come no, su n57 la distribuzione è sul lato opposto, ed architettonicamente molto simile a quella dell'N47
un motivo molto banale ma generalmente valido è la differenza di diffusione. estremizzando si potrebbe dire che ci sono 10 n47 per ogni n57 (in generale, non riferito ad un modello particolare) quindi già questo porta ad una sostanziale scrematura. poi uno delle concause del problema, su n47, è dato dallo sbilanciamento provocato dai contralberi. L'n57 è un 6 cilindri, molto più equilibrato (in termini di fisica, momenti di primo e secondo ordine) quindi una delle concause viene già meno. fra l'altro, ma vado a memoria, i particolari della distribuzione hanno codici diversi rispetto a n47, pur conservando l'architettura generale (per i dettagli si veda realoem)
Tra BMW direttamente e garanzia sull'usato, pretendi l'integrale copertura; pagando i famosi liquidi del motore nuovo di modo da avere garanzia. Io mi muoverei già tramite avvocato perché è inaccettabile che non rispondano integralmente
Quoto. Per esperienza personale: non appena BMW Italia vede la carta intestata del tuo legale "gira" il tutto alla tua concessionaria che, immediatamente, cambia atteggiamento, fidati.
Straquoto!!! È il venditore che deve dar seguito all'obbligo di garanzia. Saranno poi problemi suoi farsi risarcire da bmw. Dai ragazzi non occorre essere avvocati, basta leggere qua e là quali sono i diritti di un consumatore. [emoji6]
Quasi arrivato a 270000km e nessun tipo di rumore anomalo, alla domanda se dovevo cambiare la catena in conce mi avevano detto di no a meno che nn ci fossero dei rumori strani altrimenti controllavano solo la tensione ma nn mi ricordo se al tagliando dei 210 o 240000km.............. speriamo arrivi fino a settembre/ottobre senza fare scherzi.....
Visto che ancora non mi è stata data risposta esauriente da parte del concessionario ho fissato un appuntamento all'ADUSBEF per mercoledì. Ad oggi dopo due settimane la BMW non mi ha detto altro che il 40% del danno lo devo pagare di tasca mia perché l'auto ha 6 anni e 108.000 km!!!! Bella affidabilità .....
Ma il concessionario si. Ed è proprio qui l'intortamento che quest'ultimo sta facendo. Cerca di lavarsene le mani tirando in causa BMW la quale solo se lo ritiene può rimborsare in correntezza al venditore ciò che ritiene opportuno. Ripeto è il concessionario che deve rispondere verso il consumatore acquirente. Ciò per diversi motivi. 1) il problema è arcinoto (tanto che è riconosciuto dalla casa madre) e non può dire non ne fosse a conoscenza 2) il vizio era occulto. 3) è stato denunciato e riconosciuto nei tempi di legge. 4) il rapporto di garanzia per vizi (anche su beni usati) intercorre esclusivamente tra venditore ed acquirente consumatore.
certo ma ricordate che le garanzie sull'usato funzionano in virtù dello stato d'uso del veicolo. ad esempio se si stima che a 102mila km la catena fosse al 40% della sua vita, chi rilascia la garanzia potrebbe riconoscere solo il 60%. stilnovo e premium selection sono garanzie assicurative tipo mapfre, quindi il ragionamento ci potrebbe stare. fermo restando che comunque sia, nel caso in esame io cercherei un accordo bonario col venditore prima di andare per vie legali.
Non sono d'accordo Puccio. Il tuo ragionamento sarebbe valido se il venditore ti avesse esplicitamente fatto presente di questa eventuale rottura e tu acquirente avessi accettato a seguito di una riduzione del prezzo. Immagino che la vettura sia stata venduta a prezzo di mercato "normale" e senza alcuna riduzione per vizi di cui il venditore, (proprio per la sua qualifica di venditore di auto ) non poteva non essere a conoscenza. Si è assunto un rischio incassando il prezzo pieno per un bene che dopo due giorni ha smesso di funzionare. Sul fatto di trovare un accordo piuttosto che andare in causa sono d'accordo ( anche se contro il mio interesse da legale, preferisco sempre per i miei assistiti trovare un accordo bonario piuttosto che andare in causa) però una letterina al sig. Concessionario sarebbe d'uopo [emoji6]
Ciao a tutti mi unisco alla discussione ... innanzitutto mi spiace molto per marker :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20"> volevo sapere se magari potevate mettere un 20-25 secondi di video dei vostri motori n47 al minimo da fermi , magari da caldi .. per capire meglio sto cavolo di rumore com'è ... grazie a tutti !! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è il mio a caldo in box ... primi 20 secondi ripresi dal cofano motore poi dopo sotto telaio vicino gomma anteriore sinistra ! Come vi sembra ? 120k Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Telefonata di stamani la BMW si accolla le spese x 80% del motore nuovo con garanzia di 2 anni. Il concessionario mi ha detto che ha già ordinato il motore e mercoledì "vediamo come fare"...... Io ho detto che sono disposto a partecipare con una quota parte, ma che ovviamente anche lui deve metterci la faccia!!! Domanda.... Ma la manodopera fa parte o no dell'80% o è a parte secondo voi???
Ti rispondo con una domanda: se tu avessi saputo, prima di acquistarla, che l'auto avrebbe avuto da sostituire il motore, quanto il concessionario ti avrebbe fatto pagare in meno ( e quanto tu saresti stato disposto a pagare in meno) rispetto al prezzo che invece hai pagato credendo che l'auto fosse sana? Ecco ora prendi la cifra che deriva, e confrontala con quello che è il costo totale per la sostituzione del motore, compreso di mano d'opera. Se sono uguali o se quella del costo dell'intervento è minore di quello che avresti pagato in meno ci siamo, per contro un solo euro in più che risultasse sono soldi che il concessionario sta guadagnando in maniera non lecita. Poi per carità, fai come meglio credi, ma non trovo corretto (sotto il profilo strettamente giuridico) che tu ci debba spendere anche solo un centesimo. [emoji6]