Salve a tutti, Premetto che i dischi sono stati cambiati solo 20mila km fa....a volte (cmq a velocità sostenuta) frenando avverto una fastidiosa vibrazione...scrivo a volte perchè non sempre lo fa.... Sò di sicuro che i cerchi sono un pò ovalizzati...e le gomme che ho trovato (Pirelli Sottozero) non sò come sono state trattate... Ho letto che le ns f10/f11 hanno questo problem ricorrente...Mi date un aiutino?? Può dipendere anche dalla pressione dei pneumatici??? Voi seguite le indicazioni della casa o fate magari come mi consiglia il gommista 2.5 ant e 2.5 post?? (cerchi 18") Grazie in anticipo dei consigli che mi darete..
Dischi e pastiglie originali? Fai raddrizzare i cerchi e rifai la bilanciatura, ma è molto importante che fai controllare se c è gioco sulla boccola del tirante orizzontale delle sospensioni anteriori. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E capitato anche a me ma non su una Bmw , vibrava in frenata a velocità alte è purtroppo erano i dischi bruciati Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Volevo dire che avendo preso qualche botta non sono più perfettamente rotondi (Cosi dice il mio gommista)
Prova a far rettificare i cerchi se non sono esagonali dovresti recuperarli. Ma se sono cerchi o equilibragura dovrebbe vibrare lo sterzo sempre. Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Oggi ho ritirato la macchina con le gomme estive.... SORPRESA ! Gomma dx posteriore (interna) con una bella "poccia" quindi almeno 2 gomme da buttare 2 cerchi da rettificare Montate dal gommista nel posteriore le vibrazioni in frenata sembrerebbero cmq sparite...almeno per i pochi km percorsi.... Mmahh
hanno preso una bella legnata per vibrare cosi tanto anche sulla Touran avevo preso dei CRATERI in zona Napoli, ho dovuto farli raddrizzare
Io ormai ci ho praticamente rinunciato, sono al terzo cambio di dischi e pastiglie anteriori in 81.000 km Ho cambiato quelli di serie a circa 55.000 km (avevano un discreto scalino), montando dischi e pastiglie originali. Il piede lo so è pesante. Mi sono durati circa 15.000 km, senza vibrazioni e prima che si rigassero. Ho provato a cambiare con Brembo e pastiglie Textar epad (quelle che non sporcano i cerchioni), sembrava tutto a posto e sono durati neanche 10.000 km. Adesso ogni volta che freno in velocità (150/160 km/h), ma anche dopo più frenate tranquille, vibra tutto, sembra che si stacchi l'anteriore. Sembrerebbe lato guida, ma non ci giurerei dato che è tutta l'auto che vibra. Sono stato dal gommista, pneumatici e cerchi sembrano tutti a posto, i dischi hanno qualche accenno di "bruciatura", ma niente che possa far pensare ad una cosa del genere. Ho ricomprato le pasticche, questa volta le Textar no epad (forse più morbide?), e fatto pelare leggermente i secondi dischi originali che avevano qualche rigatura non profonda. Ho pensato che fosse un qualche braccetto o gioco di qualche componente, ma credo che in questo caso me lo dovrebbe fare sempre e non dopo qualche migliaio di km. Mah PS nel frattempo a 70.000 km ho cambiato le pastiglie posteriori, stavolta in BMW alla modica cifra di €.240 per mezz'ora di lavoro.... Da allora i dischi che prima erano belli lucidi sono diventati quasi bruniti.
Se il disco non è storto, allora è la parte elastica della sospensione, boccolame etc. la causa. Cerchio e gomma non possono influenzare sulla frenata in vibrazione, quanto vibra prima, vibra anche dopo. Se siete certi che i dischi sono dritti (ovvero sono NUOVI) e non trovate il problema, montate tutto su uniball e vedrete che sparisce . Non rettificate e non raddrizzate nulla, non servità. Se vibra dovete sostituire col nuovo.
la prima cosa che ho pensato dopo il secondo cambio, era di avere qualche braccetto o qualcosa di lento. Però, almeno nel mio caso, se così fosse me lo farebbe sempre, non sparirebbe dopo aver cambiato dischi e pastiglie, per ricomparire dopo aver percorso 9/10.000 km. Il piede è sicuramente un pò troppo pesante, però mi sembrano davvero pochi, considerando che con quelli di serie ci ho fatto circa 55.000 km, senza vibrazioni. Magari sono solo stato sfigato ed ho comprato del materiale difettoso.
Se sono i dischi i problema si dovrebbe vedere anche ad occhio Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Magari mi sono espresso male. Se il disco è ok (quindi dopo la sostiituzione) e non vibra, allora il problema era il disco Se il disco è ok (quindi dopo la sostituzione) e ancora vibra, allora è il boccolame Se cambi il disco e non vibra più e dopo 9000 kmm ricomincia a vibrare.... allora vai più piano
forse hai ragione, ma non ci riesco. Io parto sempre con le migliori intenzioni, ma poi al primo incolonnamento di rimbambiti sulla terza corsia che camminano affiancati alle auto che dovrebbero invece superare, mi parte l'embolo e me li devo togliere tutti da davanti. Il problema è che non finiscono mai
Info su vibrazione in frenata... Alla prima occasione ti devo pagare da bere .....faccio la stessa identica cosa anche io [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]