VW Group 19,9 18,8 239.370 245.078 -2,3 VOLKSWAGEN 11,0 9,7 132.028 126.603 +4,3 AUDI 4,3 4,6 51.519 59.948 -14,1 SEAT 2,6 2,5 30.811 32.021 -3,8 SKODA 2,1 2,0 24.735 26.126 -5,3 Others(1) 0,0 0,0 277 380 -27,1 PSA Group 13,4 13,7 160.548 178.254 -9,9 PEUGEOT 7,2 7,4 86.881 96.693 -10,1 CITROEN 6,1 6,3 73.667 81.561 -9,7 FORD Group 9,9 10,4 118.521 134.875 -12,1 FORD 7,5 7,9 90.501 102.630 -11,8 VOLVO 1,6 1,8 19.582 23.254 -15,8 LAND ROVER 0,5 0,4 5.417 5.380 +0,7 JAGUAR 0,3 0,3 3.021 3.611 -16,3 GM Group 10,3 10,7 123.713 139.157 -11,1 OPEL/VAUXHALL 8,6 9,2 103.662 119.496 -13,3 CHEVROLET 1,0 0,9 12.598 12.321 +2,2 SAAB 0,6 0,5 6.990 6.889 +1,5 GM (US) 0,0 0,0 463 451 +2,7 RENAULT Group 9,9 10,5 119.633 137.256 -12,8 RENAULT 9,7 10,5 116.545 137.155 -15,0 DACIA 0,3 0,0 3.088 101 +2957,4 FIAT Group 7,8 6,4 93.830 83.677 +12,1 FIAT 6,0 4,7 71.798 61.188 +17,3 LANCIA 0,8 0,8 9.341 10.591 -11,8 ALFA ROMEO 1,0 0,9 12.401 11.302 +9,7 OTHERS 0,0 0,0 290 596 -51,3 DaimlerChrysler 6,3 6,5 75.422 84.454 -10,7 MERCEDES 4,8 4,9 57.800 64.243 -10,0 SMART 0,8 1,0 9.380 12.625 -25,7 CHRYSLER 0,7 0,6 8.242 7.586 +8,6 TOYOTA Group 5,6 5,2 67.600 67.640 -0,1 TOYOTA 5,4 5,1 64.589 65.785 -1,8 LEXUS 0,3 0,1 3.011 1.855 +62,3 BMW Group 5,1 5,3 61.471 68.339 -10,0 BMW 4,3 4,3 51.914 56.579 -8,2 MINI 0,8 0,9 9.557 11.760 -18,7 NISSAN 2,2 2,5 26.082 32.739 -20,3 HYUNDAI 2,0 2,1 23.491 27.952 -16,0 MAZDA 1,5 1,4 18.616 18.214 +2,2 HONDA 1,7 1,5 20.367 18.976 +7,3 KIA 1,5 1,4 17.958 17.761 +1,1 SUZUKI 1,3 1,1 16.130 14.464 +11,5 MITSUBISHI 0,7 0,9 7.956 11.087 -28,2 MG ROVER Group 0,1 0,2 670 2.528 -73,5 OTHERS 0,9 1,5 11.166 18.882 -40,9
In Italia è al +6% circa. Comunque il dato che tira più giù la BMW è quello della Mini. Da notare che tutta la triade tedesca (BMW-Audi-Mercedes) è in perdita. Preoccupante quella Mercedes, anche per il fatto che la Classe E viene venduta con uno sconto medio del 20-25%
Assolutamente no, nn spero ke il marchio x cui sono fanatico venda meno rispetto a prima, ma certo ke se questo farà in modo di abbassare i prezzi delle auto, allora....
spero che la bmw si svegli e cominci a trattare un po' meglio la sua clientela... sia i fighetti acquisiti con l'era Bangle, sia (e soprattutto) gli storici....
Bah, penso che sia fisiologico un calo. Mica si può sempre e solo avere dati positivi. E pensa alla smart, sempre in perdita....sull'orlo del collasso... Non penso che ciò possa avere effetto nel breve sui prezzi o sulle valutazione dell'usato... Dopo tutto, oramai, questo è il vero tasto dolente di ogni auto:tappeti d'oro all'acquisto, coalte di piombo fuso sulla rivendita dell'usato... Perché? Se benzina, non è stato capito dal mercato (!), se diesel troppo inflazionato, ne han venuto troppi (!). Orbene, in entrambi i casi, la si piglia in...tasca, nel portafoglio.
in italia è a +6 finchè gli italiani avranno buon gusto non deve calare, deve stare lassù chi ha i soldi compra, chi non li ha....318is!!!!