Ciao a tutti, sono nuovo e mi presento: Daniele, 30enne residente a Monaco di B., felice di portare la parola della civilizzazione romana nella terra dei barbari. Sono un ex possessore di 330d e46 (204cv) in procinto di prendere una 530d touring, mi serve aiuto da esperti, help please !! Ora, la e46 era con assetto spotivo, e siccome ho cambiato vita (moglie, figli, sigh!), mi serve un'auto morbida e comoda, ma ancora piacevole da guidare. La 530d la prendo automatica. Il conce mi ha fatto provare una 535 con dynamic drive. Poco dopo ho provato una 530d (218cv) con assetto sportivo: il dynamic era decisamente piu' morbido dell'assetto sportivo, e allo stesso tempo la 530d con assetto sembrava imbarcarsi come una 2cv rispetto alla 535. 1) Il 530d con dynamic drive e' piu' rigido rispetto ad una versione standard, o cambia solo il controllo dell' angolo di rollio? 2) La 530d manuale mi sembrava addirittura piu' veloce della 535 auto (cronometrate: 535d in M6 110-140 km/h 7sec / 530d in 6ta (218cv) stesso test: 4,8 sec!! ). Visto che sono partite entrambe da 1800 giri, suppongo che il delta sia dovuto all' assorbimento di potenza el convertitore. Come va' il 530d automatico? Mi trovero' con un barcone che non si muove (riferimento ad esempio con la mia 330d e46 manuale). C'e' una differenza consistente con il 535d? 3) Grazie per i vari commenti che ho letto nel vostro forum: ho gia' convinto il concessionario a consegnarmela senza run flats (cerchi 122, 17" 225/50). 4) la 535 che ho provato aveva l'impianto da 10 casse hi-fi (quello da 500€ per intenderci). Ora, io ne ho contate solo 8, e nessuna negli sportelli posteriori. A prescindere che avevano un suono che definire mediocre sarebbe ancora generoso; dove sono le 10 casse? Grazie mille per eventuali consigli, Ciao da Monaco di B. Daniele
TI rispondo al volo perchè ho pochi minuti: 1) il dynamic drive non ti rende la macchina più rigida ma solo ANNULLA la torsione laterale. Consiglio? Prendila con D.D. 2) L'AGGHIACCIANTE ( automatico ) è d'OBBLIGO su queste vetture. Non fare la cavolata di prenderla senza, anche in rivendibilità ti troveresti con una vettura con mercato MOLTO limitato per questo motivo. Oltretutto ( lo dico da proprietario di 530d con dynamic e automatico ) è un PIACERE guidarla... 3) riguardo ai runflat non posso commentare visto che ho sempre avuto su i runflat ( invernali a parte dove però non ho sentito tanta differenza ) 4) Prendi il dolby prologic. Non te ne pentirai. L'estensione che hai sentito costa 500€ contro i 1000 poco più del dolby. C'è un abisso. Ha un impianto STUPENDO. Le 10 casse sono 8 tutte a vista ( porte anteriori, sopra davanti 2 dietro nel tetto del baule ) e le 2 che non hai visto sono SOTTO i DUE SEDILI ANTERIORI.
Grazie per i consigli. Una domanda: hai provato mai un 535d? Se si, c'e' un abisso di diferenza di prestazioni? Grazie, Daniele
L'ho provato e sono stato li li per comprarlo... Tu pensa solo che ero già andato con la mia busta paga per fare il finanziamento e avevo già concordato la rata mensile.... Insomma, la macchina era già mia. Poi 2 cose mi hanno frenato: 1) il navi business montato sul 5 2) le prestazioni non come da aspettative. Ricordo che chiamai pure Riccardo per sapere se era "normale" che andasse così "poco"... Ohh intendiamoci: è un MISSILE, ma.... credevo ( forse stupidamente ) che andasse TANTO ma TANTO di più della mia ( premessa, ho un 530d 218cv con centralina 250cv ). Alla fine la cifra che avrei dovuto aggiungere, la mancanza del navi professional e anche del dolbyprologic ( cosa per me basilare, sono amante della musica ascoltata BENE in macchina, io ho cd in ascolto SEMPRE in macchina ) mi ha fatto desistere dall'acquisto. Se guardi indietro di un mese/2 max trovi anche i miei post con le foto del 535d che avrei dovuto comprare...
Chiedo venia per aver osato duplicare parte di questo post, non sapevo vigessero regole cosi' ferree. Per farmi perdonare ho scritto un post spero utile su delle info sulle serie 5 vendute in germania (non ripeto il testo altrimenti vengo bloccato di nuovo!!) Nel frattempo, permettetemi questo up, visto che sia da una parte, sia dall'altra non ricevo news. Daniele
Io te l'ho detto e te lo ripeto. Dynamic Drive non vuol dire auto rigida ma solo che non fa torsione in curva, indi per cui: METTILO COME ACCESSORIO, assieme a dei cerchi da 18 non dei 17 ( mio consiglio ). E vedrai che non te ne pentirai. CIAOOO
Grazie. La 535d che ho provate aveva dei modesti 225/50 17" e andava come su rotaie. Vista la mia votazione al confort (ho messo il forcone in armadio per pianificazione bebe'), preferisco una combinazione cerchio/gomma piu' morbido. Spero che con i 17 ottenga un buon compormesso, e con il dynamic drive elimini l'effetto barcone. PS: proprio oggi mi hanno dato in prova un 530d con assetto standard e cerchi da 16" 225/55 (quelli si' che sono agghiaccianti). Sembrava di essere sul velluto, le asperita' del terreno venivano cancellate. Pero', inevitabilmente, il comportamento era dondolante. se con dynamic drive + 17" mi rimane l'assorbimento degli ammortizzatori standard + un assetto piu' frenato in curva, ho la quadratura del cerchio! Ciao, Daniele
Sulla differenza di prestazioni tra l'automatico e il manuale sono d'accordo: non è solo una sensazione ma una realtà!!! Se non ricordo male, fu rilevata la potenza dissipata di una 530d con l'automatico: oltre 50 CV; Infatti in occasione di quella prova (Autotecnica del 2003 o del 2004) la berlinona fece un misero 8.6 da 0 a 100 km/h... Per carità vado a memoria e forse ho sparato numeri non esatti, però non ci si discosta di molto. Per quanto riguarda l'assetto sono molto scettico sulla reale efficacia e feeling di guida offerti dal Dynamic D.: avendolo provato per un pò su una Touring ho dovuto riscontrare un comportamento divertente sotto molti aspetti, subdolo e bastardo in altri in quanto "droga" l'effettivo comportamento della vettura senza farti sentire cosa combina l'auto, senza avvertitre il raggiungimento del limite oltre il quale conviene non spingersi troppo oltre, o dando semplicemente reazioni non naturali qundo ad esempio ci sono avvallamenti della strada in curva dove il dispositivo è in funzione.... Io ho una 530d 218 CV con cambio RIGOROSAMENTE manuale, con assetto sportivo BMW abbinato a normalissimi cerchi da 17" : dopo un pò di "rodaggio" degli ammortizzatori, effettivamente è un pò rigida, però il rollio è molto contenuto e il comportamento è sincero sempre prevedibile e molto appagante. Dovessi tornare in dietro non cambierei nessuna delle mie scelte (i gusti sono gusti...) forserse un pò antiquate, però ritengo che un'auto deve avere i suoi pregi e i suoi difetti SEMPRE, senza diavolerie che falsano "qua e la" il suo comportamento. Inoltre, ho letto sui manuali BMW che l'assetto sportivo sulla E60 comprende molle + basse (-1.5 mm circa) e rigide abbinate a barre stabilizzatrici ed ammortizzatori tarati in maniera diversa rispetto l'assetto standard.... Una cosa da evitare sono comunque le gomme da 16" pollici!!! danno un effetto tremendo alla guida.
Sono d'accordo con te sul comportamento "drogato" dato dal dynamic drive. Ho avuto un weekend una 535 con dd e active st., e mi sono ritrovato sulle mie strade di montagna a viaggiare a ritmi da adrenalina pura senza neanche accorgermene. Il lunedi' ho preso in prestito una 530d con assetto sportivo ma "tradizionale". Sulle stesse strade sentivo tutte le asperita' che prima con il 535 + dd non sentivo, piu' la macchina mi sembrava dondolare molto di piu'. Pero', mi sono reso contro che con la bmw "tradizionale" affrontavo le curve piu' lentamente che con quella equipaggiata da dd, nonostante l'accelerazione laterale sviluppabile si apoi simile. Ora, credo che in definitiva con il dd si finisca per usare la tenuta di strada anche al 95%, mentre con un'auto tradizionale ci si ferma all'85% con gia' l'adrenalina che sale. Detto questo va' per valutato un fattore di stabilita': la 535d senza assetto ma con dd e cerchi da 17" andava come su binari, con il dtc che si accendeva di rado. Stesse curve con 530d tradizionale, ma assetto e cerchi da 18", e il dtc doveva darsi un bel d'affare per tenere sotto controllo il retrotreno in accelerazione. Credo che andro' per un compromesso: niente Active Steering, non mi e' piaciuto, troppo drogato come hai detto tu, ma dynamic drive. Cosi' spero di poter migliorare la stabilita', mantenere il confort, e fidarmi delle reazione allo sterzo per comunicare con l'auto e sentire ancora l'approssimarsi del limite. Ciao e grazie per i consigli, Daniele
Sono d'accordo con te sul comportamento "drogato" dato dal dynamic drive. Ho avuto un weekend una 535 con dd e active st., e mi sono ritrovato sulle mie strade di montagna a viaggiare a ritmi da adrenalina pura senza neanche accorgermene. Il lunedi' ho preso in prestito una 530d con assetto sportivo ma "tradizionale". Sulle stesse strade sentivo tutte le asperita' che prima con il 535 + dd non sentivo, piu' la macchina mi sembrava dondolare molto di piu'. Pero', mi sono reso contro che con la bmw "tradizionale" affrontavo le curve piu' lentamente che con quella equipaggiata da dd, nonostante l'accelerazione laterale sviluppabile si apoi simile. Ora, credo che in definitiva con il dd si finisca per usare la tenuta di strada anche al 95%, mentre con un'auto tradizionale ci si ferma all'85% con gia' l'adrenalina che sale. Detto questo va' per valutato un fattore di stabilita': la 535d senza assetto ma con dd e cerchi da 17" andava come su binari, con il dtc che si accendeva di rado. Stesse curve con 530d tradizionale, ma assetto e cerchi da 18", e il dtc doveva darsi un bel d'affare per tenere sotto controllo il retrotreno in accelerazione. Credo che andro' per un compromesso: niente Active Steering, non mi e' piaciuto, troppo drogato come hai detto tu, ma dynamic drive. Cosi' spero di poter migliorare la stabilita', mantenere il confort, e fidarmi delle reazione allo sterzo per comunicare con l'auto e sentire ancora l'approssimarsi del limite. Ciao e grazie per i consigli, Daniele