Da amante dei coupé ti do ragione, ma le 4 porte sono proprio la caratteristica che la rende adatta al mio lavoro. Dai, prima o poi un coupé lo sforneranno. Quello sarebbe il top, manuale e tp /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Oggi ho fatto alcune altre prove. In montagna i 47kgm di coppia si fanno sentire. Si muove su salite ripide a pieno carico come fosse in piano. Su asfalto asciutto è stupefacente, peccato che le termiche ancora montate abbiano smorzato un po' le possibilità, flettendo un po' troppo. Poi, quando ormai ci avevo messo una pezza sopra, ho trovato in un angolo del parcheggio sterrato di un passo, alla base di una pista ormai chiusa, una pezza di neve. I 4°C ed il vento non la rendevano neanche troppo molle. Subito mi sono fiondato a fare la prova di partenza in salita ripida su neve con auto a pieno carico. Nessuna piega, trazione assoluta subito.
Dopo tutte queste parole positive, me spendo un paio molto negative. Tempo fa [MENTION=6854]savage[/MENTION] mi chiese cosa cambierei della mia giulia. Oggi, dopo 7200km e circa 2 mesi (45gg di uso netto) ho la risposta: la pelle dei sedili. All'apparenza è ottima e fa tante promesse, ma non le rispetta. I fianchetti dei sedili stanno peggiorando. Oltre ad avere sempre più pieghe il mio sta iniziando a cambiare (o perdere?) colore. La uso soprattutto in autostrada, facendo pochi sali-scendi e con pantaloni di tessuto morbido/fine. Uso i jeans solo nel tempo libero. E sono magro... Fate vobis, al tagliando un bel reclamo non lo risparmio. Per inciso, i fianchetti dei sedili sportivi in pelle beige della e92 sono messi molto meglio dopo 10 anni (quasi perfetti).
L'altro giorno a Imperia ho visto una veloce in bordeaux. Non mi ha fatto impazzire, a dire la verità. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
A me piace molto bordeaux. Oggi l'ho pesata con pesa certificata: 1660Kg con il pieno di gasolio, senza aggiunte di pesi a bordo.
Guarda che come sono gli scarichi Bmw posso insegnartelo! La 318d l' hai tirata fuori tu non io, io stavo criticando la 200 cv benzina perché ha lo scarico singolo, mentre le 320i/d lo hanno doppio, non critico la Giulia 150 cv che ci può stare che abbia il monoscarico.
no, non è importata, solo 318i 3 cilindri e 340i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> praticamente in italia se vuoi avere una serie 3 (la vettura principale dell'intera gamma BMW) a benzina 4 cilindri non puoi averla
Pare che ad un amico di mio cugino (si, lo so che sembra la classica sparata ad cazzum) sostituiscano entrambi i sedili anteriori della giulia normale (una delle prime) causa problemi alla pelle. So che ne hanno sofferto diverse, spero nella stessa correttezza nei miei confronti quando la porterò. Comunque mi si può dire quello che si vuole, ma la mia giulia ha gli scarichi più grossi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che non ci vuole nulla a prenderla all' estero, anche se lo trovo inutile, visto che la diesel va meglio.Infatti, non è un caso che in Italia non venga importata...
Oggi ho provato finalmente l'alfa con i cerchi estivi. L'avevo guidata solo pian piano il primo giorno e poi sempre gomme invernali. L'impatto estetico è quasi impressionante. Vi assicuro che da ferma va forte quanto quella di [MENTION=6854]savage[/MENTION] /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da guidare perde in confort sia per rumorosità di rotolamento che di capacità di assorbimento, ma mi ha stampato il sorriso in faccia. Basta effetto caucciù delle termiche che andava in antitesi col temperamento dell'auto. Ora è piattissima e lo sterzo sembra ancora più reattivo. Sarà un problema non giocare di continuo.
Aggiorna un po' di foto, và /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk