Salve a tutti, scrivo questo post un po' per lamentarmi, un po' per testimoniare che BMW è una grande casa automobilistica e un po' per risolvere un problema tutto iniziò quando a Luglio ordinai la bellissima BMW che ho in firma... il 27 dicembre l'auto è arrivata e ad oggi ha quasi 6000km... un vero spettacolo, spero di affezionarmici come è successo con la precedente classe C... l'auto l'ho dotata di Navi Pro (quindi schermo enorme e tutto il sistema) per la bellezza di oltre 2600 euro... il venditore mi aveva assicurato che i servizi Connected Drive e tutto ciò che era pubblicizzato sarebbero stati pienamente compatibili con il mio nuovo Samsung Galaxy S7 EDGE.... pagati i 360 euro e attivato il tutto, ho scoperto che non è così, con un device Android è possibile solo vedere la posizione dell'auto e inviare destinazioni al navigatore... i remote services non funzionano tutti, le APP da poter visualizzare sullo schermo sono 4 e tutte inutili (per esempio mi interessava quella GoPro ma è solo per Apple) e la connessione è solo via cavo... insomma una mezza ciofega... bene ho finito la parte della lamentela perchè ho subito chiamato il servizio clienti BMW si sono scusati per il disguido, hanno ammesso che con Android il tutto è una mezza cag..ta e mi hanno rimandato subito indietro i 360 euro spesi... davvero tanto di cappello bene... il problema è che ora mi ritrovo con quel coso gigantesco messo li sopra che ha poco senso... a parte il navigatore che userò 3/4 volte l'anno per viaggi, lo streaming bluethoot (fondamentale) e l'assistente vocale (mah...) cos'altro è in grado di fare questo sistema? c'è modo di fare il mirroring con il telefono per vedere google now e il traffico? ho scoperto che non legge nemmeno gli SMS (cosa che l'audio 20 da 3 lire che avevo sulla Mercedes del 2013 faceva benissimo... impianto progettato nel 2007... qualcuno ha trovato il modo di sfruttare quello schermo spettacolare oltre che per la radio? forse avrei dovuto investire quei soldi in altro (sospensioni adattive e sedili sportivi... e mi avanzavano anche soldi per qualcos'altro tipo la DAB... peccato che la BMW sul 318d non preveda il cruise adattivo, ma questo è un altro discorso) grazie a tutti per l'attenzione, attendo vostri consigli spero di non aver violato nessuna regola del forum
se mi dai le 2 modanature cromate anteriori vicino ai fendinebbia, volentieri ahahahah /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ci sto! Ci aggiungo anche i reni cromati e li tieni di scorta [emoji23] A parte gli scherzi, magari svilupperanno anche per Android, lo trovo assurdo sinceramente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si l'ho trovato decisamente assurdo anche io... Ora mi ritrovo quel televisore con la metà delle funzioni possibili... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io ho fatto cosi. Mi piaceva tantissimo le Samsung, sopratutto per il schermo e la camera bennissimo. Pero io volevo usare le connected apps di Spotify, Deezer..etc, quindi anche io ho preso un iphone 7 per poter sfruttare tutto le comodita del connected drive. Poi per la musica, se vuoi, puoi acquistare Online Entertainment. Con quello ti fai un account Deezer premium e poi ascolti le muscihe dalla macchina, senza usare il tuo telefono. Il servizio usa il sim della macchina. La qualita di sono, e' decisamente piu alto di quello di connected apps. Il servizio costa 220 euro annuale, non mi sono pentito di comprarlo. Poi anche se tipo vai in Germania, puoi sempre usarlo, gratuito senza roaming. Lo so che puoi fare screen mirroring, pero non mi riccordo come. Se non mi sbaglio devi collegare il telefono con il cavo, puoi dal telefono devi scegliere screen mirroring. Per essempio questa cosa e' impossibile con iphone, si fa solo con samsung. Quindi alla fine e' una scelta che devi fare pero vero che se non fai attenzione, tu credi che tutte le funzioni funziona sia con android sia con iphone, invece no. Saluti, Garo