AAA cercasi qualcuno con un 6 cilindri che abbia dr.Gini installato sul pc (oppure lo passo io) e cavo obd /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusa Giustyle sapresti consegliarmi dove acquistare un buon cavo OBD (ma sarebbe il k-dcan?)? Grazie
Contatta [MENTION=22878]bmwmsport[/MENTION] /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> È un sw per fare diagnosi di tutti i tipi.. Molto utile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A me serve solo leggere il parametro della temperatura olio.. In pratica questa schermata: Se puoi farlo ti passo il sw /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eccomi, presente all'appello ho un 6L e cavo obd ma non ho gino lo spazzino Contatta @bmwmsport /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />È un sw per fare diagnosi di tutti i tipi.. Molto utile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A me serve solo leggere il parametro della temperatura olio.. In pratica questa schermata: Se puoi farlo ti passo il sw /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> interessante! vedi anche la temperatura dello steptronic? i ragazzi di xHP tools mi hanno consigliato di usare Testo from Pheno https://www.bimmerforums.com/forum/showthread.php?1830510-Diagnostic-program-with-realtime-graph-view
Ecco dr. Gini https://mega.co.nz/#F!VwJzgByC!K0krmp2Rfy86NetmhCIx6A Non saprei se leggi la temperatura dello step ma è molto probabile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nel 4 cilindri è dedotta da quella dell'acqua.. A me serve l'indirizzo in esadecimale in modo da tentare di riprogrammare il mio tacho per far muovere la maledetta lancetta dell'olio
Io la vedo sotto oil gearbox temperature, però non so quanto affidabile sia. Mentre sarebbe bello capire se la temperatura dell'olio motore è totalmente affidabile. Perché da quanto sapevo l'olio arrivava a 90 gradi sempre diversi minuti dopo che l'acqua sia arrivata a 90. Mentre a me acqua ed olio motore arrivano sempre insieme a 90 gradi, ed in circa 15 18 minuti, che poi può variare in base al percorso fatto, ma sempre di pari passo vanno le due temperature. Quindi mi sorge un dubbio su quello che legge carly oppure su quello che sapevo io. Sono temperature reali e corrette quella che da carly su acqua e olio? Oppure quello che io sapevo è sbagliato, cioè che l'olio arriva a 90 gradi dopo diversi minuti dal liquido refrigerante? Bohhh Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Strano.... L'olio ci mette parecchio di più, rispetto all'acqua. La mia, benzina, la temperatura acqua la raggiunge in pochi minuti. Quella olio, comincia a muoversi dopo 10 min circa.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Come ho scritto sopra nel 4 cilindri diesel la temperatura dell'olio è dedotta da quella dell'acqua poiché la dde non invia quel valore... "Purtroppo"
Ah ok ok. Pensavo ti riferissi alla temperatura olio del cambio automatico. Quindi giù la lettura della temperatura dell'olio motore è falsa? Cioè la vedo salire di pari passo a quella dell'acqua, il che è falso se dopo 15 minuti vedo temperatura olio a 90. Caspita e come si fa a capire quando realmente l'olio motore è a 90 gradi? Diciamo dopo 10 15 minuti che l'acqua è a 90 gradi anche l'olio dovrebbe essere a 90? Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Ok. Quindi in teoria, la temp dell'olio motore va in temperatura circa 10 15 min dopo che l'acqua è arrivata a 90? Giusto per avere un'idea Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Capisco. Ok grazie per tutte le informazioni Giustyle!! Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
No ancora no.. Purtroppo il lavoro richiede denaro per farlo bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />