m3 e92 vibrazione frenata...aiutoooooooooooooo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

m3 e92 vibrazione frenata...aiutoooooooooooooo

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da marcom3e92, 26 Aprile 2017.

  1. marcom3e92

    marcom3e92 Aspirante Pilota

    7
    0
    4 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e92
    Ciao ragazzi ho un grosso problema:
    cinque mesifa compro un m3 e 92 con 57000 km originali, la porto in pista e dopo qualche frenata mi accprgo che inizia a vibrare di brutto quando freno, cosa faccio ovviamento penso che siano i dischi cotti e li cambio con dei zimmerman,(grazie al consiglio di nicola che pero' non voglio disturbare ogni volta povero:() la riprovo ma ancora lo stesso problema anche con i dischi nuovi.... non so piu cosa fare ... è mai capitato a nessuno???
    grazie.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2017
  2. Massi505

    Massi505 Kartista

    105
    5
    27 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw m3 e46
    ciao, le pastiglie freno le hai cambiate? Se si allora credo tu abbia problemi con i silentblock usurati. Ti vibra solo il pedale freno o anche il volante?
     
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io sul 320d , dopo una sessione sull' asfalto abrasivo del circuito di f1 del Nurburgring, risolsi facendo fare una fine equilibratura con quelle macchine che usavano 20 anni fa senza smontare i cerchi...ci vuole uno bravo che ci lavori ma poi a me il difetto scomparve

    Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
     
  4. marcom3e92

    marcom3e92 Aspirante Pilota

    7
    0
    4 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e92
    Le pastiglie non le ho cambiate ..., le cambio allora ? Vibra tutto mi pare ma facendolo solo quando freno può essere qualcosa non inerente ai freni ??? Non credo
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io un controllo all' equilibratura lo farei fare ..non sempre il problema è dovuto ai dischi...

    Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
     
  6. marcom3e92

    marcom3e92 Aspirante Pilota

    7
    0
    4 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e92
    Se fosse equilibratura non lo farebbe solo in frenata ....
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Pare strano ma non avevo nessuna vibrazione a velocità costante....

    Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    controlla geometria ruote, dischi e pastiglie, braccetti e supporti, cerchi ovalizzati da botte
     
  9. Massi505

    Massi505 Kartista

    105
    5
    27 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw m3 e46
    Se hai delle boccole consumate sui braccetti anteriori quando freni avresti delle vibrazioni sullo sterzo.Le pastiglie andrebbero cambiate quando si cambiano i dischi. Se sono più della metà allora potresti provare ad aspettare che si assestino sul disco nuovo, magari facendo delle belle frenate. Guardando la pista del disco il consumo appare omogeneo ?
     
  10. marcom3e92

    marcom3e92 Aspirante Pilota

    7
    0
    4 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e92
    infatti ho vibrazioni anche sullo sterzo, mi pare che questo problema sia venuto fuori dopo che ho fatto l assetto e quindi geometrie totalmente diverse , potrebbe dipendere da questo?
     
  11. Massi505

    Massi505 Kartista

    105
    5
    27 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw m3 e46
    Se tutto montato correttamente non deve vibrare; neanche con angoli errati. Probabilmente devi aspettare che la pastiglia freno si adatti al disco nuovo, sarebbe stato meglio fare accoppiata dischi /ferodi nuovi da subito proprio per evitare questi adattamenti.

    Ma prima che tu la portassi in pista avevi provato se in frenate forti vibrava ?
     
  12. marcom3e92

    marcom3e92 Aspirante Pilota

    7
    0
    4 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e92
    Massi intanto grazie , ti spiego bene cosa è successo, compro la macchina con 57000 km bene, compro delle pagid gialle nuove e le metto su sui dischi originali, quindi con 57 000 km, la porto in pista e dopo qualche frenata inizia a vibrare tutto, ok chiedo consiglio a Nicola che gistamente mi dice che saranna i dischi andati con 57 000 km, allora compro dei zimmerman nuovi e lascio le pagid con le quali avevo fatto 2000 km per strada e solo quel turno in pista.

    monto tutto faccio un piccolo rodaggio e l altra sera vado a fare un giretto stradale faccio qualche frenata fatta bene , ad un certo punto faccio una bella frenata lunga giu da un cavalcavia quindi in discesa e sento ancora sta vibrazione forte come se andasse tutto in risonanza..... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Massi505

    Massi505 Kartista

    105
    5
    27 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw m3 e46
    Avendo sia pinza che disco flottante considera che un minimo di vibrazione la potrai sempre percepire in frenate forti e disco caldo. Tu però avverti una vibrazione forte solo a caldo o anche a dischi freddi?

    Perché se solo a caldo è sicuramente riconducibile all'accoppiamento disco pastiglia, se anche a freddo potrebbe essere qualche boccola logora.
     
  14. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Possibile che hai ovalizzato anche il secondo set di dischi? :sad:
     

Condividi questa Pagina