Manca un po' di cattiveria (125d) | BMWpassion forum e blog

Manca un po' di cattiveria (125d)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Tigro, 23 Aprile 2017.

  1. Tigro

    Tigro Kartista

    116
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    mercedes
    224 cv e 450 nm di coppia sono tanti.
    Ho fatto i primi 1000 km, la macchina va benissimo ma secondo me manca un po' di cattiveria al motore, visti i numeri di cui è capace.
    Proposte e opinioni?
    Grazie.
     
  2. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    Io ti consiglierei di non provare "la cattiveria" prima dei 2000 km di rodaggio.

    Poi devi tenere conto che un'auto con una coppia costante su un ampio intervallo di giri è più progressiva di una che presenta un picco di coppia.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Proposte? Prenditi un M6 [emoji23]

    Scherzi a parte è ancora presto per dare giudizi imparziali, anche perché la macchina si adatta davvero allo stile di guida che immagino per i 1000km di rodaggio che hai fatto finora non sarà stato da gp. Io, anche se ovviamente vorrei di più, non mi lamento ed ho 34cv e 50 Nm in meno... Sicuramente sono motori che non trasmettono brutalità bensì progressività e, per essere Diesel, un notevole allungo. L'impressione non la da più di tanto, è vero, ma il tachimetro non mente...non sembra ma si va davvero forte. Anche se ammetto che "il calcio nella schiena" sia una goduria, soprattutto su una TP non lo voglio. Vedrai che andrà migliorando e soprattutto la devi tenere allenata (finito il rodaggio) , soprattutto con un cambio automatico che si adegua allo stile di guida anche lui. Comunque mi dicevano in officina che questo motore comincia a tirare fuori il meglio intorno ai 50k km.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    lascia che si sciolga al 100%, intorno ai 5.000km avrai le prestazioni massime e l'erogazione migliore, chiaramente la cattiveria maggiore ce l'avrai nei programmi di guida sportivi, in confort è (giustamente) meno cattiva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    resta il fatto che tutti i diesel moderni, di tutte le marche, sono molto lineari, meno cattivi di un tempo, ma la potenza e le prestazioni ci sono tutte
     
  5. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 1 M 120d
    Ciao caro, come il guru anche io ho il 190cv, però con lo ZF..

    Al di fuoti del fatto che sei in rodaggio, però per come la vedo io questi non sono motori che ti fanno godere su dei rettilinei, non siamo piu negli anni 90 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi.. per ilfatto che è silenziosa,insonorizzata bene, il motore nonrumoroso.. comoda e non gnecca.. tutte queste cose ti fanno credere di esser fermo.

    Ma è in mezzo alle curve che godi come un matto!

    Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
     
  6. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao anche se io ho solo la 1.5 da 116 cv confermo ci che è stato scritto , si viaggia nel silenzio a velocita sostenute senza accorgersene ed io parlo del 1.5

    le vostra saranno ancora meglio , io ora o raggiunto i 1700 km circa e vedo che è cambiata molto nella fluidità di funzionamento , logicamente come gia detto

    per avere un assestamento delle prestazioni , almeno 5000 km bisogna farli , poi come mi era capitato sulla Honda che pero era un benzina la miglioria di

    prestazioni e consumi , l'ho riscontrata passati i 30k km quindi io riscontrerò tali benefici tra due anni e mezzo ...
     
  7. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 1 M 120d
    Sottolineando che l'automatico ti fa perdere un po la sensazione di spinta in quianto ha una fluidità eccezionale, ma vedrai che viaggia viaggia......

    Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Che auto avevi prima ?
     
  9. Axelc86

    Axelc86 Kartista

    184
    3
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d LCI Msport
    Ho preso da poco la 120d... All'inizio ho pensato anche io che sembrava un pò pigra... Dopo 3 giorni decido di provarla in sport... Sticazzi! Sembra un'altra macchina!

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  10. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    In confort è molto calma, in eco non ne parliamo!

    Aspetta di arriva oltre i 5.000 km e passala in Sport o Sport+, scoprirai un altra auto nascosta nella tua.
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Adesso non esageriamo, perché cambia solo la risposta dell'acceleratore e niente altro a livello di resa motore. Poi per chi come me ha adattive ecc allora cambiano altri fattori, ma resta il fatto che non cambia mappatura del motore.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  12. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    So che in teoria hai ragione, sulla mia dovrebbero cambiare soltanto la risposta dell'acceleratore, la velocità del cambio e il vss, ma ti garantisco che la mia 125d si trasforma: in sport e ancora di più in sport+ dove lascia pattinare un po' i pneumatici, la mia sembra un'altra macchina.

    Se non avessi letto più volte che la potenza massima é identica, giurerei che cambino anche la centralina e la curva di erogazione

    Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
     
  13. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Probabilmente perché normalmente vai cauto con il gas e quindi nella modalità Sport in automatico acceleri molto di più di quanto vorresti fare ... uno invece che affonda sempre il gas in pratica manco se ne accorge delle diverse mappe del comando...
     
  14. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    io preferisco la modalità comfort come acceleratore.
     
  15. viaggiatore

    viaggiatore Kartista

    121
    8
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    18.302
    116d F20 LCI Urban
    non bisogna dimenticarsi che anche la normativa EURO6 richiede parametri di funzionamento del motore che non favoriscono una pronta rispsota ai comandi dell'accelleratore.
     
  16. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Quoto. In Confort il motore è un po' addormentato all'inizio, ma se affondi il piede spinge uguale in tutte le modalità.
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    un modulo CR8pro con incremento di una trentina di cavalli e 20% coppia

    la sentirai molto più pronta a tutti i regimi
     
  18. Tigro

    Tigro Kartista

    116
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    mercedes
    Mi dicono che con il tempo si rovina il rail (anzi si rompe proprio) e che sulla 25d l'incremento è poco.

    Non saprei.
     
  19. Sacco117

    Sacco117 Aspirante Pilota

    1
    0
    30 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 125d
    Anch'io ho una 125d , 8000 km , alla fine rimane costante anche con il passare dei km , sicuramente la silenziosità de mezzo ti inganna un pochino, vai forte senza accorgersene.

    Adesso ho montato un modulo Racechip e vagamente è migliorata , c'è una mappatura che non so se va più forte ma di certo aumenta la coppia sotto.
     
  20. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Io per ora non voglio mettere mano al motore.

    In realtà -dati e tachimetro alla mano- raggiunge velocità stratosferiche, solo che lo fa in modo molto progressivo.

    In passato avevo un turbodiesel pompa/iniettore: andava molto più piano ma quando entrava in funzione la turbina lo faceva in modo molto più cattivo (anche se in realtà finiva nel giro di poche decine di metri). Penso sia questo che voleva dire chi ha aperto il topic.
     

Condividi questa Pagina