Vedi qui Gio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.ozracing.it/ruote/oz-racing/i-tech/leggera-hlt# Su altro forum ho letto che 8x19 et45 pesa 9.3 kg /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Grazie! Purtroppo con IPhone non mi apre la "tabella pesi", comunque se sono 9,3kg sarebbe un bel risparmio rispetto ai 13,5kg dei miei M442 da 19! CI sto facendo un pensierino per primavera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anch'io [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] ho fatto il tuo stesso identico pensiero, con l'idea di tenere i 442M per le invernali.. Ma secondo te il gioco vale la candela su un 420d come il mio?.. Anche premettendo che a scadenza della garanzia sono già deciso a "stappare" per bene lo scarico e a mappare e quindi a portarla nell'ordine dei 225hp circa.
Masse non sospese influiscono su prestazioni, consumi ed handling. Anche ammettendo che consumi e maneggevolezza non vi interessino, considera questo esempio: immagina che un set di ruote più pesanti producano un assorbimento di una quindicina/ventina di cavalli in più, rispetto ad un set di cerchi leggeri, tra potenza sviluppata all'albero e quella alla ruota. 15/20 cv in meno, secondo te se ne accorge di più uno che ha una macchina da 100 cv o uno che ha una macchina da 300 cv? Che di certi accorgimenti come la riduzione dei pesi ne beneficino solo auto ad alte prestazioni, è una falsa credenza. :wink:
Ottima osservazione [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION]! Secondo te, a spanne, una riduzione di peso di 4kg per ruota a quanti cavalli di potenza assorbita potrebbero corrispondere? 15/20 mi sembrano veramente tanti [emoji33]
Gli elementi in gioco sono troppi per poter dare dei numeri attendibili. L'unico modo addastanza credibile, secondo me, sarebbe quello di rullare la macchina, sullo stesso banco, sia con un set di cerchi che con l'altro e vedere qual'è il risultato di potenza assorbita che il banco calcola in entrambe le rullate. Io l'ho fatto (per puro caso), anni fà su un'altra macchina. Stock (150 cv) con cerchi da 18' da 11,5 Kg contro mappata (180 cv) con cerchi da 19' da 13,5 Kg e la differenza era proprio di circa 19 cv di assorbimento in più della trasmissione. Infatti i 30 cv all'albero della mappa non mi avevano soddisfatto e mi sembravano molti di meno. Dopo essermi studiato un pò la cosa (all'epoca mi affacciavo anche io per la prima volta a queste problematiche), ho capito che non era la mappa il problema...
Sappi che stai alimentando di brutto la scimmia [emoji33] Tornando a noi.. Devo approfondire la cosa, mi sembra di capire che togliere 16kg dalle ruote è un po' come mappare! Sapevo della questione dei pesi delle masse non sospese ma non credevo incidessero così tanto.. [emoji15]
Ps. adesso che ci penso, avevo anche cambiato dischi per mettere dei baffati e forati, che però erano sicuramente più pesanti degli originali (non li ho pesati, ma mentre facevo il cambio, li ho presi in mano entrambe ed ho notato subito la differenza). Perciò i Kg di differenza di tutto il gruppo ruota erano probabilmente più di due.
Ci sono molti utenti, in sezione F30/31, che dai 19' estivi sono passati ai 16' per le invernali, andando a limare circa quei 4 Kg. Basta che chiedi a loro la differenza che hanno avvertito... :wink:
[MENTION=63336]Konzo[/MENTION], [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION] ti ha già detto tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Aggiungo solo che personalmente non potrei che rivendere i cerchi M442 da 19, perché per le invernali, andando spesso in montagna ed avendo una TP, devo necessariamente stare sulle NON differenziate da 18 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io sono molto propenso a primavera a montare dei cerchi più leggeri da 19, ma quali? Mi piacciono molto anche i Vorsteiner, ma costano uno sproposito...
A me piacciono molto i BBS CI-R ma nella misura da 19x9 pesano circa 11,5 kg.. Insomma sono a metà strada tra i miei (i nostri) e i leggera hlt di Oz.. Io li cambierei solo per il discorso peso e a quel punto cercherei la massima riduzione in tal senso (nei limiti del budget).. E comunque i 442M originali li trovo più belli degli OZ.. Bel dilemma..
Ma i LEGGERA HLT sono compatibili con le nostre serie 3 e 4? Perché mi pare che lo siano solo i Superleggera...
Se ti piace il disegno dei CI-R, ma pesano troppo, prendi gli FI-R. Stesso disegno ed un 8,5x19' pesa 7,5 Kg. Piccolissimo problema, essendo forgiati, costano sui 10.000$ a set!
http://configuratore.ozracing.it/IT/configurator/BMW/4%20Gran%20Coupe/420d/3C/-/-/142958424/ Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Vorteiner, 305Forged ed AC Wheels condividono lo stesso disegno ed anche i pesi. Mi viene da pensare che li facciano produrre dalla stessa fabbrica e poi li rimarchino a seconda del mercato. Vorsteiner in USA costano un botto come hai detto tu, AC qui in Europa economici (ma i 19' sono a listino ma non ancora entrati in produzione) e bisognerebbe scoprire i prezzi dei 305Forged, magari potrebbero essere la soluzione più equilibrata.
Metto anche qui foto di 4er e 3er coi Leggera HLT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao Cyfer approfitto della tua disponibilità, siccome anch'io vorrei cambiare cerchi e stavo guardando tra i vari modelli, quindi se un cerchio ha solo omologazione TUV in Italia non può circolare giusto? Mi scuso per la domanda magari scontata ma non me intendo molto di queste cose.
Ma quanto costano questi ac-weels? Se poco, faccio da cavia!!! Gli OZ bellissimi ma non li vedo molto bene su F31. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk