Certo andrebbero regolate con frequenza tenendo conto della stagione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie a te per aver creato questo post è avermi fatto prendere questo ottimo prodotto. a proposito il prossimo anno credo di cambiarle e punterò sulle asimmetric 3 faccio bene? queste il mio gommista me le fece se non sbaglio a 140euro a gomma montate finite che dici?
Prego, figurati. Il bello dei forumS è proprio quello di condividere le proprie esperienze, positive o negative che siano! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nel frattempo posso informarvi che son rientrato da poco dal mio gommista per il cambio gomme sulla vettura di mia moglie e abbiamo parlato proprio delle "2" e della durata delle stesse: ebbene, mi ha riferito che un suo cliente le ha cambiate a poco più di 100.000 km!! Misura 225/45 - 17. Queste son le "3" che stava montando su una vettura: medesima misura di cui sopra: />[URL=
Sempre fatto per il motivo che indichi tu, aumentare la pressione di 0,2 bar è quello che indicano anche diversi costruttori di gomme, adesso con il controllo pressione montato da Bmw è un'attimo verificare e al limite intervenire.
Sono contento di non essere l unico ad averci fatto così tanti km...quel signore forse viaggiava sempre in autostrada a bassa velocità...le asy 3 sono molto belle, la cosa più bella però è che anche a chilometraggi alti la gomma mantiene standard di sicurezza elevati, troppo facile andare in giro con gomme alla tela e metter in pericolo se e gli altri. Se non sbaglio alcune bmw le montano di primo equipaggiamento.
Leggere un così bel parlare delle Goodyear mi fa ricordare - e rimpiangere - le famose GSD3 che avevo sul Golf MKIV: entravo nelle pozze d'acqua a velocità impressionanti senza che il volante vacillasse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> purtroppo l'auto la utilizza all'80% mia moglie (polsi "leggeri") quindi sono andato di PS4 (speruma). /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è giusto appena arrivato il messaggio di SpecialGomme relativo allo stato dell'ordine (elaborato, in evasione) dovremo aspettare però a marzo od aprile per ovvi motivi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto e sottoscrivo totalmente. Se hai voglia e tempo di leggere un pò di pagine indietro, vedrai come ho sempre rimpianto anche io le mitiche Eagle F1 GSD3. Magnifiche davvero! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute a tutti, novità nel settore gomme ad alte prestazioni ma con un occhio al confort e al grip sul bagnato; presentate le Continental premiumcontact 6 che sostituiscono le premiumcontact 5 e le sportcontact 5; le misure vanno da 16" scusate, il post era destinato ad altro argomento
Ciao a tutti qualcuno ha già testato le gy F1 asymmetric 3? Volevo montare quelle sulla mia 320d touring
io le monto sulla mia F31 e sono una favola, tenuta strepitosa in tutte le condizioni. raccomandatissime.
Io le ho montate a maggio scorso. Oggi sono sui 20.000km credo che ne farò altri 5/6.000 difficilmente arriverò a 30000km ma per le strade che percorro ahimè con una tp non si fanno miracoli. Davanti si consumano per le curve e i saliscendi e dietro per la trazione. Da precisare che le inverto per consumarle in modo uniforme. A parte questa parentesi le gomme sono ottime. Finora tra tutte le marche che ho testato forse sono seconde solo a continental. Tenuta perfetta in ogni condizione difficile far andare in crisi il retrotreno nemmeno sotto la pioggia. Con le primacy3 che avevo prima invece non potevo scherzare più di tanto nelle curve bagnate. Rumorosità molto contenuta. Quasi sicuramente le rimonterò, aspetto solo di vedere come si comportano andando a fine vita se mantengono buone performance oppure ci sarà un decadimento evidente. Per ora segnalo che la tenuta è invariata e che il consumo è uniforme. Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk
Molto bene. Contento di vedere che anche le "3" rispettano gli standard delle precedenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Spero di riuscirle a montare, quest'anno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Buonasera amici dell'Elica, chiedo un parere Posseggo una E92 320 XDrive Futura, a cui il precedente proprietario ha installato gli ammortizzatori anteriori gialli Bilstein (non so se B6 o B8) e suppongo le molle Eibach. Dico suppongo perché intravedo bene gli ammortizzatori gialli ma non so riconoscere le molle. La macchina montava Yokohama Advan Sport v105 MO (configurazione Mercedes, bah...) nella misure 225/45 R17 91W all'anteriore e 255/40 R17 94Y al posteriore. Ebbene, dovendo cambiare gli pneumatici, per € 397 ho acquistato da un noto sito online i Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 nelle misure 225/45 R17 94Y XL (D-116075) all'anteriore e 255/40 R17 94Y (D-120058) al posteriore. A dire il vero non era segnalato nella descrizione del pneumatico che le anteriori fossero XL, l'ho scoperto dopo verificando il numero dell'articolo. Dunque mi trovo con le anteriori rinforzate e le posteriori no, anche se l'indice di carico è lo stesso per tutte (94Y). Pensate possa esserci qualche controindicazione?
Gentile utente, prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Edito il grassetto perchè riservato solo agli interventi dei Moderatori. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
personalmente non credo possano esserci problemi: hai un pneumatico rinforzato dove hai il motore - ergo più peso - ed una spalla più dura sarà più reattiva allo sterzo dando maggiore sensibilità alla guida (come un profilattico più sottile ) per un utilizzo standard sono peculiarità che non si notano
cmq la serie 4..anche con assetto M........dio mio ache assetto.......ormai la chiamo "saponetta".........pensate che anche sul dritto,tornavo dal mare e andavo oltre i 220.......ha preso una serie di raccordi autostradali..........beh un canguro!! e meno male che ho assetto M e cerchi da 18.......