228.000km.... cosa attenzionare?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da iraciddu, 12 Febbraio 2017.

  1. iraciddu

    iraciddu Aspirante Pilota

    10
    1
    16 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e91)
    Salve a tutti, sono da 2 anni il felice possessore di una 320D e91 del 2006 che dai 160.000km con i quali l'ho presa è arrivata a 228.000km e stavo pensando di sostituirla. ho fatto un giro di ricognizione per capire cosa offre il mercato e mi sono reso conto che NON MI VA PROPRIO DI CAMBIARLA:mrgreen:
    Ho quindi deciso di portarla alla tomba e volevo capire cosa sarebbe opportuno fare per far si che questo momento arrivi il più tardi possibile...
    Finora ho solo fatto cambi olio ogni 20/25K km e nient'altro anche perchè pensavo di venderla ma visto appunto il cambio di piano vorrei capire cosa mi consigliate di fare per tenerla in forma (olio diff? olio cambio? controllo catena?)
    Sotto coi consigli!!!:biggrin:
     
  2. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    innanzitutto complimenti per l'affiabiltà della tua E91 , a quel chilometraggio solo con cambi olio e filtri è un'ottimo traguardo !

    io direi di iniziare con un controllo del filtro vapori olio e nel caso sostituirlo , tu hai quello in spugna o quello nuovo a decantazione ?

    un controllo agli ammortiatori e a l'impianto frenante , dischi olio freni ecc..

    l'olio del cambio direi di sostituirlo , metti quello con le specifiche richieste non uno qualunque , altrimenti rischi che si indurisce il cambio , per la tua credo vada bene il castrol syntrans multivehicle 75w90 MTF-LT-2 .

    sostituisci anche l'olio differenziale .

    controlla l'efficenza delle due valvole termostatiche , a quel chilometraggio sarà facile che siano da sostituire .

    per il resto se l'auto non da problemi andrei avanti con la normale manutenzione , se hai una buona manualità puoi smontare la EGR e collettore di aspirazione per pulirli , magari rimuovere anche le temutissime swirl flaps ( lamelle )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2017
  3. iraciddu

    iraciddu Aspirante Pilota

    10
    1
    16 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e91)
    Per dovere di cronaca solo cambi olio e filtri da quando ce l'ho io, il precedente proprietario aveva rifatto la turbina a circa 140K e tolto un po di "tappo":wink:

    Le sospensioni sono ancora ok e i dischi all'ultimo cambio pastiglie erano un po consumati infatti li cambierò a breve...

    Grazie per gli altri consigli, col fai da te me la cavicchio infatti mi sa che li seguirò tutti ma cosa sono le 2 termostatiche?:mumble come posso controllare se sono ok?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2017
  4. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    diciamo che per essere un M47 la turbina a 140k ci può stare :mrgreen:

    per verificare le termostatiche è molto semplice ,

    prima devi entrare nel menù segreto , poi vai a trovare la temperatura dell'acqua al menù numero 7 .

    se dopo un po' che vai la temperatura si stabilizza a circa 90gradi le termostatiche funzionano ancora bene .

    se latemperatura non arriva mai a 90° sopprattutto usando rapporti lunghi tipo in autostrada, significa che almeno una delle due non lavora bene e il motore non va in temperatura di regime .

    in questa guida puoi vedere come entrare nel menù segreto :

    http://www.bmwpassion.com/forum/threads/165173-Tutorial-Men%F9-segreto-con-foto-su-E8x-e-E9x
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.272
    941
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Sono dei ottimi motori , [MENTION=32860]cbr[/MENTION] ti ha detto praticamente tutto ,io fra poco 200k , darei un occhiata anche alla cinghia dei servizi è alle pulegge per assicurarti che non sia pressente delle crepe, per il resto tanta strada con prudenza

    PS. anch'io di Catania
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    ottimi consigli quelli di [MENTION=32860]cbr[/MENTION] , infatti io il termostato principale l'ho trovato rotto, (fatto di plastica, delusione! ) a me anche è stata cambiala la turbina, già che tiri giù (o lo fai fare) il collettore di aspirazione per cambiare le guarnizioni e fare il resto, farei anche controllare lo stato delle candelette e la relativa centralina, perchè sono proprio li sotto, e magari una pulizia all'intercooler ( troverai dell'olio) io l'ho fatto ieri, con l'acetone

    meno male che non hai problemi con il dpf, arrivato a questo chilometraggio, io neanche momentaneamente, per fortuna
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    ​Sposto in Sezione Meccanica ed elettronica
     
  8. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.272
    941
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Non c'è l'ha più il dpf , di quello che io ho capito nel primo post
     
  9. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ottimi consigli anche i vostri ragazzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    all'alba dei 200k mi sa che dovrei dare anche io una pulita all'intercooler , chissà come sarà insozzato :lol:
     
  10. iraciddu

    iraciddu Aspirante Pilota

    10
    1
    16 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e91)
    come ha intuito Daniel l'ho presa già senza DPF, mi piacerebbe tanto sapere se il vecchio proprietario ha fatto pure le lamelle e l'egr ma non ho più il suo contatto... mi toccherà smontare e verificare#-o

    Con l'arrivo della bella stagione mi metto di pazienza a togliere un po di graffietti e faccio tutte le cose che mi avete suggerito, grazie a tutti dei consigli:wink:
     
  11. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    già che hai nominato i graffietti, io domani, per san valentino :lol: , la lascio nelle cure amorevoli del carrozziere per un paio di giorni, hahahha, ma i miei sono molto più che graffietti :verysad, grazie per la +REP
     
  12. Nello75

    Nello75 Kartista

    218
    7
    15 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.632
    Serie 4 gran coupe



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Nello75

    Nello75 Kartista

    218
    7
    15 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.632
    Serie 4 gran coupe



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    [MENTION=65185]Nello75[/MENTION] basta entrare nel menù segreto del board computer prima di accendere e partire, trovi il tutorial su youtube, e vedere la temperatura, se non arriva ai 90 gradi nel giro di 10 min, e fatica anche ad arrivare a 70, allora hai il termostato rotto, o entrambi, infatti li cambi entrambi, non costano tanto, uno è posto sul reffrigeratore gas di scarico, che arriva dal egr, ha la forma di un piccolo flauto, vedrai che la senti la differenza di come gira il motore una volta cambiati
     

Condividi questa Pagina