BMW 320d e92 Attiva: La concretezza della mia Passione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Giovanta2, 21 Maggio 2015.

  1. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Auguri a voi!
     
  2. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Auguri!
     
  3. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Benissimo!

    E ora che hai finito il rodaggio,puoi iniziare a dare più gas :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Grande!!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Grazie grazie grazie!! Sono stra contento. E in questi ormai 50k km fatti insieme si è sempre comportata benissimo. Mai una rogna. Speriamo di farne altrettanti 200k con le dovute cure :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e poi... Chissà.... 430d GC....
     
  7. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Costo sostituzione batteria AGM da 80 ah in service ufficiale con sconto servizio di valore sono 380€ [emoji33]
     
  8. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Eh si.. Proprio il doppio di quanto si spenderebbe nel comprarsela da solo
     
  9. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Oggi purtroppo giornata no... Metto in DS e niente la macchina non riceve e non si illumina nemmeno il led sul piantone del cambio, arrivo a casa e smonto

    [​IMG]

    Muovo un po' di cavi e insomma si è rotto quello bianco, probabilmente a forza di metti e togli da D Ala DS...

    [​IMG]

    Spero di risolvere in fretta...
     
  10. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.272
    941
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Gia che hai scoperto il danno è per metà risolto
     
  11. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.730
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    danielsaggio
     
  12. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Problema risolto... E piccola guida.

    Come già detto mettendo in DS rimaneva in D, mentre mettendo in M dopo pochi secondi tornava in D..

    Ergo:

    Aperto tutto, staccati tutti i connettori, individuato cavo bianco rotto, tagliata parte di quella maledetta guaina avvolgi cavi, sfilato altra parte del cavo bianco in modo da poterlo ricollegare

    [​IMG]

    [​IMG]

    Spellate e ricollegate le due estremità, sigillate con nastro isolante. Inutile provare il funzionamento ora perché rimane da collegare gli altri cavi.

    [​IMG]

    Una volta ricollegato tutto funziona perfettamente.

    [​IMG]

    Aggiungo che non c'è da svitare nessuna vite, basta portare fuori la massa di cavi e si lavora agevolmente, non tirare troppo forte la parte di cavo nella guaina per tirarlo fuori, piuttosto recidere più guaina.
     
  13. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Bravo,hai fatto un buon lavoro!

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  14. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.730
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    beh, bel lavoro insomma....

    i fili avresti dovuto giungerli in orizzontale e non in verticale. poi avresti dovuto saldarli per una tenuta top ed infine (ma bisognava metterlo prima di giungerli) avvolgere la saldatura con della guaina termorestringente.
     
  15. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    I fili giunti in verticale secondo me tengono molto di più... Inoltre dato cge saranno sempre fissi li dentro non c'è pericolo che si stacchino, purtroppo non ho nessun attrezzo per saldare con precisione, sono un elettricista alternativo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.730
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    la giuntura in questo caso orizzontale viene meglio perchè non accorci i fili, e poi una volta saldata non da fastidio e resta "pari" il filo come gli altri.

    mentre qella verticale, accorci i fili e poi scusa, come non ce pericolo che sis tacchino li dentro? se si è rotto una volta può farlo la seconda.

    comunque si se uno non ha mezzi è gia tanto abbia risolto il problema
     
  17. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Penso si sia rotto per il continuo metti/togli da D a DS, in questo modo il cablaggio si estendeva e accorciava di un cm, ma moltiplicato centinaia di volte deve averlo rotto, è vero che accorci i fili ma rimangono molto più legati se fatto senza saldature. E poi per fortuna come dalle foto di cavo ce n'è
     
  18. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Buonasera a tutti! Visto che io e la mia piccolina andiamo verso i 210k km, volevo farle un regalo di sostituzione cinghie e pulegge dato che oramai sono 70k che non vengono cambiate. Domandona. Ma quante cinghie sono? Su servizio di valore bmw ho trovato solo come offerta la sostituzione della cinghia alternatore/compressore clima a 70€ prezzo ottimo.

    Mentre il preventivo del mio meccanico comprende una cinghia 2 pulegge e la manodopera a 320. Cosa devo fare per il lavoro più completo possibile?
     
  19. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Ma sono usurate? Cambiarle ogni 70k mi sembra esagerato
     
  20. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Io a quel kilometraggio penserei alla pompa liquido con relativo termostato,nel caso non fosse mai stata sostituita

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina