Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, voglio cominciare a farmi un idea sull'acquisto di una BMW serie 1. Attualmente possiedo una Kia, ma non vedo L'ora di entrare a far parte di questa grande famiglia. ero indirizzato per motivi economici alle prime serie, ma per sentito dire so che i modelli "E" soffrono di problemi alle turbine, volevo sapere chi ha avuto problemi simili se sono inevitabili oppure sono "casuali". poi magari qualche info sui consumi prestazioni e anche prezzi. diciamo che come scelta ero orientato sul 118/120 grazie a chiunque risponderà
Fino al 2006, motore M47, diciamo che la turbina é fragile sui 20d i 18d sono esenti. Fragile vuol dire che la vita media é verosimilmente 150.000km poi c'è chi in quei km ne ha cambiate 2 c'è chi ha passato i 200.000km senza pb. Imho assolutamente d'obbligo se si prende un usato M47 sopra i 100.000km, che sia stata fatta frizione/volano o ci si mette d'accordo sul prezzo e la si fa subito. Alcuni 18d han sofferto pb al differenziale intorno ai 120-150.000 (riparabile fuori BMW xché altrimenti molto costoso). 18-20d post 2007, montano motore N47, con tutto quel che ne consegue nel bene e nel male soprattutto (usa la funzione cerca del forum). Imho un 18-20d post 2007 ha senso solo se con km certificati, tagliandi tutti in BMW e km sotto i 150.000 (nn é affatto facile trovarne uno così) altrimenti si rischia il bagno di sangue in caso di pb. Se invece vuoi prendere un vero mulo, cerca un 118d dal 2004 al 2006, ha solo 122cv (con modulo o mappa arriva a 150cv), ma non ha problemi seri di affidabilità
personalmente non vedo gran senso nel preferire un'auto di 12anni, a meno che non vi siano vincoli di budget.
Beh se uno vuole una e87, al di là dell'amore per quel modello; ad ora lo fa sicuramente per il budget direi.... ....il pb é che parliamo del solito N47 montato dal 2008 in poi, hai voglia a dire, ma se schioppa o se la sostituzione catena nn viene passata da BMW (per il chilometraggio o per qualche intervento fuori casa madre) vuol dire spendere nella riparazione una barca di soldi...
la catena non si deve mica rompere per forza, posto che prima di arrivare a rottura magari si fa cambiare se lo si vuol fare. ma continuo a non capire questa mania di non voler comprare un'auto perché può rompersi. poi fra l'altro basta che saltino due centraline e sei già a 1000euro (e lo dico per esperienza), se ti capita (e trovo più plausibile che capiti su un'auto di 12anni) in tal caso cosa fai, ti spari perché non lo avevi preventivato?
No, certo... ...Evito di comprare un N47 usato a meno che l'eventuale intervento non sia coperto da BMW. ... se non che si pone cmnq il pb che son vetture usate in cui chilometraggi ed età rischiano di uscire da quanto la casa madre prescrive come termini di copertura del difetto. Poi, ognuno faccia quel che crede, per qualcuno son manie, per altri un briciolo di buon senso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> [MENTION=11786]Zeus serie 1[/MENTION] Per tutto il 2007 han immatricolato anche M47 te lo dico perché le ho viste, naturalmente la produzione erano le rest Con N47.
auto di 11 anni ==> almeno 200mila km sul groppone, tranne rarissimi casi. per l'appunto, rarissimi, vedi quella di @biondo74 che però, e giustamente aggiungo, dubito sia disposto a vendere a 5-6mila euro. il buon senso (che onestamente manca anche a me ) dovrebbe spingere a non prendere un'auto vecchia illudendosi che non si rompa mai solo perché è una bmw.
e chi te lo dice? dai su. oltre al fatto, innegabile, che gli interni delle post marzo 2007 sono molto più belli, anche solo guardando tessuti e pannelli porte.
Me lo dice la casistica dei problemi alla catena di distribuzione riguardante tantissimi N47 montati e nessun M47. La qualità degli interni é migliore dalla produzione 2007 é vero, così come l'N47 se é a posto va di più e consuma meno di M47. Detto quanto sopra il buonsenso per me vuol dire acquistare con la più bassa probabilità di rotture per il budget d'acquisto tutto qua.
la casistica ha insegnato che potenzialmente c'è il problema. la casistica a disposizione ha altresì evidenziato che il problema non è sistematico. la già citata casistica ha evidenziato inoltre che l'm47 è soggetto a potenziali problematiche alla turbina e al volano, che fra una roba e l'altra significa tirar fuori 800-1000 euro per un problema (se il propulsore non va in fuga) e altri 1000 per l'altro. quindi capirai.
Guarda, bravo certo hai ragione.. ..tanta ragione che BMW ha dovuto riconoscere il problema alla catena N47 ben oltre qualsiasi garanzia, questo da solo dice già tutto. Poi, nn ho nessuna voglia di girare le parole, cambiare i sinonimi e star qua a scrivere per ore, non devo far ne cambiare idea a nessuno, tantomeno esser partigiano per qualcosa. Per me rimane quel che ho scritto. Saluti
infatti almeno quello l'ha riconosciuto (anche se solo al bisogno, e di sicuro non oltre qualsiasi garanzia, altrimenti non ne staremmo parlando). non sto negando la presenza del problema, anzi ne sono spesso stato portavoce. ma se uno vuole una serie uno, mi sembra assurdo che si vada a (o che gli si consigli di) prendere auto di 12 anni fa solo perché sennò su quelle più recenti potrebbe presentarsi il problema della catena. allora tanto vale dirgli di prendersi una 325tds che non aveva neanche problemi di turbina, al contrario degli m47. non vedo perché non si possa parlarne pacatamente.
Ciao , io sono possessore di e92 320d .... non proprio serie 1 ma il motore se intendiamo l'N47 è lo stesso montato sul serie 1 sulla stessa produzione quindi ti do una mano su questo .. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... Per quanto non possa essere precisissimo ( la tengo da poche settimane ) la mia nota positiva va sui consumi ... fai presente che provengo da auto neopatentato 1.3cc ... in città consuma palesemente un pochino di più ( manuale + Xdrive )... ma in autostrada ... waooww ... Non ti aspettare differenze di 10 litri per 100 km perché se guidi moderato cambiando a poco meno di 2000 stai proprio sereno sui consumi .. per quanto riguarda le prestazioni , non ne posso essere che contento , 177cv originali , bassi veramente corposi , tira bene fino alla coppia massima , e allunga molto molto bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Prestazioni e consumi non vanno mai a paripasso però questo motore credo sia ben riuscito su questo ... in famiglia ho auto che con 1 pieno fanno 600 km ma si impennano hahah Per quanto riguarda invece i vari problemi ... ti dirò , ho preso quest'auto conscio del famoso problema alla catena di distribuzione .. e quindi comprato con la consapevolezza di un eventuale intervento ...spero con tutto il cuore non si spezzi di botto ma mi "avvisi" con rumori tipici del problema ... per il resto non so , ho letto di molti casi che riguardano rotture di turbine e via dicendo , la mia ha 116k km e il motore ad orecchio gira veramente molto bene .. spero non mi capito nulla , ma vivere con l'ansia addosso non aiuta nella scelta .. ogni auto il suo problema , certo che per questa i problemi sono più risaputi però ne girano parecchie in Italia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Informati bene su tutti i modelli dei motori e fai il tuo acquisto che reputi migliore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> qualsiasi cosa chiedi pure ! Ciaooo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da possessore di m47 del 2006 con 102 mila km( in vendita) posso parlare solo che bene per ora di suddetto motore.
Io a 206000 km ho ancora tutto originale turbina compresa,quindi gli m47 sono il top basta saperli usare
Ho trovato questa http://m.subito.it/vim/203178575.htm Che ve ne pare? Comunque ci tengo a precisare che purtroppo il mio budget è questo, non ho fretta e quindi cercherò di prendere un auto comunque con non più di 140mila chilometri, alla fine conta sempre la tenuta, un auto di 10 può essere tenuta meglio di una di 4 dipende chi L ha avuta