Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un fatto spiacevole che mi sta capitando in questi giorni a seguito dell'acquisto di una nuova f48 con permuta usato. Un paio di giorni fa la concessionaria mi chiama per avvisare che la macchina e' pronta e posso procedere con il bonifico per il saldo finale, il problema e' che pero' la segretaria mi comunica un importo diverso da quello riportato nel contratto. Fanno un rapido controllo e risulta che il venditore si e' dimenticato da subito, fin dal primo preventivo che mi ha inviato, di mettere i 250 euro di spese di gestione usato; la voce nel contratto e' presente ma e' impostata a 0. Io nel frattempo ho fatto il bonifico come da contratto quindi senza i 250, ma poi quando ho sentito il venditore, oltre a dirmi un po di storie come che si tratta di un importo dovuto che non incassano nemmeno loro etc. etc. e che ha sbagliato lui mi ha detto che comunque non ci sono problemi e che ne riprlavamo alla consegna nei prossimi giorni, alludendo vagamente ad uno sconto. Ora come dovrei comportarmi secondo voi, la concessionaria dovrebbe essere tenuta ad attenersi al contratto e se non hanno incluso qualcosa sono affari loro o sbaglio? Corro qualche rischio al momento della consegna o posso ribadire tranquillamente che io ho ottemperato al contratto e quindi nulla in piu' gli e'dovuto?
Se sul contratto c'è scritto che la gestione usato e 0€ quello gli devi dare,non gli devi nulla,non farti fregare Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Maledetti, non gli devi nulla hai firmato, errore suo!!! Poi non capisco perché alcuni il mini passaggio lo fanno a 250 altri a 150, altri non lo menzionano nemmeno e se lo accollano direttamente Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Sarà la legge Dini per il mandato a vendere, da noi ti mandano a firmare in agenzia e paghi a loro direttamente sui 150/160 euro Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Vai tranquillo e non tirare fuori un centesimo in più di quanto sottoscritto nel contratto. se blaterano o insistono digli che hai già parlato col tuo legale e se hanno pretese o rivendicazioni da fare si rivolgano a lui. Se per caso dovessero provare poi a dirti che se non versi quella somma non ti daranno l'auto digli ok e ricordagli però che ti devono dare indietro il doppio della caparra a suo tempo versata oltre ovviamente al saldo. [emoji6]
Quoto. Tanto i 250 euro la concessionaria li prende comunque, dal venditore che ha omesso di indicarli nel contratto.
Grazie a tutti per il conforto! :wink: Ora posso andare a ritirarla piu' tranquillo (e con in tasca solo i soldi necessari per il primo pieno )
Io non me li metterei contro per 250 euro. Dopotutto la macchina è nuova e puoi sempre aver bisogno di qualcosa. Essendo un errore personale cercherei di ricevere qualche accessorio extra non menzionato che personalmente il venditore potrebbe procurarti.
Ma scusa sarà mica l'unico concessionario da cui andare in caso di bisogno? È una questione di principio. Hanno sbagliato e si arrampicano sui vetri cercando di intortare il cliente. Diverso sarebbe se ammettessero l'errore è facessero una proposta chiedendo un favore.
E' quello che ho pensato anch'io e che mi ha fatto arrabbiare di piu': sono stato anche fortunato che si tratta solo di 250euro, ma se non mettevano i 1200 della preconsegna? Allora i contratti cosa li si firma a fare? Comunque al telefono mi sono scocciato parecchio e ho detto al venditore che questo era un problema grosso e lui mi ha lasciato intendere che poi alla consegna ci si metteva d'accordo in quelche modo. Visto che comunque dovro' prendere cerchi e gomme invernali e tappetini in gomma all season e che comunque vorrei tenermeli buoni come ha detto giustamente MaestroMusica penso che alla consegna andro' ben conscio di quali sono i miei diritti e gli faro' pesare il piu' possibile l'errore e vedro' di ricavarne uno sconto su cerchi o tappetini.
Beh ragazzi, da voi io imparo tanto sul come trattare la mia auto, il minimo che posso fare è dare un contributo su ciò che so. Se cominciassi a dare consigli tecnici sarebbe una ecatombe [emoji23][emoji23][emoji23]
Auto ritirata oggi. L'addetta al back office ci ha provato: ha rifatto la tutta la manfrina dell'importo della gestione usato che non mettono piu' in preventivo ma in un memorandum a parte che danno al cliente con il costo totale dato dal preventivo piu' le spese per la gestione usato etc. Mi ha anche chiesto come ero rimasto d' accordo con il venditore, al che la mia risposta e' stata: "Guardi, con il venditore dovevamo riparlarne oggi, ma come vede lui non c'e' (e' in vacanza alle maldive e torna tra 10 giorni...) e io ho firmato un contratto che ho saldato regolarmente.". Al che, visto il tono piuttosto perentorio, ha esclamato "Vabbe', il malanno lo ha fatto lui e quindi al limite si prendera' lui la castagna quando torna". Quindi: auto ritirata, fatti i primi 100km e guidatore molto felice! Non avra' la trazione posteriore, ma per un uso stradale e' divertente e con un ottima manovrabilita' nonostatante la stazza.
Complimenti allora, ottimo acquisto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Auguri! Non ci pensare più...oramai l'auto è tua! Non dimenticare le foto!!! Il supporto legale/morale va ripagato! [emoji12]