Pensavo... sarebbe bello se ognuno di noi mettesse a disposizione degli altri utenti di zona la propria bmw per una prova (congiunta). Ognuno potrebbe provare diversi allestimenti, misure di cerchi, marche di pneumatici, ecc.. e ascoltare il parere di chi li usa tutti i giorni. Io sono a Bari.... qualcuno mi segue? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Continental ottime gomme così, secondo la mia esperienza le Bridgestone Potenza, però sono a mio avviso tutte e due molto rumorose. Mai usato le Pirelli, mentre le Dunlop le ho ancora sotto adesso, le SP Winter Sport. Se l'auto rimane questa è probabile che stavolta provo le Bridgestone anche su questa, sul 320 avevano una tenuta ottima anche sul bagnato, ed erano runflat.
Bidgestone s001. Io monto queste su tutte le mie auto ormai. Mi trovo bene anche sul bagnato, mentre sull'asciutto in rotonda ho più paura di ribaltarmi che di perdere aderenza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono gomme molto rigide, quindi penalizza il comfort.
le Primacy non sono sportive /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se le vuoi sportive, vai di Pzero o, se te le propongono, GoodYear Eagle Asymmetric3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Trovate sia pirelli Pzero che EAGLE F1 ASYMMETRIC 3 praticamente allo stesso prezzo... Che dite?? in cosa differiscono?
Ho la S001 sulla Nissan, 480cv su due ruote motrici soltanto, e mai paura. Sulla BMW ho le Pzero (nero) e sull'asciutto vanno bene.
ciao a tutti:wink:... nessuno ha menzionato le yokohama advan sport v105 (che monto)... volevo montare le rea50 o le s01 ma avevo fretta di montare (ho fatto il cambio da 17" a 18") e mi sono dovuto accontentare... Credo che non sia una gomma malvagia, ma sensibilmente più morbida di spalla rispetto alle 2 Bridgestone... Che ne pensate?
sono ottime meglio delle altre citate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> almeno secondo le info che girano
Senza entrare nel merito della qualità perchè non le conosco ma, almeno secondo me, la F11 assetto normale, è un'auto da spalla un pò più rigida. Poi magari sbaglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Qualche giorno fa sono stato dal gommista e ho confronto i miei 225/45/18 xl con uno pneumatico di dimensioni simili però runflat, la differenza che ho notato è che i runflat sono super rigidi spalla e battistrada mentre i miei xl hanno la stessa o simile rigidità solo sul battistrada, mentre la spalla resta più morbida quasi come uno pneumatico standard Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mi conforti sulla scelta. Volendo restare su RFT, il prossimo treno saranno i nuovi Driveguard di Bridgestone, RFT di terza generazione, che assicurano un comfort paragonabile ai normali. Sono però prodotti solo in XL per il cerchio 17. La perplessità era proprio se la rigidità del XL annullasse il maggior comfort del RFT di terza generazione.