La nuova Mercedes-Benz Classe S si rinnova - in minima parte esteticamente, ma in molte zone sotto pelle - ad iniziare dai nuovi motori 6 cilindri in linea fino al nuovo V8 TwinTurbo by AMG. Alla gamma "convenzionale" si aggiungerà il modello ibrido, che avrà in dote un nuovo impianto a 48V ed un nuovo ISG (Integrated Starter Generator) che consente di avere una autonomia di 50 km in modalità solo elettrica. Tecnologia di primo livello per la sicurezza, con il sistema DISTRONIC (Cruise Control auto Adattivo) che assieme alle funzioni Active Proximity Control ed Active Steer Assist, aiuta a mantenere in bolla le distanze di sicurezza e la tenuta di strada in maniera ottimale. A questo si aggiunge il sistema ROAD SURFACE SCAN che provvedere a "scannerizzare" il fondo stradale adattando in tempo reale la risposta del sistema sospensivo, così da ridurre al minimo o eventualmente annullare, ogni possibilità di scomodità. Uno sguardo diverso per ogni motorizzazione La nuova Mercedes Classe S avrà un diverso frontale in funzione della motorizzazione con cui è equipaggiata. Le versioni 6 cilindri e V8 avranno una griglia radiatore con tre lamelle orizzontali ed una lama centrale divisoria, con lo sfondo in finitura nera. Inoltre debuttano i nuovi paraurti dal design specifico per ogni allestimento, a cui fanno paro il nuovo design dei cerchi disponibili in dimensioni dai 17" ai 20". Gli interni Non tanti stravolgimenti all'interno, ma tanta cura e ricercatezza. Debuttano i nuovi doppi schermi da 12,3" che sono coperti da un singolo schermo, ora sono caratterizzati dalla possibilità di personalizzazione maggiore con tra anime differenti: Classic - Sport - Progressive. Il nuovo volante, dal design rinnovato, ora presenta tasti touch per comandare le differenti funzioni di bordo. L'atmosfera interna è garantita dalla possibilità di scegliere tra ben 64 tonalità cromatiche delle luci LED ambientali Prima mondiale per un'autovettura è la funzione ENERGIZING Comfort Control che provvede a creare un ambiente consono alle richieste del cliente. Il sistema tiene sotto controllo i parametri di temperatura, umidità, colori, intensità luminosa, funzioni estese sui sedili, al fine di garantire un programma specifico della durata pre-impostata di 10 minuti. Sei i programmi specifici: Freshness Warmth Vitality Joy Comfort Training (three trainings - muscle relaxation, muscle activation and balance - each with several exercises) Una spa a propria disposizione. La gamma motori Il V8 4.0 litri TwinTurbo della Mercedes-Benz S560 e S560 4Matic eroga 475 CV e 700 Nm è in grado di disattivare una bancata per ridurre i consumi ed utilizza il sistema di fasatura ed alzata delle valvole CAMTRONIC. Il nuovo 6 cilindri in linea, debutta nella sua versione diesel da 3.0 litri, andando ad equipaggiare la Mercedes-Benz S350d 4Matic e la Mercedes-Benz S400d 4Matic. Erogano rispettivamente 286 CV e 600 Nm - 340 CV e 700 Nm. Entrambi i propulsori sono equipaggiati con un singolo turbocompressore TwinScroll. Sempre il 6 cilindri in linea da 3.0 litri, ma nella sua variante benzina, è qui associato ad un comparto elettrico da 48V e ad un sistema ISG che è in grado di garantire un'autonomia di 50 km in modalità esclusivamente elettrica. Inoltre al propulsore a ciclo otto sovralimentato con singolo turbocompressore twin-scroll, si associa un elettro-compressore. La potenza non è stata dichiarata, ma Mercedes sostiene che sia ai livelli della S560 (+450 CV) Mercedes-Benz Classe S 2017 Mercedes-Benz Classe S Maybach
ci avranno messo la turbina di un 747 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION], ma una singola turbina che associata a un 3.0 litri sviluppa quella potenza, quanto deve essere grossa? non ha troppa inerzia?
Appunto, a meno che loro non facciano differenza tra le parole TWIN e TWO. e quindi intendano per TWO stage due turbocompressori fisici.
The best or nothing!!! °Partendo dal presupposto che vede la E già essere enorme,per cui la S diventa quasi superflua nel contesto italiano,io credo che questa Sonder Klasse sia al top insieme alla nuova 7 bavarese; bisogna proprio essere dei tedeschi coi sandali e il calzettone bianco per scegliere quel cassone di A8
E per scegliere questa s invece che tipo di tedeschi bisognerebbe essere? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quello sicuramente, ma è un requisito comune a tutti i proprietari di queste tipologie di auto, indipendentemente dal marchio in effetti. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tranquillo Beppe, avevo colto perfettamente il senso del tuo post[emoji12][emoji12] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si vero, MB non scherza a interni anche se il TV color che hanno messo al cruscotto (cosi come anche sulle E...) lo trovo bruttino e fuori luogo. questione di gusti, io sono più tradizionalista per queste cose e preferisco gli indicatori analogici.