Buongiorno a tutti, interessato al mondo Bmw starei valutando l'acquisto di una Bmw 3 touring. Provengo da una station Skoda Octavia 110 cv con alle spalle oramai quasi 300000km senza un problema degno di nota. Avrei addocchiato una 320d msport così allestita: cerchi da 19 differenziati e pneumatici Potenza, assetto adattivo, assetto msport, cambio automatico,volante msport,navi pro, sensori ant. post., cruise control con funzione freno, fari full led adattativi,high beam assistant,info display esteso a colori,clima auto bizona,antifurto,sensori luci pioggia, specchietti ripiegabili e fotocromatici,vetri post oscurati. In più viene indicato Parking control, ma dalle foto io non vedo i sensori sopra i passaruota laterali...non dovrebbero essere presenti per tale funzione??. Comunque il mio dubbio principale è in primis sulla valutazione... per un'auto con 29000 km e garanzia 24 mesi bmw quale è la valutazione corretta? Poi ho dubbi sul comfort dell'auto...io mi sarei 'accontentato' dei cerchi da 18, con i 19 quanto perdo in comfort e consumi considerando che dovrebbe avere le sospensioni adattive?...vero che probabilmente dovrei poi prendere un cerchio più piccolo (17?) per eventuali gomme invernali.. Infine a livello di consumi, costi di gestione/manutenzione quanta differenza avrei rispetto ad esempio ad un 318?...ovvio che rispetto alla mia Octavia con cui sto su una media di ca.20/22 km/l avrei immagino consumi più elevati.. Chiedo scusa per le tante domande, ma per me sarebbe si un bel sogno passare a Bmw, ma anche un bel sacrificio economico e vorrei capire se si tratterebbe di un buon acquisto o no anche in considerazione dell'allestimento elencato...ritenete che manca qualcosa di importante negli accessori elencati?
320d msport consuma poco, probabilmente non farai 20/22, anche se credo tu abbia una guida abbastanza "economa" per cui avrai medie di tutto rispetto anche con la bmw /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Hai le adattative, vedrai che troverai l'assetto fin troppo morbido anche coi 19, unico problema a mio avviso sono le runflat che hanno una risposta secca sulle asperità della strada, poco male, hanno già 29.000km e tra un po' potrai cambiarle Per le invernali il compromesso migliore sono quattro cerchi da 18 con 225/45-18 sia davanti che dietro Manutenzione e costi gestioni identici al 318d, unica differenza un centinaio di euro di bollo all'anno, se economicamente arrivi al 320d non c'è alcuna ragione per prendere il 318d Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quoto tutto, fino all'ultima parola! Prendi senza dubbio il 320 posto che l'unica differenza nei costi di gestione é data dai cento euro in più di bollo all'anno! La macchina comunque sembra molto ben accessoriata e ha tutto ciò che serve e anche di più Per il park assist confermo che dovrebbero esserci i sensori sul passaruota, probabilmente il venditore intendevo il PDC classico :wink: Per i consumi dipende solo dal tuo piede e dai percorsi che fai anche se fare 20/22 di media costantemente la vedo dura
ciao io ho un 320d msport con cerchi da 18" (la dimensione della gomma è la stessa 225 all'anteriore e 255 al posteriore) e faccio in città i 13 km/l (utilizzo sempre la funzione ecopro non tanto per i consumi, ma perchè adoro la funzione veleggiamento) mentre in autostrada a velocità di codice mi aggiro intorno ai 19/20 km/l. ho provato anche a fare un viaggetto in germania e li impostando cruise control a 220 km/h il computer mi segnava i 16.6 km/l. comunque ho avuto in prova un 318d e ti posso assicurare che i consumi non si allontanano di molto... anzi in città facevo i 12 km/l
Intanto grazie a tutti per le risposte che mi rincuorano abbastanza sui consumi, ma quello che più mi preoccupa sono i costi relativi ad assicurazione ( che dovrei a logica fare con copertura furto/incendio e atti vandalici), ma soprattutto il costo relativo agli pneumatici e la loro durata....tenete presente che le mie attuali gomme Michelin Energy misurano 225/60 r16 ed io ci ho percorso già più di 66000 km ed ancora ne avranno per altri 4/5000 credo....con quelle gomme enormi a spalla bassa che chilometraggio avrei visto che mi si dice che 29000 km sarei vicino a doverle sostituire?? Ed inoltre potrei poi montare sui cerchi da 19 originali anche gomme non Rf?? Capisco che il consumo delle gomme dipende da tanti fattori tra cui stile di guida e tipo di strade...io tendenzialmente faccio città, statali e autostrada per circa 13/15000 km annui, ma mi spaventano soprattutto questi costi di gestione qua considerando che poi probabilmente dovrei pure munirmi di un treno gomme/cerchi per l'inverno che sia 18 o 17 non so quanto cambi in termini di spesa...
partendo dal presupposto che a me un treno di gomme più di 25.000 km non è mai durato e prima di questa ho avuto un serie 1 e87 e una z4 e89. sul 320 ho su solo 8.000 km di cui 6.000 circa li ho fatti con le invernali quindi non so dirti ancora una durata media delle gomme. ma vorrei chiederti una cosa che sinceramente mi incuriosisce parecchio... tu ti fidi veramente ad andare in giro con gomme che hanno all'attivo quasi 70.000 km??
Il cambio gomme intorno ai 30k km lo presumiamo perché le potenza s001 che monta la macchina sono gomme sportive, poi molto dipende dall'uso che ne è stato fatto. Puoi montare gomme nonRF e il comfort ne guadagnerà certamente oltre a costare meno delle RF. Per un treno da 18 considera di invernali considera circa 6/700€ dal gommista e circa 100/150 in meno prendendole online più gli eventuali cerchi, il cui costo dipende tutto da cosa compri Per l'assicurazione è un normale 2.0 quindi i costi non sono particolarmente elevati ma tutto dipende dalla classe di merito e da dove vivi, io di RCA, protezione rivalse, tutela legale, assistenza stradale e cristalli pago intorno ai 500€ annui!
In effetti io il problema me lo sono posto, ma il mio gommista (del quale ti assicuro mi posso fidare) mi dice che le gomme hanno avuto una gran bella durata vuoi per averle invertite ogni 15/18000 km, vuoi per la spalla alta o per che altro non so, ma fatto sta che in effetti hanno sorpreso pure me, ma comunque io sono sempre riuscito tendenzialmente a portare i miei treni gomme minimo a 40000 km...
dipende dal tipo di gomma che utilizzi, quelle ad indirizzo più sportivo durano dai 20.000 ai 40.000km a seconda dell'utilizzo, quelle più turistiche invece consentono medie chilometriche più alte, io comunque oltre i 50.000km le cambio comunque /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh, visto che percorri 13/15000 km all'anno e che hai una guida molto parsimoniosa, percorreresti parecchi km con un treno di gomme. Quindi se dividi l'eventuale differenza di costi per il numero di anni di durata delle gomme, ti accorgeresti che la differenza si può aggirare in poche decine di euro l'anno. Se decidi per il treno di gomme invernali, sappi che se corri con uno, l'altro è fermo...e quindi.
Giusta osservazione Va a finire che mi convinco al grande passo Piuttosto approfitto per chiedere un ulteriore consiglio ovvero: visto che solitamente le concessionarie sono restie a scontare il prezzo in fase di trattativa se non al limite per il prezzo del passaggio (parliamo di conc. ufficiale Bmw), pensavo di ottenere qualche accessorio da aggiungere...mi piacerebbe per l'appunto un nuovo treno di gomme, ma dubito di ottenere ciò e quindi vi chiedo cosa potrei mettere considerando l'allestimento già indicato nel primo messaggio...io avevo pensato alla telecamera che se ho ben capito si può mettere in caso di presenza dei sensori ant. e post. come in questo caso, ma non so se potrebbe esserci qualcos'altro di più interessante....kit audio Alpine?....se trattasi di accessori già presenti nel loro magazzino dovrebbero avere poca incidenza di costo per loro o no? Voi come vi comportereste??
se passi da Skoda a BMW avvertirai un enorme piacere nella guida, posteriore e telaio-sterzo al top il motore della 320d poi è ottimo compromesso consumi-prestazioni
Mah, parlando sempre di conce. ufficiali, la mia esperienza è che possono aumentarti lo sconto di uno/due punti forse. Oppure valutarti molto bene il ritiro dell'auto. Ho qualche dubbio che possano accontentarti nel post-montarti un qualche accessorio. Io però non la vedo tanto male l'idea di chiedere un treno di gomme, perchè no, anzi, io la vedo più semplice del montaggio di un accessorio.