Ciao, avrei la necessita' di "costruirmi" un PC che giri con Windows XP. Non ho niente da poter ricilare. Non credo mi servano piu' di 16Gb di ram. Hard disk da pochi giga sara' sufficiente. Nessuna potenza di calcolo eccezionale. XP con licenza se possibile. L'ideale sarebbe poter avere una decina di prese USB e il wifi e/o presa ethernet. Obiettivo. Risparmiare. Non credo di aver problemi a montarmelo (almeno, 20 anni fa me li montavo). Chi mi aiuta con la lista della spesa, possibilmente on line e tutta nello stesso posto? Ah meno si spende meglio e'.
16gb di RAM sono impossibili... Windows XP usciva praticamente solo in versione 32bit, quindi sei limitato a 4gb teorici, un po' meno nella realtà. Domanda cretina... C'è un motivo per cui vuoi un sistema vecchissimo, non compatibile con niente di ciò che è vagamente moderno, senza aggiornamenti ne driver recenti? Con 3-400€ in pezzi si costruiscono macchine molto più che discrete con pezzi nuovi da negozio...
Ho controllato il PC che deve essere "mirrorato". Altro che 16... 2 ! Quindi 4 ad esagerare. Mi serve XP perche' HP con i driver aggiornati a 7 e 8 (per due stampanti inkjet "business") stampa lentissimo e con i colori sfalsati, e necessariamente mia madre deve usare quelle per il tipo di stampa che fa. Quindi voleva avere un PC di backup in caso l'altro avesse dei giorni di fermo macchina.
Nuovo allora mi sa che non si trova niente... L'unica è trovare qualcosa di seconda mano, ma essendo tutto vecchio rischi di avere gli stessi problemi sul nuovo, o peggio che quando ti trovi a doverlo usare gli è partito il disco... Altre soluzioni sono: provare con i driver di Microsoft invece degli hp (occhio che in genere si possono regolare i profili colore per calibrare la stampa), oppure virtualizzare XP su un PC più moderno... Oppure cambiare stampanti [emoji14]
Uhm... quindi le schede madre e i processori moderni non reggono piu' XP. Peccato. Ci speravo. Potrebbe essere interessante la virtualizzazione. Cosa serve? E diventa un clone di un vecchio XP al 100%, porte USB incluse?
Virtualbox per esempio, e sì puoi "attaccare" alla macchina virtuale i dispositivi USB collegati al sistema host... Più difficile a dirsi che a farsi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Alla fine avvii la macchina come fosse un programma qualsiasi, ma al suo interno è un sistema completo al 100%.
Una normalissima stampa inkjet ma con della carta particolare, due fogli accoppiati. Abbiamo provato altre stampanti ma la strappano. Io speravo che i pc moderni fossero comunque in grado di reggere i vecchi sistemi operativi. Proverò a vedere su subito/eBay se si trova un qualche fondo di magazzino oppure esplorerò questo virtual box (ma non ci vorrei perdere tantissimo tempo...)
Risolto. 90 eur spedito via ebay, Dell ricondizionato spedito da UK con HD 1TB, 4Gb ram, processore dual core 2.80Ghz e scheda wifi. Ci rimetto Corel, ci reinstallo le stampanti e lo scanner e fine della fiera.
Visto che hai risolto lo dico soltanto se dovesse ancora presentarsi un problema simile; io ho un cavo cinese con un software VAG modificato per farlo girare, quelle copie da 20€ su ebay per leggere le ECU del gruppo VW. Essendo vecchiotto ma facendo ancora il suo servizio non ci penso a cambiarlo, per quello che lo uso va benissimo. Comunque il problema è che già con Windows Vista funzionava male, con Windows 7 praticamente non funzionava più. Avendo inoltre solo un MacBook come portatile e avendo installato Windows 10 con BootCamp non potevo più usarlo... se non che poi mi è venuto in mente di virtualizzare XP... Da Mac con Parallels (un famoso programma di virtualizzazione) faccio girare Windows XP e da li accoppio la USB al sistema virtualizzato anziché a MacOS. Funziona benissimo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Una domanda idiota: hai provato ad usare le opzioni di "retrocompatibilità" presenti nelle proprietà dell'eseguibile della stampante?
Si, niente da fare. O meglio, funziona (male) come lanciandolo standard. Adeso a pasqua poi mettero' in funzione il PC che e' gia' a casa (neanche aperto, potrebbero esserci dei mattoni dentro)
Risolto. Comprato PC. Se ne riparla tra 5/10 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi ricollego a questo thread (approfittando e, spero Ale mi perdonerà) per domandare a chi é esperto di PC (facilmente più di me) aiuto per la scelta di un nuovo PC per mio padre. Il suo ha ormai un ventennio anche se rimaneggiato circa 10 anni fa, peró ultimamente si é addormentato molto nelle funzioni ed avendo XP ho difficoltà nell'installazione di nuovi programmi/rete aziendale (si é un PC utilizzato solo per ufficio). Abbiamo tirato avanti fino ad oggi perché vari programmi importanti installati su di esso sono funzionanti solo su XP, peró mi é venuto in mente che per esempio sul mio W7 ho il virtual pc funzionante con XP per cui potrei fare la stessa cosa per lui. Sapreste consigliarmi un buon PC? Viene utilizzato per aprire pdf, uso software email, AutoCAD, Microsoft Office e qualche programma di contabilità.... l'importante é che sia veloce....non é un gaming PC, ma deve svolgere senza inceppamenti le mansioni quotidiane. Ringrazio chiunque per gli eventuali consigli di PC preassemblati (tipo Amazon e catene di vendita) o da assemblare.
Se lo deve utilizzare in ufficio, con office bene, e autocad in modo "usabile", dovresti cercare qualcosa che non usi il chipset video onboard, e che abbia un SSD nativo e capiente, anche non Intel, dato che nella fascia media gli AMD vanno anche meglio, e che abbia una buona disponibilità di RAM (almeno 16gb), cerca qualcosa come questo: https://amzn.to/3ybBEsq
Gentilissimo! Direi che questo andrebbe bene, no?https://extremebit.it/ryzen-5/4194-...e-m2-dvd-rw-vga-4gb-usb-30-7427136504043.html Ho qualche speranza di riuscire a passare qualche programma e file senza doverlo reinstallare da un hard disk all'altro?