[USATO] Serie 1 2009-2010

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Pimps, 28 Febbraio 2017.

  1. Pimps

    Pimps Aspirante Pilota

    2
    0
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    mini one d
    [FONT=&amp]Salve a tutti![/FONT]
    [FONT=&amp]Dopo la recente morte della mia amata mini, ero propenso a cambiare macchina in qualcosa di più grande ma elegante (avrebbe funzione da macchina di rappresentanza per la mia professione oltretutto).[/FONT]
    [FONT=&amp]Ho intenzione di prendere una macchina usata senza troppi chilometri e sono indeciso tra la serie 1 della bmw e la volvo c30, entrambe diesel e con motorizzazioni che non consumino troppo.

    Sono obiettivamente molto preoccupato della questione catena di DISTRUZIONE e volevo sapere come devo comportarmi durante la prove della macchina.
    Al momento sto valutando alcune offerte ma con l'amletico dubbio di beccarmi un pacco o di dover spendere soldi per rotture improvvise.
    Dimenticavo di dire che per esigenza sto puntando verso il diesel.

    Comunque sia comincio con le domande:
    Qual'è la motorizzazione più affidabile? Io vorrei che consumasse poco ma non conosco molto bene la differenza tra un 1.6 ed un 2.0.
    Nel caso di un auto con motore già rifatto (i noti annunci in cui si dice che a tachimetro con 180.000 km, il motore ne ha solo 20.000 per recente cambio) quale potrebbero essere i problemi? Con la sostituzione il problema alla catena sparisce?
    In una macchina del 2009 o 2010, cosa offre BMW come garanzia/assistenza nel caso di una rottura della catena? Se dovessi prendere una serie 1 di questi anni, in caso di rottura mi ritroverei a dovermi sobbarcare l'intera cifra della riparazione?

    Qualsiasi consiglio non richiesto è super accetto![/FONT]
     
  2. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao,

    se qualcosa di più grande ed elegante deve essere, non puoi prendere una serie1 che con i problemi e crucci che ti porti dietro ti toglie il piacere di guidare.

    Quindi, una serie 3 ( 325/330 ) più confortevole ed elegante, più performante direi un altro pianeta che non la 1 anche se 177/184cv).

    Con il motore 3000, per come ho letto sono tutti entusiasti, poca differenza di consumi se usata con giudizio, pochi o nessun problema motoristico, forse costeranno di più le gomme e qualche manutenzione straordinaria a causa dei 6 cilindri.

    Ti dico la verità se mi fossi ben informato prima sui guai del mio motore ( che comunque a differenza di altri ritengo molto molto buono)al confronto con altri sul mercato, non lo avrei acquistato.

    E forse trovi qualcosa di buono ad un prezzo migliore.

    Questo è quanto mi sento di dire, aspetta qualche commento di possessori di 325-330 e vedi un po'!

    ciao
     
  3. Pimps

    Pimps Aspirante Pilota

    2
    0
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    10
    mini one d
    Purtroppo mi vedo costretto a lasciar perdere in quanto la 3 è troppo grande, la 1 era giusta ma non mi fido assolutamente del motore e dell'assistenza ufficiale bmw
     
  4. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ma se la prendi usata che ha 100mlkm o giù di li, non è necessario andare in BMW, basta un buon onesto meccanico che

    conosca l'auto in se, qualcuno di Trieste ti saprà indirizzare al meglio.

    Ultima informazione se fossi in te cercherei un bel bel 123 !!
     
  5. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Ma ancora con la fissa che mantenere un 3000 è un bagno di sangue?? in casa abbiamo un 118d ed un 325d le differenze di prezzo ve le elenco:

    - tagliando 118d 350 euro 325d 390 euro (col tutto compreso tagliando di tutti i filtri e olio)

    - gomme entrambe gommate con i 17 stesso modello di gomma 118d metto le differenziate che costano meno e spendo 430 il 325d con le 225/45 su tutti e 2 gli assi 340

    - consumi il 118d fa 14.9km/l il 325d fa 15km/l

    Quello che risparmi di tagliando lo spendi raddoppiato di gomme! il 3000 è più robusto e non soffre dei problemi di catena del 2000 la differenza è il bollo di quanto 200 - 300 euro all'anno 25 euro al mese... insomma nemmeno un caffè al giorno!!
     
  6. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.651
    1.485
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    829.194.744
    BMW 216d Grand Tourer
    Come non quotarti

    Assolutamente d'accordo [emoji106]
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Scusami Zeus,

    ero io che asserivo di comperare un 325/330

    evitando il 2000 con tutti i problemi??

    Se noti ho detto qualcosa in più per la munutenzione STRAORDINARIA a causa dei 6 cilindri (candelette-iniettori)

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2017
  8. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    3.0d e mi sono innamorato

    costa poco più di 2.0d a conti fatti
     
  9. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    EHEHE se lo avessi saputo!!!

    ormai il dado è tratto!!
     

Condividi questa Pagina