Mah, io tutto ciò che acquisto lo acquisto per me e non di certo per gli altri. Non comprendo questa necessità di voler assolutamente apparire o dimostrare (chissà cosa poi)... che non nasconda un disagio o un senso di inferiorità? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non è nessun senso di inferiorità, si chiama semplicemente narcisismo e se voi adesso siete qui, dopo che avete sborsato valanghe di euro per avere una bmw, mi fate i moralisti dicendo che in nessun modo l'appeal del marchio e dell'apparire (appunto narcisismo...) in nessuna minima parte abbia influito sulla decisione dell'acquisto.... beh, scusate ma non ci credo. A ognuno di voi piace mostrare il proprio veicolo, altrimenti fate cosi, domani andate a lavoro, a cena fuori o dove vi pare con una croma e dovreste essere comunque a vostro agio. Voi si? io no. Solo che io lo ammetto. E' il mondo che è fatto cosi... mica l'ho deciso io...
E' il TUO mondo che è fatto così, non quello di tutti per fortuna. E sottolineo il _TUO_ . La cosa più triste è che a giudicare dal tuo nick non sei nemmeno un ragazzino (se il 78 indica l'anno di nascita). Che tristezza.
Io ho preso la mia stupenda E91 usata di 9 anni e pagata meno di una punto nuova.. che dire.. l ho fatto perché sono da sempre innamorato del 6L BMW e non avendo abbastanza liquidità per un auto nuova l ho presa usata. Ho pensato che come rapporto qualità prezzo sicurezza dotazioni prestazioni immagine sportiva ecc sia stato il massimo che potevo comprare.. per me BMW é 6 cilindri benzina. L'ho presa perché é una vera biemme. Non mi interessa se mi fanno parcheggiare in ultima fila, mi piace troppo come auto e le linee invecchiano molto bene.. Al giorno d oggi questi sforzi stilistici delle varie Toyota Hyundai Renault Peugeot ecc sono troppo estremi per non invecchiare precocemente... al contrario BMW adotta design molto più classici che anche dopo 10 anni l auto non sfigura affatto.... BMW costa molto cara perché ha una varietà di versioni e allestimenti quasi infinita. Le giapponesi spesso hanno 1 o 2 allestimenti già full optional, con pochissima personalizzazione e questo lima molto il prezzo... pensate di gestire e cucire una qualsiasi BMW su misura e vengono fuori cifre spaventose.. Comprare una Avensis già full e costa la metà per chi bada alla sostanza e va benissimo Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Un giorno pero' anche io vorrei provare questa emozione. Fino ad oggi o ho sbagliato macchine o ho sbagliato locali. Visto che Husky diceva la stessa cosa su Monza e Brianza in genere, deve essere una cosa della provincia ad est di milano (ma sicuramente ben piu' a ovest di Brescia, visto quello che vedo circolare li ogni volta che ci passo )
A suo tempo io presi la BMW non certo per il marchio (entrai anche nel concessionario Alfa, per vedere), ma perchè nel panorama automobilistico del tempo mi offriva quello che cercavo su quel tipo di auto, anche se con vari compromessi (avrei voluto la coupè, ma per il mio utilizzo "privato-lavorativo" (ossia lavorativo ma senza partita iva) mi servivano le porte posteriori... Ed avrei voluto il 3000d, ma non era ancora uscito e mi serviva subito ) E, mi spiace dirlo, anche ora prenderei una BMW, ma non certo per il marchio, ma semplicemente perchè non trovo un equivalente dal punto di vista tecnico in altri marchi... Ed in ambito BMW, sono interessato alla 4er, e non più alla 3er, che non ha la chicca del portellone che la 4CG ha, e che ho rimpianto per anni di non avere. Ora è uscita l'auto con quella caratteristica, e quindi anche la 3er è passata tra le auto di non interesse per me :wink: Sempre in casa BMW, non considero minimamente auto come la 1er, 2er, 2AT, etc, neanche fossero marchiate Ferrari, semplicemente perchè non sono il tipo di auto che cerco :wink: (per me non esistono ne SW, ne SUV, ne altro di simile, di nessun marchio, è un mio gusto personale, e per quanto sicuramente può incontrare qualche parere discordante, è appunto un mio personalissimo gusto estetico :wink:) E siccome non trovo i soldi sugli alberi, mi sento abbastanza libero di spenderli comprando quello che reputo oggettivamente valido per il mio utilizzo (con mie considerazioni oggettive), lasciando da parte blasone (del quale non mi importa niente, anche perchè parliamo di una normale BMW, non certo di una Ferrari d'epoca o di una Bugatti :wink:) e neanche mi interessano i gusti degli altri mentre parcheggio davanti al locale Trovo bizzarro comprare un qualcosa per apparire, anche perchè in certi posti, dove tale sentimento è più vivo (), non si vedono BMW, se non dalla M6 a salire, e pure molto poche Detto questo, ossia il mio parere, non nego che molte persone ragionano purtroppo col blasone (e spesso neanche lo ammettono), come ci sono quelli che comprano un certo telefono e pensano di possedere un dispositivo d'elite che anche Bill Gates sognerebbe di avere ma non si può permettere , ci sono pure quelli che comprerebbero una BMW a pedali non per l'auto, ma solo perchè marchiata BMW... Per quanto mi lascia perplesso, mi duole ammettere che molte volte è così E contrasta col mio pensiero, orientato al "compra quello che ti piace e che ti serve, fregandotene del marchio e di quello che pensano gli altri" Un piccolo aneddoto... Anni fa, un amico vide la mia 3er nuova e mi disse "bella, anche io ho una BMW"... Li pensai mentalmente a 3 risposte: 1. E sticaxxi 2. Immagino di si, visto che le vendono al pubblico 3. Ah... E quale? Sul momento realizzai che la risposta più "cortese" era la terza, anche se quella meno "sentita" da me E lui mi rispose "una MINI... Eh si, perchè anche la MINI è una BMW" Esempio di orgoglio del blasone allargato alle auto dello stesso gruppo Qualcuno direbbe "si chiama passione"... Tanti "appassionati" che ho conosciuto, senza alcuna richiesta di parere in merito, mi dissero che la mia non era una vera BMW, perchè nuova e perchè a gasolio... Perchè le vere BMW sono quelle sino alla E36, tollerando un pochino la E46, e rigorosamente a benzina, tutto il resto sono elettrodomestici (o lavatrici, non ricordo) Risposta "infatti io non pretendo di aver comprato una VERA BMW, ma sicuramente ho comprato quella che mi interessava comprare, a prescindere dal marchio, e la uso "... E se questi sono coloro che si autodefiniscono appassionati BMW, dal tempo io non sono un appassionato, neanche un pochino, ma un semplice acquirente del marchio Quindi, quoto @fmc000, a volte mi pento di possedere una BMW
Nessun moralismo. Semplicemente acquisto ciò che mi piace e che mi gratifica e questo indipendentemente dal prezzo. Sono a mio agio con uno swatch allo stesso modo di un rolex. Tutto qui. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Allora... vi spiego... dato che tutti state a puntare il dito credendovi migliori.... cosa che non siete e se vi vergognate di avere una bmw vi invito ad usare autoscout che magari riuscite a piazzarla. Io lavoro, come tutti voi, non sono ricco e faccio una vita molto molto moderata, nel senso che in pratica sono casa-lavoro. Non ho vizi, non vesto firmato, non frequento la gente "bene".... anzi è un mondo da cui mi sono sempre tenuto piuttosto alla larga. Ognuno di noi ha dei pallini, dei gusti che fa di noi, appunto INDIVIDUI e non una massa omogenea di coglioni. Detto questo, il mio pallino è quello di avere l'auto bella. C'è chi si veste firmato, chi fa viaggi intorno al mondo e chi spende soldi in giocattoli costosi. Io ho preso sempre auto belle e costose perche mi piace, perche mi piace essere coccolato, e perchè è una cosa che ho ereditato da mio padre (che non è piu tra noi) , una passione che avevamo in comune e che ci legava. Ora... se siete tutti appassionati di auto, fate il mio gioco... cioè prendete l'auto per passione, per capriccio, per numeri (prestazioni...), se non lo siete, allora siete tra quelli a cui una TUCSON sta benissimo, perchè per voi l'auto è un semplice mezzo di locomozione. Io ho una X6 ma mi vesto all'oviesse. Qualche problema? Capito o volete un disegnino?
Quando ero molto più giovane (prima di mettere radici in casa, diciamo c.ca 10 anni fa) ero solito frequentare locali del bresciano, le poche volte che andavamo con il mercedes slk di un amico si parcheggiava "in zona vip" (anzi erano proprio i custodi del parcheggio che ti indicavano dove andare) di fronte all'ingresso del locale con la gente in coda (per entrare nel locale) che ti guardava.... era più l'imbarazzo che altro... ma c'è a chi piace, per questo ho citato la cosa...
Giro molto in Italia e non solo, sono passato davanti a locali dove le auto da 200k a salire si sprecano, ma i parcheggi in prima fila per Bmw e Mercedes (semplicemente perchè si tratta di queste auto) non tornato neanche a me, anche se si parla di 740 o 750 e pari prezzo Devo però dire che mi manca la zona Monza-Brianza Piuttosto, mi torna il "conosco il proprietario e parcheggio nel posto riservato, anche se mi presento con la Smart"