotto i 2000 non si riesce o si preferisce pubblicizzare la potenza?
     
  12. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    Re: e' ovvio che la rimappa e' meglio del modulo!!!ma

    beh il potersi regolare step di potenza dall abitacolo è sempre stato bello e comodo ma nei diesel EDC farlo con un modulo si potrebbero creare problemi al motore : incrememto di coppia motrice non controllato dalla ecu,problemi alla frizione o alla trasmissione....cose che con la rimappa non succedono a meno di incrementi forti nelle varie mappe e senza cognizione.
    probabilmente il motivo dell indicazione della potenza massima tra i 2000 e 4500 giri è,giustamente,ottenuto a quel valore perchè sotto quel regime l incremento sarebbe così forte che si preferisce lasciare il limitatore di coppia motrice al valore standard per non creare problemi al motore.
    io le modifiche per ottenere coppia e cv le faccio partire dal fuori minimo che nei diesel è circa 1000 giri e si riesce a distibuire la coppia fino al suo regime massimo,circa 4700...(le ecu bmw hanno potenza di calcolo fino a 5000 giri).
     
  13. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ed il modulo debimetro rende qualcosina?? c è rischio di danneggiare qualcosa con quello?
     
  14. Viuuleeenza

    Viuuleeenza Aspirante Pilota

    42
    0
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    Io anche opterei per una bella rimappa in modo da eliminare anche i vari limitatori! :cool:
     
  15. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    in un diesel,visto che sono motori con aria in eccesso e la loro resa è direttamente proporzionata alla quantità di gasolio e al momento angolare di iniezione,ogni forma di ingannare un sensore che ha interventi sul tempo iniezione per avere più gasolio rende ma si deve sempre sapere dove fermarsi per evitare danni....
    io personalmente non opto mai per un modulo aggiuntivo ma per la rimappa e questo non perchè non mi renderebbe nel mio lavoro ma semplicemente per una scelta professionale.
     
  16. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ma il modulo debimetro si applica direttamente allo stesso?? nn ha nulla a che fare con quello che si applica al common rail vero??
     
  17. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    esatto
     
  18. StuG

    StuG Aspirante Pilota

    46
    0
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    10
    330Cd E46,123d E81
    Domanda per carmageddon: secondo te dal 3000 204cv quanto si può tirar fuori solo con rimappa, senza rischiare di spaccare tutto? ~45cv è verisimile?
     
  19. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    ciao...
    è tutto dipendente dallo stato motore e dalla tolleranza dei materiali,assemblaggio ecc...
    io non ho mai avuto problemi col 20 % in più....40 cv...
    il limite è meccanico e non dell elettronica di gestione e avendo aria in eccesso un diesel di questo genere può sviluppare anche potenze superiori ma il problema è l affidabilità.
    cmq 45 cv ci stanno eccome.
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ciao carmageddon,
    prossima settimana credo andró a farmi fare la rimappa per la mia 320d 150cv del 2002. mi hanno promesso ca. 28-30cv...ci possono stare o si potrebbe fare di meglio? Mi hanno anche detto che ci vuole un giorno di lavoro...a me sembra tanto...boh
     

Condividi questa Pagina